Cognome Nisoli

A proposito del cognome Nisoli

Il cognome Nisoli è un cognome unico e raro che ha una ricca storia e un patrimonio. È importante comprendere le origini e i significati dietro questo cognome per apprezzarne appieno il significato. In questo articolo esploreremo i vari aspetti del cognome Nisoli, inclusa la sua distribuzione, popolarità e significato culturale.

Origini del cognome Nisoli

Il cognome Nisoli ha le sue origini in Italia, precisamente nella regione Lombardia. Si ritiene che il nome derivi dalla parola "nisio", che in dialetto lombardo significa "noce". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un nome descrittivo o professionale, riferito a qualcuno che lavorava o vendeva noci.

Con il passare del tempo, il cognome Nisoli divenne più diffuso nella regione Lombardia e col tempo si diffuse in altre parti d'Italia e anche in altri paesi. Oggi il cognome si trova in vari paesi del mondo, tra cui Francia, Argentina, Svizzera, Belgio, Brasile, Stati Uniti, Camerun, Danimarca, Hong Kong, Paesi Bassi, Qatar e Venezuela.

Distribuzione del Cognome Nisoli

Secondo i dati, il cognome Nisoli è più diffuso in Italia, con un'incidenza segnalata di 650 individui che portano il cognome. Ciò indica che il cognome ha una forte presenza nel suo paese d'origine.

In altri paesi il cognome Nisoli è meno diffuso ma comunque presente. In Francia ci sono 19 individui con il cognome Nisoli, in Argentina ce ne sono 14, in Svizzera 13, in Belgio e Brasile ce ne sono 11 ciascuno e negli Stati Uniti ci sono 10 individui con il cognome Nisoli. Il cognome è presente anche in paesi come Camerun, Danimarca, Hong Kong, Paesi Bassi, Qatar e Venezuela, anche se in numero minore.

Popolarità del cognome Nisoli

Nonostante sia un cognome meno diffuso, il nome Nisoli possiede un certo fascino e appeal. Le sue origini e il suo significato unici lo rendono una scelta intrigante per chi cerca un cognome distintivo con un pizzico di eredità italiana.

La popolarità del cognome Nisoli è da attribuire anche alla sua rarità. In un mondo in cui prevalgono cognomi comuni come Smith, Johnson e Williams, avere un cognome unico come Nisoli può distinguere le persone e farle risaltare.

Significato culturale del cognome Nisoli

Il cognome Nisoli porta con sé un senso di identità e patrimonio culturale. Per le persone con questo cognome, funge da collegamento alle loro radici e alla storia italiana, collegandole ai loro antenati e alle tradizioni della regione Lombardia.

Abbracciare il cognome Nisoli può essere un modo per le persone di onorare la propria eredità e celebrare il proprio lignaggio italiano. Che venga utilizzato come cognome, secondo nome o anche nome, Nisoli può essere un potente simbolo di orgoglio e legame con le proprie radici culturali.

Nel complesso, il cognome Nisoli è un nome unico e intrigante con una ricca storia e un patrimonio. Le sue origini in Italia, la sua distribuzione in vari paesi del mondo e il suo significato culturale ne fanno un cognome che vale la pena esplorare e conoscere meglio. Per le persone con il cognome Nisoli, abbracciare la propria eredità e celebrare la propria identità culturale può essere motivo di orgoglio e legame con le proprie radici italiane.

Il cognome Nisoli nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Nisoli, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Nisoli è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Nisoli

Vedi la mappa del cognome Nisoli

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Nisoli nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Nisoli, per ottenere le informazioni precise di tutti i Nisoli che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Nisoli, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Nisoli si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Nisoli è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Nisoli nel mondo

.
  1. Italia Italia (650)
  2. Francia Francia (19)
  3. Argentina Argentina (14)
  4. Svizzera Svizzera (13)
  5. Belgio Belgio (11)
  6. Brasile Brasile (11)
  7. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (10)
  8. Camerun Camerun (1)
  9. Danimarca Danimarca (1)
  10. Hong Kong Hong Kong (1)
  11. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  12. Qatar Qatar (1)
  13. Venezuela Venezuela (1)