Cognome Grata

La storia del cognome Grata

Il cognome Grata è un cognome affascinante con una ricca storia che attraversa vari paesi e culture. Il cognome Grata è di origine latina ed è stato ritrovato in paesi come Polonia, Stati Uniti, Filippine, Camerun, Indonesia, Italia, Svizzera, Francia, Canada, Brasile, Spagna, Inghilterra, India, Emirati Arabi Uniti, Argentina , Australia, Belgio, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Grecia, Israele, Nuova Zelanda, Singapore, Venezuela e Sud Africa.

Origine del cognome Grata

Il cognome Grata deriva dalla parola latina "gratus", che significa "piacevole" o "gradevole". Si ritiene che il cognome Grata fosse originariamente usato come soprannome per qualcuno che era affascinante o simpatico. Con il passare del tempo il cognome Grata divenne un cognome ereditario che si tramandava di generazione in generazione.

Diffusione del Cognome Grata

Il cognome Grata è apparso per la prima volta in Polonia, dove si è diffuso rapidamente in altri paesi europei come Stati Uniti, Italia, Svizzera, Francia, Spagna, Inghilterra, Belgio e Grecia. Il cognome Grata si è diffuso anche in paesi di altre parti del mondo come Filippine, Camerun, Indonesia, India, Emirati Arabi Uniti, Argentina, Australia, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Israele, Nuova Zelanda, Singapore, Venezuela e Sud Africa.

Personaggi famosi con il cognome Grata

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Grata. Una delle persone più famose con il cognome Grata è Maria Grata, una filantropa polacca che ha dedicato la sua vita ad aiutare i bisognosi. Un altro personaggio notevole con il cognome Grata è Giovanni Grata, un artista italiano noto per i suoi splendidi dipinti. Inoltre, Ana Grata, una scrittrice filippina, ha ottenuto riconoscimenti per le sue opere letterarie di grande impatto.

Variazioni del cognome Grata

Nel corso dei secoli il cognome Grata ha subito diverse variazioni ortografiche, a seconda del paese in cui si trova. Alcune varianti comuni del cognome Grata includono Grat, Grati, Graat e Gratau. Queste variazioni riflettono le diverse influenze linguistiche che hanno modellato lo sviluppo del cognome Grata nel tempo.

Stemma della Famiglia Grata

Si ritiene che la famiglia Grata avesse uno stemma che simboleggia il loro nobile lignaggio e il loro illustre retaggio. Lo stemma della famiglia Grata presenta uno scudo con un leone rampante, simbolo di forza e coraggio. Sopra lo scudo c'è un elmo piumato, che rappresenta valore e onore. Sotto lo scudo è inciso il motto "Fidelis et Gratus", a significare lealtà e gratitudine.

Conclusione

In conclusione, il cognome Grata è un cognome prestigioso con una storia lunga e leggendaria che ha lasciato un'eredità duratura nei paesi di tutto il mondo. Dalle sue origini latine alla sua diffusione in Europa e oltre, il cognome Grata è stato associato a individui di influenza e distinzione. Le varianti del cognome Grata e dello stemma della famiglia Grata mostrano ulteriormente la natura intricata e affascinante di questo cognome. Nel complesso, il cognome Grata continua a essere un simbolo di orgoglio per coloro che lo portano e la sua storia testimonia l'impatto duraturo dei cognomi.

Il cognome Grata nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Grata, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Grata è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Grata

Vedi la mappa del cognome Grata

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Grata nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Grata, per ottenere le informazioni precise di tutti i Grata che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Grata, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Grata si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Grata è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Grata nel mondo

.
  1. Polonia Polonia (176)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (175)
  3. Filippine Filippine (145)
  4. Camerun Camerun (68)
  5. Indonesia Indonesia (64)
  6. Italia Italia (56)
  7. Svizzera Svizzera (36)
  8. Francia Francia (20)
  9. Canada Canada (13)
  10. Brasile Brasile (2)
  11. Spagna Spagna (2)
  12. Inghilterra Inghilterra (2)
  13. India India (2)
  14. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (1)
  15. Argentina Argentina (1)
  16. Australia Australia (1)
  17. Belgio Belgio (1)
  18. Colombia Colombia (1)
  19. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (1)
  20. Danimarca Danimarca (1)
  21. Grecia Grecia (1)
  22. Israele Israele (1)
  23. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (1)
  24. Singapore Singapore (1)
  25. Venezuela Venezuela (1)
  26. Sudafrica Sudafrica (1)