Il cognome Deolinda è un cognome unico e affascinante che trova le sue origini in Portogallo. Non è un cognome molto comune, con un'incidenza totale di 179 in Portogallo. Tuttavia, si è diffuso anche in altri paesi come Brasile, Mozambico, Stati Uniti, Angola, Canada, Argentina, Belgio, Capo Verde, Germania, Italia, Nigeria e Sud Africa.
Il cognome Deolinda è di origine portoghese e deriva dal nome proprio femminile Deolinda. Il nome Deolinda è di origine latina e deriva dagli elementi "deus", che significa "dio", e "linda", che significa "bello" o "carino". Pertanto, il nome Deolinda può essere tradotto con il significato di "bellezza divina" o "bel dio". È un nome che viene spesso dato alle ragazze nate di domenica in Portogallo, poiché Deolinda è associata alla Vergine Maria, che si ritiene sia nata di domenica.
Sebbene il cognome Deolinda sia più comune in Portogallo, si è diffuso anche in altri paesi, in particolare nelle ex colonie portoghesi come Brasile e Mozambico. In Brasile, l'incidenza del cognome Deolinda è 143, rendendolo un cognome abbastanza comune nel paese. In Mozambico l'incidenza è molto più bassa, 9, ma il cognome è ancora presente.
Al di fuori dei paesi di lingua portoghese, il cognome Deolinda è meno comune ma è ancora possibile trovarlo. Negli Stati Uniti l'incidenza è pari a 7, mentre in Angola l'incidenza è 4. In Canada, Argentina, Belgio, Capo Verde, Germania, Italia, Nigeria e Sud Africa il cognome Deolinda è molto più raro, con incidenze di 2 o meno.
Il cognome Deolinda porta con sé un senso di bellezza e divinità. Il nome Deolinda è spesso associato alla Vergine Maria e alle virtù di purezza, grazia e bellezza. Coloro che portano il cognome Deolinda possono essere orgogliosi della loro eredità e dei significati associati al loro nome.
Inoltre, la diffusione del cognome Deolinda in vari paesi del mondo evidenzia l'influenza della cultura e della lingua portoghese in queste regioni. La presenza del cognome Deolinda in paesi come Brasile, Mozambico e Angola testimonia i legami storici tra il Portogallo e le sue ex colonie.
Come molti cognomi, il cognome Deolinda può presentare variazioni e grafie alternative. Alcune varianti comuni del cognome Deolinda includono Deolindo, Deolinde e Deolindes. Queste variazioni possono avere significati o origini leggermente diversi, ma derivano tutte dal nome Deolinda.
È sempre interessante esplorare le diverse varianti di un cognome e come si sono evolute nel tempo. Le variazioni del cognome Deolinda possono fornire informazioni sulla storia e sullo sviluppo del nome, nonché sulle influenze culturali che lo hanno plasmato.
In conclusione, il cognome Deolinda è un cognome unico e significativo con origini in Portogallo. Sebbene sia più comune in Portogallo, il cognome si è diffuso in altri paesi, in particolare nelle ex colonie portoghesi. I significati associati al cognome Deolinda, così come le sue variazioni e il suo significato, lo rendono un cognome affascinante da studiare ed esplorare.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Deolinda, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Deolinda è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Deolinda nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Deolinda, per ottenere le informazioni precise di tutti i Deolinda che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Deolinda, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Deolinda si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Deolinda è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.