Cognome Pichi

La storia del cognome Pichi

Il cognome Pichi è un nome unico e affascinante con una ricca storia che abbraccia tutto il mondo. Con un'incidenza di 602 in Italia, 192 nella Repubblica Democratica del Congo e 181 in Perù, il cognome Pichi ha lasciato il segno in diversi paesi e culture.

Origini del cognome Pichi

Si ritiene che l'origine del cognome Pichi sia italiana, poiché ha la più alta incidenza in Italia. Il nome può derivare da un nome di persona o di luogo, indicante una caratteristica o un aspetto geografico. È possibile che il cognome Pichi fosse originariamente utilizzato per descrivere qualcuno che era piccolo di statura o viveva vicino a un picco o a una collina.

In alternativa, il cognome Pichi potrebbe aver avuto origine nella Repubblica Democratica del Congo, dove ha una presenza significativa. In questa regione, il nome potrebbe essere stato adottato da individui di origine italiana o attraverso la migrazione e lo scambio interculturale.

Diffusione del Cognome Pichi

Sebbene il cognome Pichi si trovi più comunemente in Italia e nella Repubblica Democratica del Congo, si è diffuso anche in altri paesi del mondo. Presente in India, Francia, Brasile, Iran e Stati Uniti, il cognome Pichi ha una portata globale e una presenza diversificata.

In paesi come Argentina, Canada e Spagna, il cognome Pichi è meno comune ma rappresenta comunque un lignaggio unico e storico. La presenza del cognome Pichi in queste regioni può essere attribuita all'immigrazione, al matrimonio o ad altri fattori che hanno modellato la distribuzione dei cognomi nel tempo.

Individui notevoli con il cognome Pichi

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Pichi che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Da artisti e musicisti a scienziati e politici, il cognome Pichi è stato associato a vari talenti e risultati.

Uno di questi individui è Luca Pichi, un pittore italiano noto per le sue opere d'arte vivaci ed espressive. Nato a Firenze nel XVII secolo, Luca Pichi fu un pioniere dello stile barocco ed è celebre per il suo uso innovativo del colore e della forma.

Nella Repubblica Democratica del Congo c'è anche una figura di spicco di nome Jean Pichi, un rinomato matematico e studioso. Con un intelletto acuto e una passione per l'apprendimento, Jean Pichi ha dato un contributo significativo al campo della matematica e ha ispirato generazioni di studenti e ricercatori.

Eredità del cognome Pichi

Poiché il cognome Pichi continua a essere tramandato di generazione in generazione e oltre confine, la sua eredità rimane forte e duratura. Con una ricca storia e una presenza diversificata, il cognome Pichi rappresenta un lignaggio unico e leggendario che trascende il tempo e la geografia.

In Italia, nella Repubblica Democratica del Congo o altrove, il cognome Pichi funge da simbolo di resilienza, creatività e patrimonio. È un nome che ha resistito alla prova del tempo e continua a ispirare stupore e curiosità tra coloro che lo portano.

Il cognome Pichi nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Pichi, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Pichi è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Pichi

Vedi la mappa del cognome Pichi

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Pichi nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Pichi, per ottenere le informazioni precise di tutti i Pichi che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Pichi, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Pichi si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Pichi è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Pichi nel mondo

.
  1. Italia Italia (602)
  2. Repubblica Democratica del Congo Repubblica Democratica del Congo (192)
  3. Perù Perù (181)
  4. India India (140)
  5. Francia Francia (132)
  6. Brasile Brasile (127)
  7. Iran Iran (81)
  8. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (43)
  9. Argentina Argentina (26)
  10. Canada Canada (9)
  11. Spagna Spagna (5)
  12. Germania Germania (4)
  13. Pakistan Pakistan (4)
  14. Israele Israele (3)
  15. Messico Messico (3)