Cognome Elusa

L'origine del cognome Elusa

Il cognome Elusa ha una storia ricca e diversificata, che abbraccia più paesi e culture. Si ritiene che abbia avuto origine dalla tribù Ngwale in Nigeria, dove è uno dei cognomi più comuni. Si pensa che il nome Elusa fosse originariamente un nome proprio della tribù, che in seguito si evolse in un cognome familiare.

Tribù Ngwale in Nigeria

La tribù Ngwale in Nigeria è nota per il suo forte senso di comunità e i legami familiari. Il cognome Elusa viene spesso tramandato di generazione in generazione, a simboleggiare il lignaggio e l'eredità della famiglia. Nella cultura Ngwale, il cognome è un importante indicatore di identità e appartenenza, che collega gli individui ai loro antenati e alla tribù più ampia.

Incidenza del cognome Elusa

Secondo i dati raccolti da vari paesi, il cognome Elusa è più diffuso in Nigeria, con un tasso di incidenza significativo pari a 29. Ciò indica che il nome è ancora ampiamente utilizzato e riconosciuto all'interno della tribù Ngwale e della più ampia popolazione nigeriana. In Uganda, il tasso di incidenza è 7, indicando una presenza minore ma comunque notevole del cognome.

In India il cognome Elusa ha un tasso di incidenza pari a 5, suggerendo che il nome si sia diffuso anche in altre parti del mondo. In paesi come Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Brasile, Argentina, Indonesia e Filippine, i tassi di incidenza vanno da 1 a 4, indicando una presenza più limitata del cognome.

Il significato del cognome Elusa

L'origine e il significato del cognome Elusa sono stati oggetto di molte speculazioni e dibattiti. Alcuni credono che il nome abbia radici nella lingua Ngwale, con varie interpretazioni che vanno da "forza" a "unità" a "grazia". Altri suggeriscono che il cognome potrebbe essere stato influenzato dalle tribù o dalle lingue vicine, aumentandone la complessità e la ricchezza.

Significato culturale del cognome Elusa

All'interno della tribù Ngwale e di altre culture in cui è prevalente il cognome Elusa, il nome ha un grande significato culturale e storico. È un simbolo di orgoglio e appartenenza, che collega gli individui alle loro radici e al loro patrimonio. Il cognome Elusa viene spesso utilizzato come indicatore di identità e affiliazione, aiutando le persone a tracciare i propri antenati e il proprio lignaggio familiare.

Evoluzione del cognome Elusa

Nel corso degli anni il cognome Elusa si è evoluto e si è adattato al mutare dei tempi. Poiché le famiglie sono emigrate e disperse in diverse parti del mondo, il nome ha assunto nuovi significati e interpretazioni. Oggi il cognome Elusa può essere trovato in vari paesi e culture, ognuno con le sue tradizioni e costumi unici.

L'impatto globale del cognome Elusa

Con la presenza in paesi come Nigeria, Uganda, India, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Brasile, Argentina, Indonesia e Filippine, il cognome Elusa ha avuto un impatto globale. Ha riunito persone provenienti da contesti e culture diverse, creando un senso di unità e connessione tra loro.

Influenza sulla lingua e sulla letteratura

Il cognome Elusa ha lasciato il segno anche nella lingua e nella letteratura, ispirando poeti, scrittori e artisti a esplorare temi di identità, appartenenza e patrimonio. In Nigeria, ad esempio, il nome Elusa è apparso in varie opere letterarie, evidenziandone il significato culturale e le radici storiche.

Eredità del cognome Elusa

Essendo uno dei cognomi più comuni in Nigeria e in altri paesi, l'eredità del cognome Elusa continua a prosperare. Serve a ricordare la resilienza e la forza della tribù Ngwale e di altre culture in cui il nome è prevalente. Il cognome Elusa verrà senza dubbio tramandato alle generazioni a venire, preservando il patrimonio e le tradizioni delle famiglie che lo portano.

Il cognome Elusa nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Elusa, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Elusa è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Elusa

Vedi la mappa del cognome Elusa

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Elusa nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Elusa, per ottenere le informazioni precise di tutti i Elusa che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Elusa, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Elusa si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Elusa è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Elusa nel mondo

.
  1. Nigeria Nigeria (29)
  2. Uganda Uganda (7)
  3. India India (5)
  4. Repubblica Democratica del Congo Repubblica Democratica del Congo (4)
  5. Kenya Kenya (4)
  6. Brasile Brasile (3)
  7. Argentina Argentina (1)
  8. Indonesia Indonesia (1)
  9. Filippine Filippine (1)