Il cognome Miranda ha una storia interessante e può essere fatto risalire a vari paesi del mondo. Si ritiene che sia originario di diverse regioni, tra cui Indonesia, Tanzania, Kenya, Papua Nuova Guinea, Messico, Turchia, Argentina, Uganda, Stati Uniti, Brasile, Cile, Nigeria, Perù, Paraguay, Venezuela, Benin, Repubblica Democratica del Congo, Colombia, Spagna, Inghilterra e India. Ognuna di queste regioni ha contribuito alla diffusione e al significato del cognome Miranda.
In Indonesia, il cognome Miranda è abbastanza diffuso, con un tasso di incidenza di 176. È un cognome popolare tra la popolazione indonesiana e molte famiglie portano con orgoglio questo nome. Le origini esatte del cognome in Indonesia non sono chiare, ma è profondamente radicato nella cultura e nella storia del paese.
Con un tasso di incidenza di 139, il cognome Miranda è comune anche in Tanzania. È un cognome molto noto nel paese e molte famiglie si tramandano questo nome da generazioni. Il significato del cognome in Tanzania riflette le diverse influenze culturali presenti nella regione.
Il Kenya è un altro paese in cui il cognome Miranda è molto presente, con un tasso di incidenza pari a 89. È un cognome rispettato e riconosciuto tra la popolazione keniota e molte famiglie sono orgogliose di portare questo nome. La storia e le origini del cognome in Kenya si aggiungono al suo significato culturale.
Sebbene meno comune, il cognome Miranda è ancora presente in Papua Nuova Guinea, con un tasso di incidenza di 23. Potrebbe essere stato introdotto nel paese attraverso la migrazione o altri mezzi, ma è diventato parte del tessuto culturale di Papua Nuova Guinea. Il cognome ha un significato unico in questa regione.
In Messico, il cognome Miranda ha un tasso di incidenza di 18. È un cognome ben noto e rispettato nel paese, con una lunga storia che risale a generazioni. Molte famiglie messicane portano con orgoglio il cognome Miranda, aumentandone il significato culturale nella regione.
Con un tasso di incidenza pari a 7, il cognome Miranda è meno comune in Turchia ma conserva ancora importanza tra alcune famiglie turche. Le origini e la storia del cognome in Turchia potrebbero essere meno chiare, ma la sua presenza si aggiunge alla diversità dei cognomi nel paese.
L'Argentina è un altro paese in cui è presente il cognome Miranda, con un tasso di incidenza di 4. Potrebbe essere stato introdotto in Argentina attraverso la migrazione o altri mezzi, ma è diventato parte del panorama culturale del paese. Il cognome Miranda ha un significato unico in Argentina.
L'Uganda ospita una piccola popolazione di individui che portano il cognome Miranda, con un tasso di incidenza di 3. Anche se meno comune, il cognome ha ancora importanza tra alcune famiglie ugandesi. La presenza del cognome in Uganda si aggiunge al ricco arazzo di cognomi nella regione.
Negli Stati Uniti, il cognome Miranda ha un tasso di incidenza pari a 3. È un cognome riconosciuto tra alcune famiglie americane, con una storia che abbraccia generazioni. Il significato del cognome Miranda negli Stati Uniti riflette il diverso patrimonio culturale del paese.
Con un tasso di incidenza pari a 2, il cognome Miranda è meno comune in Brasile ma conserva ancora importanza tra alcune famiglie brasiliane. Le origini e la storia del cognome in Brasile potrebbero essere meno conosciute, ma la sua presenza si aggiunge alla diversità culturale dei cognomi nel paese.
Il Cile è un altro paese in cui è presente il cognome Miranda, con un tasso di incidenza pari a 2. È un cognome rispettato tra alcune famiglie cilene, con una storia che si aggiunge al suo significato culturale. Il cognome Miranda porta significato e tradizione in Cile.
In Nigeria, il cognome Miranda è presente in una piccola popolazione, con un tasso di incidenza pari a 2. Potrebbe essere stato introdotto in Nigeria attraverso la migrazione o altri mezzi, ma è diventato parte del panorama culturale del paese. Il cognome Miranda ha importanza tra alcune famiglie nigeriane.
Il Perù ospita un piccolo numero di individui che portano il cognome Miranda, con un tasso di incidenza pari a 1. Anche se meno comune, il cognome mantiene ancora un significato tra alcune famiglie peruviane. La presenza del cognome in Perù si aggiunge alla diversità dei cognomi nella regione.
In Paraguay, il cognome Miranda è presente in una piccola popolazione, con un tasso di incidenza pari a 1. Potrebbe essere stato introdotto in Paraguay attraverso la migrazione o altri mezzi, ma è diventato parte del patrimonio culturaletessuto del paese. Il cognome Miranda porta significato e tradizione in Paraguay.
Il Venezuela ospita un piccolo numero di individui che portano il cognome Miranda, con un tasso di incidenza pari a 1. Sebbene meno comune, il cognome mantiene ancora importanza tra alcune famiglie venezuelane. La presenza del cognome in Venezuela si aggiunge al ricco arazzo di cognomi nella regione.
Il Benin è un altro paese in cui è presente il cognome Miranda, con un tasso di incidenza di 1. Potrebbe essere stato introdotto in Benin attraverso la migrazione o altri mezzi, ma è diventato parte del panorama culturale del paese. Il cognome Miranda ha un significato unico in Benin.
Il cognome Miranda è presente in una piccola popolazione nella Repubblica Democratica del Congo, con un tasso di incidenza pari a 1. Potrebbe essere stato introdotto nel paese attraverso la migrazione o altri mezzi, ma è diventato parte integrante del identità culturale di alcune famiglie congolesi.
In Colombia vive un piccolo numero di individui che portano il cognome Miranda, con un tasso di incidenza pari a 1. Anche se meno comune, il cognome ha ancora importanza tra alcune famiglie colombiane. La presenza del cognome in Colombia si aggiunge alla diversità dei cognomi nella regione.
In Spagna, il cognome Miranda è presente in una piccola popolazione, con un tasso di incidenza pari a 1. Potrebbe essere stato introdotto in Spagna attraverso la migrazione o altri mezzi, ma è diventato parte del tessuto culturale del paese. Il cognome Miranda ha significato e tradizione in Spagna.
In Inghilterra vive un piccolo numero di individui che portano il cognome Miranda, con un tasso di incidenza pari a 1. Anche se meno comune, il cognome mantiene ancora un significato tra alcune famiglie inglesi. La presenza del cognome in Inghilterra si aggiunge al ricco arazzo di cognomi del paese.
In India, il cognome Miranda è presente in una piccola popolazione, con un tasso di incidenza pari a 1. Potrebbe essere stato introdotto in India attraverso la migrazione o altri mezzi, ma è diventato parte del panorama culturale del paese. Il cognome Miranda ha un significato unico in India.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Iranda, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Iranda è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Iranda nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Iranda, per ottenere le informazioni precise di tutti i Iranda che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Iranda, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Iranda si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Iranda è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.