Il cognome "Menis" è un nome affascinante con una ricca storia e una presenza diffusa in più paesi. In questo articolo esploreremo le origini, il significato e la distribuzione del cognome "Menis" in varie regioni del mondo. Esaminando i dati sull'incidenza del cognome in diversi paesi, possiamo approfondire il significato culturale e storico del nome.
Il cognome 'Menis' è di origine italiana e si ritiene derivi dalla parola latina 'manus', che significa 'mano'. Si pensa che originariamente fosse un soprannome per qualcuno che era abile o abile con le mani. Nel corso del tempo, questo soprannome potrebbe essersi evoluto in un cognome ereditario tramandato di generazione in generazione.
In Italia, il cognome "Menis" è quello più diffuso, con un'incidenza di 619. Ciò indica una forte presenza e significato del nome all'interno della cultura italiana. Il nome probabilmente ha radici profonde nella storia e nelle tradizioni italiane, con molte persone che portano avanti il cognome con orgoglio.
In Brasile, il cognome "Menis" ha una presenza notevole, con un'incidenza di 375. Ciò indica un numero significativo di individui con origini brasiliane che portano questo nome. Il cognome potrebbe essere stato portato in Brasile da immigrati italiani o potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso, riflettendo le diverse influenze che hanno plasmato la cultura brasiliana.
Con un'incidenza di 300, il cognome "Menis" si trova anche in Francia, dove potrebbe essere stato introdotto da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Francia riflette i legami storici tra Italia e Francia e il movimento di persone tra i due paesi nel corso dei secoli.
Negli Stati Uniti, il cognome "Menis" ha un'incidenza di 276, indicando un numero significativo di individui con origini italiane o collegamenti con l'Italia che portano il nome. Il nome potrebbe essere stato portato negli Stati Uniti dagli immigrati italiani, che cercavano una vita migliore nel nuovo mondo e portavano con sé le proprie tradizioni culturali.
Con un'incidenza di 216, il cognome "Menis" è presente anche in Grecia, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso interazioni storiche tra Italia e Grecia o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Grecia evidenzia le influenze culturali condivise e le connessioni tra i due paesi.
Nelle Filippine, il cognome "Menis" ha un'incidenza di 178, indicando la presenza di individui con origini italiane o collegamenti con l'Italia che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto nelle Filippine attraverso il commercio storico o le rotte migratorie che collegavano le Filippine all'Italia e ad altre parti del mondo.
Con un'incidenza di 168, il cognome "Menis" si trova anche in Argentina, dove potrebbe essere stato portato da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Argentina riflette le diverse influenze culturali che hanno plasmato la società argentina e il contributo degli immigrati al patrimonio culturale del paese.
In Perù, il cognome "Menis" ha un'incidenza di 118, indicando la presenza di individui di origine italiana che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Perù da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione all'interno delle famiglie peruviane di origine italiana.
Con un'incidenza di 61, il cognome "Menis" si trova anche in Indonesia, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso rotte commerciali storiche o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Indonesia riflette le diverse influenze culturali che hanno plasmato la società indonesiana e i collegamenti tra l'Indonesia e altre parti del mondo.
In Algeria, il cognome "Menis" ha un'incidenza di 54, indicando la presenza di individui con origini italiane o collegamenti con l'Italia che portano il nome. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Algeria attraverso le interazioni storiche tra Italia e Algeria o potrebbe essere stato portato da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese.
Con un'incidenza di 47, il cognome "Menis" si trova anche in Nicaragua, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso il commercio storico o le rotte migratorie che collegavano il Nicaragua all'Italia e ad altre parti del mondo. La presenza del nome in Nicaragua riflette le diverse influenze culturali che hanno plasmato la società nicaraguense.
In Messico, il cognome "Menis" ha un'incidenzadi 28, indicando una presenza di individui di patrimonio italiano che ne portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Messico da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie messicane di origine italiana.
Con un'incidenza di 22, il cognome "Menis" si trova in Spagna, dove potrebbe essere stato introdotto da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Spagna riflette i legami storici tra Italia e Spagna e il movimento di persone tra i due paesi nel corso dei secoli.
Nel Regno Unito (Inghilterra), il cognome "Menis" ha un'incidenza di 20, indicando una presenza di individui con origini italiane che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Inghilterra da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie inglesi di origine italiana.
In Canada, il cognome "Menis" ha un'incidenza di 19, indicando la presenza di individui con origini italiane che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato portato in Canada da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie canadesi di origine italiana.
Con un'incidenza di 19, il cognome "Menis" si trova anche in Russia, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso rotte commerciali storiche o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Russia riflette le diverse influenze culturali che hanno plasmato la società russa e i collegamenti tra la Russia e altre parti del mondo.
In Ucraina, il cognome "Menis" ha un'incidenza di 17, indicando la presenza di individui con origini italiane o collegamenti con l'Italia che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Ucraina da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie ucraine di origine italiana.
Con un'incidenza di 16, il cognome "Menis" si trova anche in Turchia, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso interazioni storiche tra Italia e Turchia o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Turchia evidenzia le influenze culturali condivise e le connessioni tra i due paesi.
In Svizzera il cognome "Menis" ha un'incidenza di 13, indicando la presenza di individui di origine italiana che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Svizzera da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie svizzere di origine italiana.
Con un'incidenza di 13, il cognome "Menis" si trova anche in Cile, dove potrebbe essere stato portato da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Cile riflette le diverse influenze culturali che hanno plasmato la società cilena e il contributo degli immigrati al patrimonio culturale del paese.
In Australia, il cognome 'Menis' ha un'incidenza di 9, indicando la presenza di individui con origini italiane che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Australia da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie australiane di origine italiana.
Con un'incidenza di 8, il cognome "Menis" si trova anche in India, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso rotte commerciali storiche o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in India riflette le diverse influenze culturali che hanno plasmato la società indiana e i collegamenti tra l'India e altre parti del mondo.
In Israele, il cognome "Menis" ha un'incidenza di 7, indicando la presenza di individui con origini italiane o collegamenti con l'Italia che portano il nome. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Israele attraverso le interazioni storiche tra Italia e Israele o potrebbe essere stato portato da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese.
Con un'incidenza di 6, il cognome "Menis" si trova anche in Germania, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso rotte commerciali storiche o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Germania riflette le diverse influenze culturali che hanno plasmato la società tedesca e i collegamenti tra la Germania e altre parti del mondo.
In Papua Nuova Guinea, il cognome "Menis" ha un'incidenza di 4, indicando la presenza di individui con origini italiane o collegamenti con l'Italia che portano il nome. Il nome potrebbe essere stato portato in Papua Nuova Guinea da immigrati italiani in cerca di nuoviopportunità nel paese o potrebbero aver avuto origine all'interno di famiglie della Papua Nuova Guinea di origine italiana.
Con un'incidenza di 3, il cognome "Menis" si trova anche in Belgio, dove potrebbe essere stato introdotto da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Belgio riflette i legami storici tra Italia e Belgio e il movimento di persone tra i due paesi nel corso dei secoli.
A Capo Verde, il cognome "Menis" ha un'incidenza di 3, indicando la presenza di individui con origini italiane o collegamenti con l'Italia che portano il nome. Il nome potrebbe essere stato introdotto a Capo Verde attraverso le interazioni storiche tra l'Italia e Capo Verde o potrebbe essere stato portato da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese.
Con un'incidenza di 2, il cognome "Menis" si trova anche in Svezia, dove potrebbe essere stato introdotto da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Svezia riflette i legami storici tra Italia e Svezia e il movimento di persone tra i due paesi nel corso dei secoli.
In Slovacchia, il cognome "Menis" ha un'incidenza di 2, indicando la presenza di individui con origini italiane che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Slovacchia da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie slovacche di origine italiana.
Con un'incidenza di 2, il cognome "Menis" si trova anche in Sud Africa, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso interazioni storiche tra Italia e Sud Africa o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Sud Africa evidenzia le influenze culturali condivise e le connessioni tra i due paesi.
In Scozia, il cognome 'Menis' ha un'incidenza pari a 2, indicando la presenza di individui con origini italiane che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Scozia da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie scozzesi di origine italiana.
Con un'incidenza pari a 2, il cognome "Menis" si trova anche in Lettonia, dove potrebbe essere stato introdotto da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Lettonia riflette i legami storici tra Italia e Lettonia e il movimento di persone tra i due paesi nel corso dei secoli.
In Marocco, il cognome "Menis" ha un'incidenza pari a 1, indicando la presenza di individui con origini italiane o collegamenti con l'Italia che portano il nome. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Marocco attraverso le interazioni storiche tra Italia e Marocco o potrebbe essere stato portato da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese.
Con un'incidenza pari a 1, il cognome "Menis" si trova anche in Nigeria, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso rotte commerciali storiche o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Nigeria riflette le diverse influenze culturali che hanno plasmato la società nigeriana e i collegamenti tra la Nigeria e altre parti del mondo.
Nei Paesi Bassi, il cognome "Menis" ha un'incidenza pari a 1, indicando la presenza di individui con origini italiane che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto nei Paesi Bassi da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie olandesi di origine italiana.
Con un'incidenza pari a 1, il cognome "Menis" si trova anche in Nuova Zelanda, dove potrebbe essere stato introdotto da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Nuova Zelanda riflette i legami storici tra Italia e Nuova Zelanda e il movimento di persone tra i due paesi nel corso dei secoli.
Negli Emirati Arabi Uniti il cognome 'Menis' ha un'incidenza pari a 1, indicando la presenza di individui di origine italiana che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto negli Emirati Arabi Uniti da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie emiratine di origine italiana.
Con un'incidenza pari a 1, il cognome "Menis" si trova anche in Austria, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso interazioni storiche tra Italia e Austria o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Austria evidenzia le influenze culturali condivise e le connessioni tra i duepaesi.
In Pakistan, il cognome "Menis" ha un'incidenza pari a 1, indicando la presenza di individui con origini italiane o collegamenti con l'Italia che portano il nome. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Pakistan attraverso le rotte commerciali storiche o potrebbe essere stato portato da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese.
Con un'incidenza pari a 1, il cognome "Menis" si trova anche in Polonia, dove potrebbe essere stato introdotto da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Polonia riflette i legami storici tra Italia e Polonia e il movimento di persone tra i due paesi nel corso dei secoli.
In Bielorussia il cognome 'Menis' ha un'incidenza pari a 1, indicando la presenza di individui di origine italiana che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Bielorussia da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie bielorusse di origine italiana.
Con un'incidenza pari a 1, il cognome "Menis" si trova anche in Romania, dove potrebbe essere stato introdotto attraverso interazioni storiche tra Italia e Romania o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Romania evidenzia le influenze culturali condivise e le connessioni tra i due paesi.
In Camerun, il cognome "Menis" ha un'incidenza pari a 1, indicando la presenza di individui con origini italiane o collegamenti con l'Italia che portano il nome. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Camerun attraverso le rotte commerciali storiche o potrebbe essere stato portato da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese.
Con un'incidenza pari a 1, il cognome "Menis" si trova anche in Cina, dove potrebbe essere stato introdotto da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Cina riflette i legami storici tra Italia e Cina e il movimento di persone tra i due paesi nel corso dei secoli.
In Ungheria il cognome 'Menis' ha un'incidenza pari a 1, indicando la presenza di individui di origine italiana che portano il nome. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Ungheria da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità nel paese o potrebbe aver avuto origine all'interno di famiglie ungheresi di origine italiana.
Con un'incidenza pari a 1, il cognome "Menis" si trova anche in Sri Lanka, dove potrebbe essere stato portato da immigrati italiani o avere un'origine separata all'interno del paese. La presenza del nome in Sri Lanka riflette le diverse influenze culturali che hanno plasmato la società dello Sri Lanka e il contributo degli immigrati al patrimonio culturale del paese.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Menis, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Menis è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Menis nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Menis, per ottenere le informazioni precise di tutti i Menis che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Menis, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Menis si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Menis è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.