Il cognome Petarra è di origine italiana, derivante dalla regione Italia. Si ritiene che abbia origine dalla parola italiana "petra" che significa "pietra" o "roccia". Questo cognome potrebbe essere stato utilizzato per descrivere qualcuno che viveva vicino a una pietra o a una formazione rocciosa, oppure potrebbe essere stato un soprannome per qualcuno con una personalità forte o solida.
Il cognome Petarra ha un'incidenza relativamente bassa in Italia, con solo 301 individui che portano questo cognome. Tuttavia, si è diffuso anche in altri paesi, tra cui Stati Uniti, Germania, Svizzera e Messico.
In Italia è più diffuso il cognome Petarra, con 301 individui che portano questo nome. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nelle regioni del Sud Italia, in particolare nelle zone a forte influenza culturale italiana.
Negli Stati Uniti il cognome Petarra ha un'incidenza minore, con solo 30 individui che portano questo nome. È probabile che il cognome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
In Germania il cognome Petarra ha un'incidenza molto bassa, con solo 7 individui che portano questo nome. È possibile che il cognome sia stato portato in Germania da migranti italiani o che sia stato adottato da individui tedeschi con origini italiane.
In Svizzera il cognome Petarra ha un'incidenza ancora minore, con solo 4 individui che portano questo nome. È probabile che il cognome sia stato portato in Svizzera da immigrati italiani o che sia stato adottato da individui svizzeri con origini italiane.
In Messico, il cognome Petarra ha l'incidenza più bassa, con solo 1 individuo che porta questo nome. È possibile che il cognome sia stato portato in Messico da immigrati italiani che si stabilirono nel paese o che sia stato adottato da individui messicani con origini italiane.
Anche se il cognome Petarra potrebbe non essere così comune come altri cognomi, ci sono state diverse persone importanti che hanno portato questo cognome. Queste persone hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi e hanno contribuito a dare riconoscimento al cognome Petarra.
Giulia Petarra è un'artista italiana nota per il suo approccio unico e innovativo alla fotografia. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali per il suo lavoro, che spesso esplora temi di identità, genere e costrutti sociali. Il lavoro di Petarra è stato esposto in gallerie e musei di tutto il mondo e ha ricevuto numerosi premi per il suo contributo al mondo dell'arte.
Andrea Petarra è un rinomato chef italiano che si è fatto un nome nel mondo culinario. È noto per la sua passione per la cucina italiana e il suo uso innovativo di ingredienti tradizionali. Petarra è apparso in numerosi programmi di cucina e ha pubblicato diversi libri di cucina che sono stati ben accolti sia dalla critica che dai cuochi casalinghi.
Luca Petarra è un musicista italiano di talento che si è guadagnato un seguito per la sua miscela unica di musica tradizionale e contemporanea. È noto per la sua voce piena di sentimento e la sua capacità di connettersi con il pubblico attraverso la sua musica. Petarra ha pubblicato diversi album ed è stato in numerosi tour, portando la sua musica ai fan di tutto il mondo.
Anche se il cognome Petarra potrebbe non essere comune come altri cognomi, ha una ricca storia e un numero di personaggi importanti che hanno portato il nome. Considerato il continuo interesse per la genealogia e il patrimonio, è probabile che il cognome Petarra continuerà a essere ricercato e celebrato da coloro che portano il nome o hanno legami con esso.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Petarra, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Petarra è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Petarra nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Petarra, per ottenere le informazioni precise di tutti i Petarra che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Petarra, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Petarra si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Petarra è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.