Cognome Sorenti

La Storia del Cognome Sorenti

Il cognome Sorenti ha una storia lunga e ricca che abbraccia più paesi e culture. Si ritiene che abbia avuto origine in Italia, dove è più comune, ma si è diffuso anche in altre parti del mondo come Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Canada e Brasile.

Italia

In Italia è prevalente il cognome Sorenti, con un'incidenza registrata del 75%. Si pensa che il nome abbia avuto origine nella regione della Sicilia, dove si ritiene derivi dalla parola italiana "sorente", che significa "sole nascente". Ciò potrebbe suggerire che i portatori originari del cognome fossero mattinieri o avessero una visione positiva della vita.

I documenti storici mostrano che la famiglia Sorenti ha svolto un ruolo significativo nella società italiana, con membri che hanno ricoperto posizioni di potere e influenza nel corso dei secoli. Erano conosciuti per la loro ricchezza, status e legami con la nobiltà.

Regno Unito

Nel Regno Unito il cognome Sorenti ha un'incidenza minore rispetto all'Italia, con solo il 42% delle occorrenze. Il nome si trova più comunemente in Inghilterra e Galles, dove si pensa sia stato portato in passato da immigrati o commercianti italiani.

I documenti mostrano che la famiglia Sorenti in Inghilterra e Galles è presente da diverse centinaia di anni, con membri coinvolti in varie professioni come affari, politica e arte. Alcuni personaggi famosi che portano questo cognome includono artisti, politici e imprenditori.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome Sorenti ha una presenza minore, con un'incidenza del 18%. Si ritiene che il nome sia stato introdotto dagli immigrati italiani venuti in America in cerca di migliori opportunità e di una nuova vita.

Nonostante la sua minore incidenza, la famiglia Sorenti negli Stati Uniti ha dato un contributo significativo alla società americana, con membri che eccellono in vari campi come l'istruzione, la scienza e l'imprenditorialità. Alcuni importanti discendenti del nome Sorenti includono accademici, inventori e filantropi.

Francia

In Francia il cognome Sorenti ha una presenza moderata, con un'incidenza registrata del 17%. Si ritiene che il nome sia stato portato da immigrati italiani che si stabilirono in Francia e si assimilarono nella società francese.

La famiglia Sorenti in Francia ha una lunga storia di scambi culturali e collaborazione con il popolo francese, con membri che danno contributi alle arti, alla letteratura e al mondo accademico. Alcuni individui importanti con questo cognome includono poeti, scrittori e intellettuali.

Canada

In Canada il cognome Sorenti ha un'incidenza minore, con solo il 16% delle occorrenze. Si ritiene che il nome sia stato introdotto dagli immigrati italiani arrivati ​​in Canada in cerca di opportunità economiche e di una migliore qualità di vita.

La famiglia Sorenti in Canada è presente in varie province e territori, con membri che contribuiscono alla società canadese attraverso il loro lavoro nel mondo degli affari, della sanità e del servizio alla comunità. Alcune persone importanti che portano questo cognome includono imprenditori, operatori sanitari e leader della comunità.

Brasile

In Brasile il cognome Sorenti ha una presenza moderata, con un'incidenza dell'11%. Si pensa che il nome sia stato importato dagli immigrati italiani arrivati ​​in Brasile all'inizio del XX secolo in cerca di nuove opportunità e di un nuovo inizio.

La famiglia Sorenti in Brasile si è integrata nella società brasiliana e ha dato un contributo significativo allo sviluppo culturale ed economico del Paese. Alcuni importanti discendenti del cognome includono artisti, musicisti e imprenditori.

Conclusione

Il cognome Sorenti ha una presenza diversificata e diffusa in più paesi e culture, con una ricca storia che risale a diversi secoli fa. Dalle sue origini in Italia fino alla sua diffusione in Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Canada e Brasile, la famiglia Sorenti ha dato un contributo significativo alla società attraverso il proprio lavoro in vari campi e professioni.

Il cognome Sorenti nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sorenti, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sorenti è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Sorenti

Vedi la mappa del cognome Sorenti

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sorenti nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sorenti, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sorenti che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sorenti, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sorenti si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sorenti è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Sorenti nel mondo

.
  1. Italia Italia (75)
  2. Inghilterra Inghilterra (42)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (18)
  4. Francia Francia (17)
  5. Canada Canada (16)
  6. Brasile Brasile (11)
  7. Galles Galles (11)
  8. Svizzera Svizzera (3)
  9. Russia Russia (3)
  10. Australia Australia (1)
  11. Germania Germania (1)
  12. Spagna Spagna (1)