Il cognome Minja è più comune in Tanzania, con un'incidenza di 32.694 secondo i dati disponibili. Ciò indica che il cognome ha radici significative nella cultura e nella storia della Tanzania. La prevalenza del cognome in Tanzania suggerisce che potrebbe aver avuto origine nella regione o essere stato tramandato di generazione in generazione all'interno delle famiglie tanzaniane.
In India il cognome Minja ha un'incidenza di 22.111. Ciò rivela una presenza significativa del cognome nella società indiana. È possibile che il cognome abbia origini indiane o sia stato adottato nel tempo da famiglie indiane. La prevalenza del cognome in India riflette la sua popolarità e importanza all'interno del paese.
Con un'incidenza di 342, il cognome Minja è meno diffuso in Papua Nuova Guinea rispetto a Tanzania e India. Tuttavia, la sua presenza nel paese suggerisce che potrebbe esserci una comunità di individui con questo cognome in Papua Nuova Guinea. Le origini del cognome in Papua Nuova Guinea non sono chiare, ma la sua esistenza indica un legame con il paese.
Il cognome Minja ha un'incidenza di 333 in Albania, indicando una notevole presenza del cognome nella società albanese. Le origini del cognome in Albania sono incerte, ma la sua prevalenza suggerisce che sia stato tramandato di generazione in generazione all'interno delle famiglie albanesi. Il significato del cognome in Albania riflette la sua importanza all'interno del paese.
Sebbene il cognome Minja sia prevalente in Tanzania, India, Papua Nuova Guinea e Albania, ha anche incidenze minori in diversi altri paesi. Questi includono Kenya (138), Repubblica Democratica del Congo (96), Indonesia (72), Botswana (44), Inghilterra (43), Stati Uniti (40), Serbia (33) e Camerun (32). Queste incidenze minori indicano che il cognome potrebbe essersi diffuso in diverse parti del mondo, anche se in misura minore.
In Nepal, l'incidenza del cognome Minja è 20, mentre nelle Filippine è 18. In Svezia, il cognome ha un'incidenza di 7, e negli Emirati Arabi Uniti e in Uganda le incidenze sono 5 ciascuno. Il cognome compare anche in Sud Africa, Romania, Sudan e Slovenia, con un'incidenza di 5 in ciascun rispettivo paese.
Il cognome Minja ha incidenze minori in Perù (2), Canada (2), Cina (2), Germania (2), Venezuela (2), Finlandia (2), Francia (2), Malesia (1), e molti altri paesi con solo 1 incidenza ciascuno. Queste occorrenze minori indicano che il cognome potrebbe essere migrato in varie parti del mondo, creando una presenza diversificata in culture e società diverse.
Nel complesso, il cognome Minja ha una presenza significativa in Tanzania, India, Papua Nuova Guinea e Albania, con incidenze minori in diversi altri paesi. Le origini del cognome sono varie e possono riflettere modelli migratori, scambi culturali o legami storici tra diverse regioni. La prevalenza del cognome in più paesi evidenzia la sua portata globale e le diverse comunità che portano il nome Minja.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Minja, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Minja è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Minja nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Minja, per ottenere le informazioni precise di tutti i Minja che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Minja, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Minja si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Minja è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.