I cognomi sono un aspetto importante della nostra identità, spesso tramandato di generazione in generazione. Un cognome particolare che ha attirato l'attenzione di molti ricercatori e genealogisti è "Calama". Con una storia che attraversa diversi paesi e culture, il cognome "Calama" ha un significato unico per coloro che lo portano. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e le variazioni del cognome "Calama" in base ai dati disponibili.
Il cognome "Calama" ha radici in vari paesi, con l'incidenza più alta in Ecuador (iso: ec) con 258 occorrenze, seguito da vicino dall'India (iso: in) con 256 occorrenze. Altri paesi con un numero significativo di cognomi "Calama" includono la Spagna (iso: es) con 242 occorrenze, Israele (iso: il) con 69 occorrenze e le Filippine (iso: ph) con 56 occorrenze.
Si ritiene che il cognome "Calama" possa aver avuto origine da diverse fonti in questi paesi, come un toponimo, un'occupazione o una caratteristica personale. Ulteriori ricerche e documenti storici potrebbero fornire maggiori informazioni sulle origini esatte del cognome "Calama" in ciascuna regione.
Nonostante la sua frequenza relativamente bassa in alcuni paesi, il cognome "Calama" presenta variazioni nell'ortografia e nella pronuncia. In paesi come gli Stati Uniti (iso: us) e Panama (iso: pa), il cognome può essere scritto in modo diverso a causa di influenze linguistiche o culturali.
Ad esempio, negli Stati Uniti, "Calama" può essere scritto come "Kalama" o "Kallama", mentre a Panama può essere scritto come "Calamas" o "Kalamos". Queste variazioni riflettono le diverse influenze che hanno plasmato il cognome "Calama" nel tempo.
Sulla base dei dati disponibili, il cognome "Calama" si trova più comunemente in Ecuador, India e Spagna, con un'alta concentrazione di occorrenze in questi paesi. La presenza dei cognomi "Calama" in altri paesi come Argentina (iso: ar), Venezuela (iso: ve) e Brasile (iso: br) suggerisce una distribuzione diffusa del cognome in diverse regioni.
È importante notare che la distribuzione del cognome "Calama" può variare nel tempo a causa di fattori quali la migrazione, i matrimoni misti e l'assimilazione culturale. Ulteriori ricerche e studi genealogici potrebbero aiutare a tracciare gli spostamenti delle famiglie "Calama" e l'evoluzione del cognome in diverse parti del mondo.
In conclusione, il cognome "Calama" è un affascinante oggetto di studio per ricercatori e genealogisti interessati a tracciare le storie familiari e comprendere le connessioni culturali. Le origini, le variazioni e la distribuzione del cognome "Calama" forniscono preziose informazioni sui diversi percorsi che hanno plasmato questo cognome unico nel tempo.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Calama, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Calama è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Calama nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Calama, per ottenere le informazioni precise di tutti i Calama che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Calama, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Calama si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Calama è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.