Il cognome Coloma è un cognome unico e interessante che ha una ricca storia e si trova in vari paesi del mondo. In questo articolo esploreremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome Coloma.
Il cognome Coloma ha origini spagnole e deriva dalla parola latina "columba" che significa colomba. Si ritiene che fosse un cognome dato a persone pacifiche e gentili come una colomba o che vivevano in un'area in cui si trovavano comunemente le colombe.
In Spagna, il cognome Coloma è abbastanza comune con un tasso di incidenza di 3.591. Si ritiene che abbia avuto origine nelle regioni dell'Aragona e della Catalogna dove fu inizialmente utilizzato come cognome dalle famiglie nobili. La famiglia Coloma era nota per la sua lealtà alla corona e giocò un ruolo importante nella storia spagnola.
Il cognome Coloma è diffuso anche nelle Filippine con un tasso di incidenza di 11.889. Si ritiene che il cognome sia stato introdotto nelle Filippine durante il periodo coloniale spagnolo. La famiglia Coloma nelle Filippine era nota per il suo coinvolgimento nella politica e negli affari.
In Ecuador, il cognome Coloma ha un tasso di incidenza di 5.250. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Ecuador dai coloni spagnoli e sia stato tramandato di generazione in generazione. La famiglia Coloma in Ecuador è nota per il suo contributo all'arte e alla cultura.
Negli Stati Uniti, il cognome Coloma ha un tasso di incidenza di 1.975. Si ritiene che il cognome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati spagnoli e sia diventato più comune negli ultimi anni. La famiglia Coloma negli Stati Uniti è nota per il suo spirito imprenditoriale e le sue idee innovative.
Il cognome Coloma si trova in un'ampia gamma di paesi in tutto il mondo, con i tassi di incidenza più elevati riscontrati nelle Filippine, Spagna ed Ecuador. È presente anche in paesi come Cile, Perù e Guatemala. La distribuzione del cognome Coloma riflette i modelli migratori storici dei coloni e degli immigrati spagnoli.
Sebbene il cognome Coloma sia più comune nei paesi di lingua spagnola, si trova anche in paesi come Francia, Panama e Canada. La famiglia Coloma ha dato contributi a vari campi come la scienza, la letteratura e lo sport. La diffusione del cognome Coloma dimostra l'interconnessione della popolazione globale.
Nel complesso, il cognome Coloma è un cognome affascinante con una ricca storia e una distribuzione diversificata. Ha radici in Spagna ed è stato portato in vari paesi da coloni e immigrati spagnoli. La famiglia Coloma ha dato un contributo significativo alla società e continua a prosperare nelle regioni di tutto il mondo.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Coloma, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Coloma è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Coloma nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Coloma, per ottenere le informazioni precise di tutti i Coloma che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Coloma, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Coloma si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Coloma è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.