Il cognome Kireeva ha una lunga storia e si trova in vari paesi del mondo. Il cognome si trova più comunemente in Russia, con un'incidenza totale di 38.553, rendendolo uno dei cognomi più popolari nel paese. È abbastanza comune anche in Ucraina, Bielorussia, Uzbekistan, Turkmenistan, Kazakistan e Tagikistan, tra gli altri.
Si ritiene che l'origine del cognome Kireeva sia russa. Deriva dal nome "Kir", che è un nome comune russo. Il suffisso "-eeva" è una desinenza comune per i cognomi in Russia e indica che il portatore del cognome è una donna. Pertanto, Kireeva probabilmente significa "discendente di Kir" o "figlia di Kir".
È importante notare che i cognomi spesso hanno origini e significati multipli e il cognome Kireeva può avere significati diversi in diverse lingue e regioni.
Nel corso dei secoli il cognome Kireeva si è diffuso oltre le sue origini russe e oggi è possibile trovarlo in diversi paesi del mondo. L'incidenza più elevata del cognome si registra ancora in Russia e nei paesi vicini come Ucraina, Bielorussia e Uzbekistan.
Negli ultimi anni il cognome è stato registrato anche in paesi al di fuori dell'ex Unione Sovietica, come Stati Uniti, Germania, Spagna, Svezia e Canada. Sebbene l'incidenza del cognome sia inferiore in questi paesi, ciò è una testimonianza della portata globale dei cognomi e del movimento delle persone attraverso i confini.
Nel corso della storia, ci sono stati diversi importanti portatori del cognome Kireeva. Questi individui hanno dato un contributo significativo ai loro campi e hanno lasciato un impatto duraturo sulle loro comunità.
Uno di questi portatori di rilievo è Anna Sergeevna Kireeva, una poetessa e scrittrice russa che ha ottenuto riconoscimenti per la sua poesia lirica e la sua prosa penetrante. Il suo lavoro è stato tradotto in più lingue ed è stato elogiato per la sua profondità e risonanza emotiva.
Un altro noto portatore del cognome è Ivan Aleksandrovich Kireeva, un fisico e matematico russo che ha fatto scoperte rivoluzionarie nel campo della meccanica quantistica. Il suo lavoro ha gettato le basi per la moderna teoria quantistica e gli è valso il plauso internazionale.
Come molti cognomi, Kireeva ha varianti ortografiche e cognomi correlati che potrebbero interessare genealogisti e ricercatori. Alcune varianti ortografiche comuni del cognome includono Kyreeva, Kirieva e Kireevna.
I cognomi correlati che potrebbero condividere un'origine comune con Kireeva includono Kireev, Kireevich e Kireevskij. Questi cognomi possono avere significati o origini simili e possono fornire ulteriori informazioni sulla storia e sulla genealogia del cognome Kireeva.
In conclusione, il cognome Kireeva è un cognome affascinante con una ricca storia e una distribuzione capillare. Dalle sue origini in Russia alla sua presenza in paesi di tutto il mondo, il cognome ha un'eredità diversificata e complessa che continua ad affascinare ricercatori e genealogisti.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Kireeva, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Kireeva è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Kireeva nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Kireeva, per ottenere le informazioni precise di tutti i Kireeva che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Kireeva, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Kireeva si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Kireeva è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.