Il cognome Deinzer è un nome affascinante che affonda le sue origini in vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 968 in Germania, 158 negli Stati Uniti, 28 in Francia, 12 in Brasile, 4 in Svizzera, 1 in Australia, 1 nei Paesi Bassi, 1 in Perù e 1 in Turchia, è chiaro che Il cognome Deinzer ha una vasta portata e una ricca storia. In questo articolo esploreremo le origini, i significati e le variazioni del cognome Deinzer in diversi paesi.
Il cognome Deinzer è di origine tedesca e deriva dall'occupazione di un "Tüninger", ovvero una persona che lavorava la pelle. Si ritiene che il nome abbia avuto origine nella regione della Foresta Nera in Germania, dove i Tüninger erano noti per la loro abilità nella lavorazione della pelle. Nel corso del tempo, il nome si è evoluto in Deinzer ed è stato associato a famiglie coinvolte nel settore della pelletteria.
In Germania, il cognome Deinzer è più comune, con un'incidenza totale di 968. Il nome si trova in tutto il paese, con concentrazioni nelle regioni della Baviera, del Baden-Württemberg e dell'Assia. Famiglie con il cognome Deinzer sono documentate in Germania da secoli, con documenti risalenti al XVII secolo.
Il cognome Deinzer ha un'incidenza minore negli Stati Uniti, con 158 individui che portano il nome. Il nome è più comune negli stati con una forte popolazione di immigrati tedeschi, come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin. Molte famiglie Deinzer immigrarono negli Stati Uniti nel XIX e all'inizio del XX secolo, alla ricerca di nuove opportunità e di una vita migliore.
Con un'incidenza di 28, il cognome Deinzer è meno diffuso in Francia rispetto a Germania e Stati Uniti. Il nome si trova principalmente nella regione dell'Alsazia, che ha una storia di influenza tedesca a causa della sua vicinanza al confine tedesco. Le famiglie con il cognome Deinzer in Francia possono avere radici in Germania o Svizzera.
In Brasile, il cognome Deinzer ha un'incidenza di 12. Il nome potrebbe essere stato portato nel paese da immigrati tedeschi che si stabilirono nel Brasile meridionale nel XIX secolo. Le famiglie brasiliane con il cognome Deinzer potrebbero avere collegamenti con il patrimonio e le tradizioni tedesche.
Con un'incidenza di 4, il cognome Deinzer è relativamente raro in Svizzera. Il nome si trova nelle regioni di lingua tedesca del paese, come Zurigo e Berna. Le famiglie svizzere con il cognome Deinzer potrebbero avere legami con l'industria della pelle o con altre occupazioni associate alle origini del nome.
C'è solo 1 individuo con il cognome Deinzer in Australia. Il nome potrebbe essere stato portato nel paese da immigrati tedeschi o svizzeri che si stabilirono in Australia nel XIX e all'inizio del XX secolo. Le famiglie australiane con il cognome Deinzer possono avere un piccolo ma orgoglioso legame con le loro radici europee.
Allo stesso modo, nei Paesi Bassi esiste solo 1 individuo con il cognome Deinzer. Il nome potrebbe essere stato portato nel paese da immigrati tedeschi o svizzeri o potrebbe avere altre origini. Le famiglie olandesi con il cognome Deinzer rappresentano probabilmente una parte piccola ma unica della variegata popolazione del paese.
In Perù c'è solo 1 individuo con il cognome Deinzer. Il nome potrebbe essere stato portato nel paese da immigrati tedeschi o svizzeri che si stabilirono in Perù nel XIX o XX secolo. Le famiglie peruviane con il cognome Deinzer potrebbero aver mantenuto la loro eredità e tradizioni europee.
Infine, in Turchia, esiste 1 individuo con il cognome Deinzer. Il nome potrebbe essere stato portato nel paese da immigrati tedeschi o svizzeri o potrebbe avere altre origini. Le famiglie turche con il cognome Deinzer potrebbero avere una storia unica su come i loro antenati arrivarono ad adottare il nome.
Come molti cognomi, il nome Deinzer presenta variazioni nell'ortografia e nella pronuncia nei diversi paesi e regioni. Alcune varianti comuni del cognome Deinzer includono Dänzer, Deinzerova, Deinzerow, Deinzerov e Deinzeru. Queste variazioni riflettono i diversi modi in cui il nome si è evoluto nel tempo e in diversi contesti culturali.
Il cognome Deinzer è un nome unico e intrigante con origini in Germania e presenza in vari paesi del mondo. Le famiglie con il cognome Deinzer hanno storie e legami diversi con l'industria della pelle, l'eredità tedesca e le esperienze di immigrazione. Esplorando le origini, i significati e le variazioni del cognome Deinzer, otteniamo una comprensione più profonda del ricco arazzo di cognomi e del loro significato nelle diverse culture e società.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Deinzer, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Deinzer è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Deinzer nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Deinzer, per ottenere le informazioni precise di tutti i Deinzer che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Deinzer, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Deinzer si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Deinzer è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.