Il cognome "Sulter" ha una storia lunga e interessante che abbraccia diversi paesi. Si ritiene che abbia avuto origine nei Paesi Bassi, dove fu menzionato per la prima volta nel XII secolo. Si pensa che il nome derivi dalla parola olandese "zolter", che significa "produttore di sale".
Con un'incidenza elevata di 66 nei Paesi Bassi, il cognome "Sulter" ha probabilmente radici profonde nella storia olandese. È possibile che gli originari portatori del nome fossero coinvolti nella produzione o nel commercio del sale, che nel Medioevo era un bene prezioso. Il cognome potrebbe essere stato dato a individui in base alla loro occupazione o al luogo di residenza vicino a una palude salata o a una miniera di sale.
Nel corso del tempo, il cognome "Sulter" si è diffuso in altri paesi, tra cui Francia, Stati Uniti, Australia e Sud Africa. In Francia l'incidenza del cognome è 64, indice di una presenza significativa nel Paese. Negli Stati Uniti ci sono 37 individui con il cognome "Sulter", suggerendo una popolazione più piccola ma comunque notevole. Anche l'Australia ha un numero significativo di individui con questo cognome, con un'incidenza di 30.
Nel Regno Unito, il cognome "Sulter" è più comune in Inghilterra, dove l'incidenza è di 28. È presente anche in Scozia, con un'incidenza di 14. In Belgio, il cognome ha un'incidenza di 11, indicando una presenza più piccola ma ancora riconoscibile nel paese.
Sebbene il cognome "Sulter" sia prevalente nei Paesi Bassi e in alcuni altri paesi, ha una presenza minore anche in diverse altre nazioni. In Brasile, l'incidenza del cognome è 4, suggerendo un piccolo numero di individui con questo cognome. Allo stesso modo, in Thailandia, Zimbabwe, Ungheria, Indonesia e Russia, l'incidenza del cognome "Sulter" è solo 1 o 2, indicando una presenza molto limitata.
Nonostante il suo numero relativamente piccolo in alcuni paesi, il cognome "Sulter" ha lasciato un'eredità duratura nelle regioni in cui si trova. Il nome probabilmente porta con sé un senso di storia e tradizione, collegando gli individui ai loro antenati e al loro patrimonio. Come per molti cognomi, le origini di "Sulter" possono fornire preziosi spunti sulla vita e sulle occupazioni delle generazioni passate.
Nel complesso, il cognome "Sulter" è un nome affascinante con una ricca storia che abbraccia più paesi e culture. Le sue origini nei Paesi Bassi e la diffusione in altre nazioni lo rendono un cognome unico e distintivo che continuerà sicuramente a essere tramandato alle generazioni future.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sulter, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sulter è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sulter nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sulter, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sulter che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sulter, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sulter si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sulter è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.