Si ritiene che il cognome Karadjian abbia avuto origine in Francia, dove è registrato con un tasso di incidenza relativamente alto pari a 57. Sebbene il significato esatto del cognome non sia noto, è probabile che sia di origine armena o mediorientale , data la combinazione unica di consonanti nel nome. È possibile che il cognome Karadjian fosse originariamente un nome proprio, poi diventato un cognome ereditario.
Nel corso del tempo, le persone con il cognome Karadjian sono emigrate in varie parti del mondo, tra cui Stati Uniti, Canada, Uruguay, Venezuela, Australia, Brasile, Libano, Belgio, Botswana, Russia e Senegal. Negli Stati Uniti il cognome Karadjian ha un tasso di incidenza pari a 40, indicando una presenza significativa nel Paese. In Canada, il tasso di incidenza è di 33, dimostrando una forte presenza anche nel paese.
In paesi come Uruguay, Venezuela e Australia, il cognome Karadjian è meno comune, con tassi di incidenza rispettivamente di 13, 12 e 5. Tuttavia, la presenza del cognome in questi paesi indica una diaspora di individui con questo cognome in varie parti del mondo.
In Libano, Belgio, Botswana, Russia e Senegal, il cognome Karadjian è relativamente raro, con tassi di incidenza rispettivamente di 4, 1, 1, 1 e 1. Nonostante i tassi di incidenza più bassi in questi paesi, la presenza del cognome suggerisce una diffusione globale di individui con questo cognome unico.
Il cognome Karadjian ha un significato per le persone che lo portano, poiché rappresenta la loro eredità e le radici ancestrali. Ricercando le origini del cognome e comprendendone i modelli migratori, le persone con il cognome Karadjian possono apprezzare più profondamente la loro storia familiare e il loro background culturale.
Inoltre, il cognome Karadjian può avere un significato storico o culturale all'interno di comunità o regioni specifiche. Approfondendo la storia del cognome e le sue associazioni, le persone con il cognome Karadjian possono scoprire storie nascoste e connessioni che li collegano a un contesto più ampio.
Nel complesso, il cognome Karadjian è un nome unico e distintivo che ha viaggiato attraverso confini e continenti, arricchendo la diversità dei cognomi in tutto il mondo. Esplorando le origini e i modelli migratori del cognome Karadjian, gli individui possono acquisire una migliore comprensione della propria identità e del proprio patrimonio.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Karadjian, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Karadjian è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Karadjian nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Karadjian, per ottenere le informazioni precise di tutti i Karadjian che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Karadjian, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Karadjian si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Karadjian è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Karadjian
Altre lingue