Cognome Grahame

La storia e la distribuzione del cognome Grahame

Il cognome Grahame è un cognome molto noto ed antico che affonda le sue radici in vari paesi del mondo. Con una ricca storia e una distribuzione capillare, il cognome Grahame ha una storia interessante da raccontare.

Origine del cognome Grahame

Il cognome Grahame è di origine scozzese, derivante dal nome personale inglese antico Grāham, che significa "fattoria ghiaiosa". Il nome era originariamente usato per descrivere qualcuno che viveva vicino a una fattoria con un terreno ghiaioso. Nel corso del tempo, il nome si è evoluto nel cognome Grahame ed è stato associato a famiglie e clan specifici in Scozia.

Distribuzione del cognome Grahame

Il cognome Grahame si trova più comunemente in Australia, con 567 casi segnalati. Seguono l'Inghilterra con 505 casi, gli Stati Uniti con 382 casi e il Canada con 208 casi. In Scozia, il cognome Grahame è riportato 123 volte, mentre Galles, Irlanda del Nord e Nuova Zelanda hanno rispettivamente 52, 43 e 40 casi. Altri paesi con un numero minore di cognomi Grahame includono il Sud Africa, i Paesi Bassi e la Guyana.

È interessante notare che il cognome Grahame è relativamente raro in alcuni paesi, come l'Irlanda, con solo 2 casi segnalati, e altri come Taiwan e le Isole Vergini, ciascuno con solo 1 caso segnalato. Questa variazione nella distribuzione può essere attribuita ai modelli migratori storici, nonché alle dimensioni e allo sviluppo delle popolazioni locali nelle diverse regioni.

Individui notevoli con il cognome Grahame

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Grahame. Una figura famosa è Kenneth Grahame, l'autore britannico noto per il suo classico libro per bambini "Il vento tra i salici". La sua storia senza tempo sugli animali antropomorfi e sulle loro avventure lungo la riva del fiume affascina i lettori da generazioni.

Un altro personaggio notevole con il cognome Grahame è il reverendo James Grahame, un poeta e storico scozzese noto soprattutto per la sua poesia "The Sabbath". Il suo lavoro riflette la sua profonda fede religiosa e le sue convinzioni morali, rendendolo una figura letteraria rispettata ai suoi tempi.

Varianti del cognome Grahame

Come molti cognomi, il nome Grahame presenta diverse varianti ortografiche che sono state utilizzate nel corso degli anni. Alcune variazioni comuni includono Graham, Graeme e Grayham. Queste variazioni potrebbero essersi sviluppate organicamente attraverso dialetti regionali o cambiamenti fonetici in diverse lingue.

Nonostante queste variazioni, il significato principale e l'origine del cognome Grahame rimangono coerenti nelle diverse ortografie. Questa continuità evidenzia l'eredità duratura del nome e il suo significato per le famiglie e gli individui che lo portano.

Conclusione

In conclusione, il cognome Grahame è un nome storico e diffuso con profonde radici nella storia e nella cultura scozzese. Dalla sua origine come nome personale descrittivo alla sua distribuzione moderna in tutto il mondo, il cognome Grahame ha lasciato un impatto duraturo su numerose famiglie e comunità.

Che si tratti di un famoso autore come Kenneth Grahame o di un poeta rispettato come il reverendo James Grahame, le persone con il cognome Grahame hanno dato un contributo significativo alla letteratura, alla storia e alla società. La diversa distribuzione del cognome Grahame riflette la complessa storia di migrazioni e scambi culturali che ha plasmato il mondo in cui viviamo oggi.

Il cognome Grahame nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Grahame, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Grahame è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Grahame

Vedi la mappa del cognome Grahame

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Grahame nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Grahame, per ottenere le informazioni precise di tutti i Grahame che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Grahame, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Grahame si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Grahame è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Grahame nel mondo

.
  1. Australia Australia (567)
  2. Inghilterra Inghilterra (505)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (382)
  4. Canada Canada (208)
  5. Scozia Scozia (123)
  6. Galles Galles (52)
  7. Irlanda del Nord Irlanda del Nord (43)
  8. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (40)
  9. Sudafrica Sudafrica (32)
  10. Paesi Bassi Paesi Bassi (25)
  11. Guyana Guyana (24)
  12. Francia Francia (20)
  13. Giamaica Giamaica (16)
  14. Svizzera Svizzera (14)
  15. Belgio Belgio (10)