Cognome Gleiberman

Introduzione

Gli studi sui cognomi sono un affascinante campo di ricerca che può fornire approfondimenti sulla storia, sulla cultura e sui modelli migratori di un particolare gruppo di persone. Un cognome che ha attirato l'attenzione di molti ricercatori è "Gleiberman". In questo articolo approfondiremo le origini, le variazioni e la distribuzione del cognome Gleiberman, facendo luce sul suo significato in diverse parti del mondo.

Origini del cognome Gleiberman

Il cognome Gleiberman affonda le sue radici nell'Europa dell'Est, in particolare in paesi come Russia, Ucraina e Bielorussia. Il nome è di origine ebraica ashkenazita, indicando che era utilizzato prevalentemente dalle famiglie ebree che vivevano in queste regioni. Il significato del cognome non è chiaro, ma alcune fonti suggeriscono che potrebbe derivare dalla parola yiddish "gleib", che significa argilla o terra.

Variazioni del cognome Gleiberman

Come molti cognomi, Gleiberman ha subito variazioni nel tempo poiché le famiglie sono emigrate in regioni diverse o hanno adottato convenzioni ortografiche diverse. Alcune varianti comuni del cognome Gleiberman includono Gleiber, Gleiberman e Gleyberman. Queste variazioni riflettono le diverse influenze linguistiche e dialettali delle regioni in cui ha avuto origine il cognome.

Distribuzione del cognome Gleiberman

Il cognome Gleiberman ha un'incidenza relativamente bassa negli Stati Uniti, con solo 220 individui che portano il nome. Ciò suggerisce che il cognome non è così comune come altri cognomi di origine dell'Europa orientale. In Israele, il cognome Gleiberman è più diffuso, con 49 persone che portano il nome. Ciò potrebbe essere attribuito alla significativa popolazione ebraica in Israele e ai legami storici del cognome con la regione.

Altri paesi con il cognome Gleiberman

Sebbene il cognome Gleiberman si trovi più comunemente negli Stati Uniti e in Israele, è stato registrato anche in altri paesi, anche se con incidenze minori. In Canada ci sono 16 individui con il cognome Gleiberman, mentre in Argentina ci sono 6 individui. Australia, Belgio e Cina hanno ciascuno un numero minimo di individui con lo stesso cognome, suggerendo che la famiglia Gleiberman potrebbe avere una presenza limitata in questi paesi.

Conclusione

In conclusione, il cognome Gleiberman è un nome unico e intrigante che è principalmente di origine ebraica ashkenazita. Le variazioni nell'ortografia e nella distribuzione del cognome nei diversi paesi offrono preziose informazioni sulla storia e sui modelli migratori della famiglia Gleiberman. Ulteriori ricerche sulle origini e sui significati del cognome potrebbero fornire ancora più profondità alla nostra comprensione di questo affascinante cognome.

Il cognome Gleiberman nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Gleiberman, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Gleiberman è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Gleiberman

Vedi la mappa del cognome Gleiberman

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Gleiberman nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Gleiberman, per ottenere le informazioni precise di tutti i Gleiberman che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Gleiberman, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Gleiberman si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Gleiberman è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Gleiberman nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (220)
  2. Israele Israele (49)
  3. Canada Canada (16)
  4. Argentina Argentina (6)
  5. Australia Australia (2)
  6. Belgio Belgio (1)
  7. Cina Cina (1)