Il cognome Connah è di origine inglese, deriva dal nome proprio medievale Conrad. Lo stesso Conrad deriva dal nome dell'alto tedesco antico Kuonrat, che significa "consiglio coraggioso". Il cognome Connah è un nome patronimico, nel senso che deriva dal nome personale di un antenato. Nel medioevo era pratica comune formare i cognomi in questo modo.
Il cognome Connah può essere fatto risalire al periodo altomedievale in Inghilterra. Si ritiene che abbia avuto origine nella regione dello Yorkshire, dove il nome fu registrato per la prima volta. Nel corso del tempo, il cognome si diffuse in altre parti dell'Inghilterra e infine in altri paesi di lingua inglese.
In Inghilterra, l'incidenza del cognome Connah è più alta nelle contee dell'Inghilterra, con 375 occorrenze nella sola Inghilterra. Ciò indica che il cognome ha una forte presenza storica nel paese.
Nel corso della storia, molte famiglie che portavano il cognome Connah sono emigrate in altri paesi, diffondendo il nome in terre lontane. Gli Stati Uniti hanno la seconda più alta incidenza del cognome Connah, con 51 occorrenze. Ciò suggerisce che molti immigrati inglesi portarono con sé il cognome quando si stabilirono in America.
Altri paesi con un numero notevole di individui che portano il cognome Connah includono Canada (50 occorrenze), Australia (48 occorrenze) e Galles (160 occorrenze). Il cognome è stato trovato anche in numero minore in paesi come Germania, Liberia, Tailandia e Giappone.
Molte persone con il cognome Connah si sono fatte un nome in vari campi. Uno di questi è John Connah, un calciatore inglese che ha giocato come centrocampista per diversi top club negli anni '70 e '80. Un'altra figura degna di nota è Emma Connah, una cantautrice gallese nota per le sue ballate emozionanti.
Oltre a questi individui, ce ne sono molti altri con il cognome Connah che hanno raggiunto il successo nei rispettivi campi. Il cognome ha una ricca storia ed è stato portato da persone di ogni ceto sociale.
In conclusione, il cognome Connah è un nome patronimico inglese con una lunga storia e presenza in vari paesi del mondo. Dalle sue origini nell'Inghilterra medievale alla sua migrazione verso altre terre, il cognome ha un patrimonio ricco e diversificato. Nel corso dei secoli, gli individui che portano il cognome Connah hanno lasciato il segno nella società, contribuendo al tessuto culturale dei rispettivi paesi.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Connah, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Connah è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Connah nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Connah, per ottenere le informazioni precise di tutti i Connah che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Connah, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Connah si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Connah è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.