Il cognome "Regneri" è un nome unico e interessante che ha una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo esploreremo le origini, la popolarità e le variazioni del cognome "Regneri" in diversi paesi del mondo.
Il cognome "Regneri" è di origine tedesca e deriva dal nome proprio "Reinier", che è una variante del nome "Rainer". Il nome "Rainer" deriva dagli elementi germanici "ragin", che significa "consiglio", e "heri", che significa "esercito", che combinati significano "esercito saggio". Ciò suggerisce che il cognome "Regneri" potrebbe essere stato originariamente utilizzato per denotare qualcuno che era un saggio consigliere o capo di un esercito.
Il cognome "Regneri" ha vari gradi di popolarità nei diversi paesi del mondo. Secondo i dati, il cognome "Regneri" è più comune in Germania, con un'incidenza di 200 persone. Ciò suggerisce che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia tedesca.
In Francia, il cognome "Regneri" ha un'incidenza inferiore a 22, indicando che non è così diffuso nel paese rispetto alla Germania. Il cognome è meno diffuso anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 9. In Svizzera, l'incidenza del cognome "Regneri" è 5, mentre nella Repubblica Ceca è 4.
Il cognome "Regneri" è ancora meno comune in altri paesi europei, come Lussemburgo, Austria, Belgio e Bulgaria, con incidenze rispettivamente di 3, 1, 1 e 1. Nonostante la sua minore diffusione in questi paesi, il cognome "Regneri" porta ancora un senso di ascendenza e tradizione.
Come molti cognomi, il nome "Regneri" presenta varianti che si sono evolute nel tempo. Alcune varianti comuni del cognome includono "Regnier", "Reigner" e "Renger". Queste variazioni potrebbero essere state influenzate da dialetti regionali, modelli di immigrazione o altri fattori.
Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale e le origini del cognome "Regneri" rimangono coerenti, collegando individui con un patrimonio e un'identità condivisi. Questo senso di connessione e appartenenza attraverso un cognome è un aspetto importante della storia familiare e della genealogia.
In conclusione, il cognome "Regneri" è un nome affascinante con radici profonde nella cultura e nella storia tedesca. I suoi diversi gradi di popolarità nei diversi paesi del mondo e le sue variazioni uniche contribuiscono al suo patrimonio ricco e diversificato. Che tu porti il cognome "Regneri" o che tu sia semplicemente curioso, esplorare la storia e il significato di questo nome può fornire preziosi spunti sui tuoi antenati e sulla tua eredità.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Regneri, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Regneri è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Regneri nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Regneri, per ottenere le informazioni precise di tutti i Regneri che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Regneri, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Regneri si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Regneri è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.