Il cognome Sinanović è un cognome comune in diversi paesi, con la massima incidenza in Bosnia ed Erzegovina. Questo cognome ha una storia e un significato interessanti e si è diffuso nel tempo in varie regioni. In questo articolo approfondiremo le origini, le variazioni e la distribuzione del cognome Sinanović.
Il cognome Sinanović deriva dal nome arabo "Sinan", che significa "costruttore" o "fondatore". Il suffisso "-ović" è una desinenza patronimica, che indica "figlio di". Pertanto, Sinanović può essere tradotto in "figlio di Sinan" o "discendente di Sinan". Ciò suggerisce che i primi portatori di questo cognome potrebbero essere stati discendenti di un individuo di nome Sinan che era noto per le sue abilità nella costruzione o nella fondazione.
Come molti cognomi, il cognome Sinanović presenta variazioni nell'ortografia e nella forma in diverse regioni e lingue. Alcune varianti comuni del cognome includono Sinanovic, Sinanovitch, Sinanowicz e Sinanowich. Queste variazioni potrebbero essere il risultato di cambiamenti fonetici o adattamenti a diversi sistemi linguistici.
Il cognome Sinanović è più diffuso in Bosnia ed Erzegovina, con un totale di 4.339 casi in quel paese. Si trova anche in numero significativo in Serbia (529), Slovenia (454), Montenegro (283) e Croazia (146). In altri paesi come Macedonia del Nord, Kosovo, Austria, Repubblica Ceca e Germania, l'incidenza del cognome Sinanović è minore, con solo pochi casi registrati.
La Bosnia ed Erzegovina ha la più alta concentrazione di individui con il cognome Sinanović. Il cognome ha una lunga storia in questa regione, ed è probabile che molte famiglie portino questo cognome da generazioni. La prevalenza del cognome Sinanović in Bosnia ed Erzegovina riflette il ricco patrimonio culturale e storico del paese.
In Serbia si trova anche il cognome Sinanović, anche se in numero minore rispetto alla Bosnia ed Erzegovina. È possibile che la presenza di questo cognome in Serbia sia dovuta a migrazioni storiche o legami familiari tra i due paesi. Il cognome Sinanović può avere un significato per le famiglie serbe che lo portano, collegandole alle loro radici bosniache.
Il cognome Sinanović è presente anche in Slovenia, Montenegro e Croazia, anche se in misura diversa. In Slovenia, le persone con il cognome Sinanović potrebbero essere emigrate o avere legami ancestrali verso regioni dove questo cognome è più comune. In Montenegro e Croazia, il cognome Sinanović può essere associato a specifici lignaggi familiari o comunità.
Sebbene il cognome Sinanović sia meno comune in paesi come Macedonia del Nord, Kosovo, Austria, Repubblica Ceca e Germania, le persone con questo cognome possono avere background e storie diverse. La presenza del cognome Sinanović in questi paesi può derivare da migrazioni storiche, matrimoni misti o altri fattori che hanno portato alla diffusione di questo cognome oltre le sue regioni primarie.
Il cognome Sinanović porta con sé un senso di appartenenza e di identità per le persone e le famiglie che lo portano. È un promemoria della loro eredità, lignaggio e forse delle occupazioni o delle caratteristiche dei loro antenati. La prevalenza del cognome Sinanović in più paesi sottolinea la sua eredità duratura e i legami condivisi dalle persone che condividono questo cognome.
In conclusione, il cognome Sinanović è un cognome significativo con una ricca storia e una distribuzione capillare in diversi paesi. Le sue origini, variazioni e prevalenza riflettono la diversità culturale e le interconnessioni delle regioni in cui si trova. Il cognome Sinanović continua a essere una parte importante dell'identità e dell'eredità di molte famiglie.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sinanović, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sinanović è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sinanović nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sinanović, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sinanović che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sinanović, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sinanović si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sinanović è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Sinanović
Altre lingue