Il cognome Roesner è di origine tedesca e deriva dal nome personale dell'antico tedesco "Roso", che significa "lupo famoso". Il suffisso '-ner' è un suffisso comune nei cognomi tedeschi e indica un'associazione con una professione o un'occupazione, in questo caso forse un cacciatore o qualcuno che lavorava con i lupi. Il nome Roesner sarebbe stato utilizzato per identificare qualcuno come figlio o discendente di qualcuno di nome Roso.
Il cognome Roesner ha un'incidenza relativamente piccola in tutto il mondo, con la maggior parte delle persone che portano il cognome situate negli Stati Uniti. Secondo i dati, ci sono 1320 persone con il cognome Roesner negli Stati Uniti, rendendolo il luogo più comune per le persone con questo cognome. La Germania segue da vicino con 995 individui, riflettendo le origini tedesche del cognome. Anche Brasile, Canada e Polonia hanno un'incidenza notevole del cognome Roesner, rispettivamente con 351, 99 e 97 individui.
Altri paesi con minori incidenze del cognome Roesner includono Carolina del Nord, Messico, Francia, Australia, Inghilterra, Svezia, Austria, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Estonia, Gabon, Ungheria, Giappone, Norvegia, Slovacchia, Uruguay, e le Isole Vergini americane. Anche se il cognome potrebbe non essere così diffuso come altri cognomi, è ancora rappresentato in vari paesi del mondo.
Anche se il cognome Roesner potrebbe non essere così noto come altri cognomi, ci sono stati individui importanti nel corso della storia con questo cognome. Uno di questi individui è Wilhelm Roesner, un pittore tedesco noto per i suoi paesaggi e marine. Un'altra figura degna di nota è Franz Roesner, un eminente matematico e professore tedesco. Queste persone hanno contribuito a plasmare l'eredità del nome Roesner.
Inoltre, è probabile che ci siano molte persone con il cognome Roesner che hanno dato un contributo significativo alle loro comunità e ai loro campi di competenza. Che si tratti di arte, scienza, affari o qualsiasi altro ambito, le persone con il cognome Roesner hanno probabilmente lasciato il segno nel mondo in vari modi.
Come molti cognomi, il cognome Roesner può avere variazioni o grafie alterne nelle diverse regioni o nel tempo. Alcune possibili variazioni del cognome Roesner includono Rösner, Roesener e Roessner. Queste variazioni potrebbero essere dovute a fattori quali dialetti regionali, convenzioni ortografiche o preferenze personali.
È importante notare i vari modi in cui il cognome Roesner può essere scritto o pronunciato, poiché ciò può avere un impatto sulla ricerca genealogica o sul tracciamento delle storie familiari. Comprendendo queste variazioni, le persone possono identificare e connettersi in modo più accurato con altri che condividono il cognome Roesner.
In conclusione, il cognome Roesner ha le sue origini in Germania e deriva dal nome antico tedesco 'Roso', che significa 'famoso lupo'. Anche se l'incidenza del cognome Roesner potrebbe non essere così diffusa come quella di altri cognomi, è comunque rappresentata in vari paesi del mondo, con gli Stati Uniti che hanno l'incidenza più alta. Individui importanti con il cognome Roesner hanno dato contributi a campi come la pittura e la matematica, consolidando ulteriormente l'eredità del nome Roesner. Possono esistere varianti del cognome, come Rösner o Roessner, evidenziando l'importanza di comprendere queste sfumature nella ricerca genealogica. Nel complesso, il cognome Roesner rimane parte integrante dell'identità e della storia familiare di molti individui.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Roesner, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Roesner è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Roesner nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Roesner, per ottenere le informazioni precise di tutti i Roesner che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Roesner, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Roesner si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Roesner è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.