Cognome Magrin

La storia del cognome "Magrin"

Il cognome "Magrin" è un nome affascinante con una ricca storia e una distribuzione capillare in tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo le origini del cognome, le sue varianti e il significato del nome nelle diverse culture.

Origini del cognome

Il cognome "Magrin" ha origine in Italia, dove si ritiene abbia avuto origine dal nome medievale "Maghin", che a sua volta deriva dal nome dell'alto tedesco antico "Mahon" o "Magin". Il nome probabilmente significa "potente guerriero" o "soldato coraggioso", indicando che i primi portatori del cognome erano probabilmente guerrieri o membri della nobiltà.

Nel corso del tempo, il cognome "Magrin" si è diffuso in altri paesi e regioni, tra cui Brasile, Francia, Malta, Bielorussia, Stati Uniti, Australia, Argentina, Belgio, Malesia, Canada, Nuova Caledonia, Galles, Nigeria, Germania, Lettonia, Ecuador, Svizzera, Russia, Inghilterra, Polinesia francese, Tanzania, Cina, Repubblica Dominicana, Hong Kong, Tailandia, Polonia, Spagna, Malawi, Tunisia, Costa d'Avorio, Cile, Repubblica Ceca, Finlandia, Grecia, Israele, India e Lituania.

Variazioni del cognome

Come molti cognomi, "Magrin" presenta diverse varianti nate nel corso dei secoli man mano che il nome si diffondeva in diversi paesi e regioni. Alcune varianti comuni del cognome includono "Magrini", "Magrine", "Magrino" e "Magrinelli". Queste variazioni possono essere il risultato di dialetti regionali, variazioni di ortografia fonetica o semplicemente preferenze personali.

È importante notare che, sebbene le variazioni del cognome possano differire nell'ortografia, condividono tutte la stessa origine e significato. Ciò sottolinea l'eredità condivisa delle persone con il cognome "Magrin" e le sue varianti, indipendentemente dall'ortografia specifica utilizzata.

Significato del cognome

Il cognome "Magrin" ha un significato in varie culture e società in tutto il mondo. In Italia il nome può essere associato alla nobiltà o al valore militare, riflettendo il significato originario del nome come "potente guerriero" o "coraggioso soldato". In Brasile, il cognome può essere un simbolo di patrimonio e identità per gli individui di origine italiana, collegandoli alle proprie radici e ai propri antenati.

In altri paesi, il cognome "Magrin" può avere connotazioni e significati diversi, influenzati dalla storia, dalla lingua e dalle tradizioni locali. Tuttavia, il filo conduttore che unisce le persone con il cognome "Magrin" è la loro eredità comune e l'eredità dei loro antenati che portavano questo nome con orgoglio.

Nel complesso, il cognome "Magrin" è un nome con una storia affascinante e una distribuzione capillare in tutto il mondo. Dalle sue origini in Italia alla sua presenza in paesi di tutto il mondo, il nome funge da collegamento con il passato e da simbolo di identità per individui e famiglie che portano il nome con orgoglio.

Il cognome Magrin nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Magrin, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Magrin è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Magrin

Vedi la mappa del cognome Magrin

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Magrin nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Magrin, per ottenere le informazioni precise di tutti i Magrin che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Magrin, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Magrin si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Magrin è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Magrin nel mondo

.
  1. Italia Italia (1511)
  2. Brasile Brasile (809)
  3. Francia Francia (548)
  4. Malta Malta (126)
  5. Bielorussia Bielorussia (101)
  6. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (85)
  7. Australia Australia (69)
  8. Argentina Argentina (53)
  9. Belgio Belgio (31)
  10. Malesia Malesia (21)
  11. Canada Canada (19)
  12. Nuova Caledonia Nuova Caledonia (16)
  13. Galles Galles (16)
  14. Nigeria Nigeria (14)
  15. Germania Germania (12)