Il cognome Nishat è un cognome relativamente raro, con la più alta incidenza in Bangladesh, dove si riscontra in 44.428 individui. In India il cognome è meno comune, con 3.207 individui che portano questo nome. In Pakistan ci sono 1.649 persone con il cognome Nishat. In Arabia Saudita il cognome si trova in 358 individui, mentre negli Emirati Arabi Uniti ci sono 126 individui con lo stesso cognome. In Kuwait e Qatar il cognome è ancora più raro, con solo 39 e 34 individui rispettivamente che portano questo nome. Negli Stati Uniti, Regno Unito (in particolare Inghilterra), Canada, Afghanistan, Bahrein, Tailandia, Australia, Brasile, Grecia, Malesia, Mozambico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Polonia, Svezia e Singapore, il cognome Nishat si trova in numeri molto piccoli, con solo poche persone che hanno quel cognome in ciascuno di questi paesi.
Il cognome Nishat ha origini nell'Asia meridionale, in particolare nelle regioni del Bangladesh, India e Pakistan. Il nome è probabilmente di origine islamica o persiana, poiché è un nome comune nei paesi e nelle regioni a maggioranza musulmana. Il nome Nishat può avere significati o connotazioni diversi in diverse culture o lingue, ma la sua origine è probabilmente radicata nella lingua persiana o araba.
Il significato del cognome Nishat non è noto in modo definitivo, poiché spesso i cognomi possono avere molteplici significati o interpretazioni. In arabo, la parola "Nishat" può significare piacere, gioia o delizia. In persiano può avere connotazioni simili legate alla felicità o al divertimento. Il cognome Nishat potrebbe essere stato dato a individui o famiglie come un modo per simboleggiare tratti o valori positivi. È comune che i cognomi abbiano significati legati alla natura, alle occupazioni o alle caratteristiche personali.
Come accennato in precedenza, il cognome Nishat è quello più diffuso in Bangladesh, con oltre 44.000 persone che portano quel nome. Anche in India e Pakistan il cognome è relativamente comune, sebbene non così diffuso come in Bangladesh. Il cognome Nishat si trova in numero minore in vari paesi in tutto il mondo, con alcuni individui che portano quel nome in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia.
La migrazione e la diffusione del cognome Nishat possono essere ricondotte a movimenti storici di persone attraverso regioni e paesi. È probabile che gli individui che portano il cognome Nishat siano emigrati dall'Asia meridionale ad altre parti del mondo per vari motivi, come opportunità economiche, istruzione o ricongiungimento familiare. La diaspora delle comunità dell'Asia meridionale, in particolare quelle di origine musulmana, ha contribuito alla presenza globale di cognomi come Nishat.
Anche se il cognome Nishat potrebbe non essere molto conosciuto al di fuori dell'Asia meridionale, è probabile che ci siano individui con quel cognome che hanno dato un contributo significativo in vari campi. Sfortunatamente, a causa del numero relativamente piccolo di individui con il cognome Nishat in molti paesi, potrebbe essere difficile identificare individui importanti con quello specifico cognome. Tuttavia, all'interno delle comunità in cui il cognome è più comune, potrebbero esserci individui che hanno ottenuto riconoscimenti nel mondo accademico, economico, politico o in altri campi.
Come per molti cognomi, il nome Nishat può avere variazioni o ortografie alternative in diverse regioni o lingue. Alcune varianti comuni del cognome Nishat potrebbero includere Nishad, Nisat, Nishet o Nishot. Queste variazioni possono riflettere differenze nella pronuncia, nella trascrizione o nei dialetti regionali. Non è raro che i cognomi abbiano più ortografie o variazioni, soprattutto quando vengono traslitterati da una lingua all'altra.
Dato il numero relativamente piccolo di persone che portano il cognome Nishat in molti paesi, è possibile che il cognome diventi ancora più raro in futuro. Poiché la globalizzazione continua a incidere sul movimento delle persone e delle culture, i cognomi tradizionali come Nishat potrebbero dover affrontare sfide in termini di conservazione e continuità. Tuttavia, all'interno delle comunità e delle diaspore dell'Asia meridionale, il cognome Nishat può mantenere il suo significato e la sua rilevanza come indicatore del patrimonio culturale e dell'identità.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Nishat, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Nishat è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Nishat nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Nishat, per ottenere le informazioni precise di tutti i Nishat che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Nishat, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Nishat si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Nishat è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.