Cognome Solivani

Informazioni sul cognome Solivani

Il cognome Solivani è un cognome italiano con una ricca storia e una forte presenza nel Paese. È un cognome relativamente diffuso in Italia, con un'incidenza di 94 secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica. Il cognome è stato ritrovato anche nei Paesi Bassi, con un'incidenza molto inferiore, pari a 8.

Origine e significato

L'origine del cognome Solivani si ritiene sia italiana, probabilmente derivando il nome da un luogo o da una caratteristica geografica. I cognomi in Italia spesso hanno origini legate all'occupazione, alle caratteristiche fisiche o alla regione di provenienza. Tuttavia, il significato esatto e l'origine del cognome Solivani rimangono incerti e possono variare a seconda della specifica storia familiare.

Distribuzione geografica

Il cognome Solivani si trova più comunemente in Italia, con la maggior parte delle persone con questo cognome che risiedono in regioni come Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Sicilia. Il cognome ha una presenza significativa in queste regioni ed è probabile che le famiglie che portano il cognome Solivani vivano in Italia da più generazioni.

Nei Paesi Bassi, il cognome Solivani è molto meno comune, con un numero minore di individui che portano questo nome. È possibile che le persone con il cognome Solivani nei Paesi Bassi abbiano origini italiane o siano discendenti di immigrati italiani che hanno portato il cognome con sé nel paese.

Personaggi famosi con il cognome Solivani

Anche se il cognome Solivani potrebbe non essere ampiamente riconosciuto al di fuori dell'Italia, è probabile che ci siano individui con questo nome che hanno dato un contributo significativo alle loro comunità o campi di lavoro. Personaggi famosi con il cognome Solivani possono includere politici, artisti, scienziati e altre figure importanti che hanno lasciato un'eredità nei rispettivi campi.

Ricerca del cognome Solivani

Per le persone interessate a saperne di più sul cognome Solivani e a tracciare la propria storia familiare, sono disponibili diverse risorse che possono aiutare nella ricerca genealogica. Database online, documenti storici e siti web di genealogia possono fornire preziose informazioni sulle origini e sulla diffusione del cognome Solivani, oltre ad aiutare le persone a entrare in contatto con parenti e familiari lontani.

È importante notare che la ricerca sui cognomi può essere complessa e impegnativa, soprattutto per i cognomi con meno occorrenze e una storia meno documentata. Tuttavia, con determinazione e pazienza, le persone possono scoprire preziose informazioni sul passato e sul patrimonio della propria famiglia esplorando le origini e i significati del cognome Solivani.

Conclusione

Nel complesso, il cognome Solivani è un cognome italiano distintivo e storico con una presenza significativa nel paese. Sebbene il significato esatto e l'origine del cognome possano non essere chiari, le persone con il cognome Solivani possono essere orgogliose della propria eredità e storia e lavorare per scoprire di più sul passato della propria famiglia attraverso la ricerca e l'esplorazione genealogica.

Il cognome Solivani nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Solivani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Solivani è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Solivani

Vedi la mappa del cognome Solivani

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Solivani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Solivani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Solivani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Solivani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Solivani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Solivani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Solivani nel mondo

.
  1. Italia Italia (94)
  2. Paesi Bassi Paesi Bassi (8)