Cognome Müler

La storia del cognome Müller

Il cognome Müller è uno dei cognomi più diffusi al mondo, con una storia ricca e affascinante che abbraccia secoli. Il nome Müller è di origine tedesca e deriva dalla parola "müller", che in tedesco significa "mugnaio". Il cognome probabilmente è nato come nome professionale per qualcuno che lavorava come mugnaio, macinando il grano in farina. Nel corso del tempo il cognome Müller si associò alle famiglie che possedevano o lavoravano nei mulini, fino a diventare un cognome ereditario tramandato di generazione in generazione.

Germania

In Germania il cognome Müller è particolarmente diffuso, con un tasso di prevalenza del 30%. Ciò non sorprende, considerando l'origine germanica del nome. Il cognome Müller può essere trovato in tutta la Germania, con concentrazioni in regioni come Baviera, Sassonia e Assia. Molti importanti tedeschi hanno portato il cognome Müller, tra cui Max Müller, un filologo e orientalista del XIX secolo noto per il suo lavoro sulla mitologia comparata. Il cognome Müller è una parte orgogliosa e duratura del patrimonio culturale tedesco.

Polonia

In Polonia anche il cognome Müller ha una presenza significativa, con un tasso di incidenza del 39%. Ciò è alquanto sorprendente, dato che la Polonia non è tradizionalmente un paese di lingua germanica. Tuttavia, il cognome Müller probabilmente è entrato in Polonia attraverso la migrazione e i matrimoni misti con popolazioni di lingua tedesca. Il cognome Müller può essere trovato in regioni come la Slesia, la Pomerania e la Grande Polonia. In Polonia, il cognome Müller testimonia la lunga storia di scambi culturali e mescolanze tra diversi popoli europei.

Romania

In Romania, il cognome Müller ha un tasso di prevalenza del 21%. Ciò è probabilmente dovuto alla presenza storica di popolazioni di lingua tedesca in Transilvania e in altre regioni della Romania. Il cognome Müller può essere trovato in città come Brasov, Sibiu e Timisoara. Molte famiglie rumene con il cognome Müller affondano le loro radici nei coloni tedeschi che arrivarono in Romania nel Medioevo. Il cognome Müller ricorda il passato vario e multiculturale della Romania.

Slovenia

In Slovenia il cognome Müller ha un tasso di incidenza del 20%. Ciò è alquanto sorprendente, dato che la Slovenia non è tradizionalmente un paese di lingua germanica. Tuttavia, il cognome Müller probabilmente è entrato in Slovenia attraverso la migrazione e i matrimoni misti con popolazioni di lingua tedesca. Il cognome Müller si trova in regioni come la Stiria, la Carinzia e il Prekmurje. In Slovenia, il cognome Müller è un simbolo della ricca e complessa storia di scambio e integrazione culturale del paese.

Brasile

In Brasile, il cognome Müller ha un tasso di prevalenza del 9%. Ciò è probabilmente dovuto alla presenza storica di immigrati tedeschi in Brasile, in particolare negli stati meridionali di Rio Grande do Sul, Santa Catarina e Paraná. Molte famiglie brasiliane con il cognome Müller possono far risalire i loro antenati ai coloni tedeschi che arrivarono in Brasile nel XIX e all'inizio del XX secolo. Il cognome Müller è una testimonianza dell'eredità duratura della migrazione e dell'insediamento tedesco in Brasile.

Svizzera

In Svizzera il cognome Müller ha un tasso di incidenza del 3%. Ciò non sorprende, dato che la Svizzera è un paese multilingue e multiculturale con stretti legami con la Germania. Il cognome Müller si trova in regioni come Zurigo, Berna e Basilea. Molte famiglie svizzere con il cognome Müller affondano le loro radici in cittadini svizzeri di lingua tedesca. Il cognome Müller riflette il variegato panorama linguistico e culturale della Svizzera.

Altri Paesi

Sebbene il cognome Müller sia più comunemente associato a Germania, Polonia, Romania, Slovenia, Brasile e Svizzera, può essere trovato anche in altri paesi in tutto il mondo. In Albania, Argentina, Burkina Faso, Croazia, Perù e Slovacchia, ci sono un piccolo numero di individui con il cognome Müller. Questi individui probabilmente portano il cognome Müller a causa della migrazione, dei matrimoni misti o di altri fattori storici. Il cognome Müller serve a ricordare l'interconnessione delle culture e delle società umane.

Il cognome Müler nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Müler, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Müler è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Müler

Vedi la mappa del cognome Müler

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Müler nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Müler, per ottenere le informazioni precise di tutti i Müler che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Müler, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Müler si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Müler è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Müler nel mondo

.
  1. Polonia Polonia (39)
  2. Germania Germania (30)
  3. Romania Romania (21)
  4. Slovenia Slovenia (20)
  5. Brasile Brasile (9)
  6. Svizzera Svizzera (3)
  7. Albania Albania (1)
  8. Argentina Argentina (1)
  9. Burkina Faso Burkina Faso (1)
  10. Croazia Croazia (1)
  11. Perù Perù (1)
  12. Slovacchia Slovacchia (1)