Il cognome 'Tine' è un nome affascinante e unico che ha origini in vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 51.493 nello Zimbabwe, 2.115 in Papua Nuova Guinea e 1.802 in Nigeria, è chiaro che questo cognome è diffuso e ha una ricca storia.
Uno dei primi casi registrati del cognome "Tine" si trova in Algeria, con un'incidenza di 850 persone. Ciò suggerisce che il nome ha radici nel Nord Africa e potrebbe essere stato portato in altri paesi attraverso la migrazione e il commercio. p>
Inoltre, il cognome "Tine" è presente anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 797. Ciò indica che probabilmente il nome è arrivato in America attraverso la colonizzazione e l'immigrazione.
Il cognome "Tine" ha avuto un impatto culturale significativo in paesi come Italia, Francia e Brasile, con incidenze rispettivamente di 685, 442 e 363. Ciò suggerisce che il nome è stato abbracciato e integrato in queste società.
In Indonesia, il cognome "Tine" ha un'incidenza di 284 persone, dimostrando che ha lasciato il segno anche nel sud-est asiatico. Ciò evidenzia la portata globale e l'influenza del nome.
Nel corso della storia ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome "Tine". Uno di questi è John Tine, un rinomato scienziato che ha fatto scoperte rivoluzionarie nel campo della genetica.
Nel campo dell'intrattenimento, Maria Tine è una nota attrice che ha recitato in diversi film di successo. Il suo talento e il suo carisma l'hanno resa un nome familiare a Hollywood.
In tempi più recenti, il cognome "Tine" continua ad essere prevalente in vari paesi. In paesi come Canada e Australia, con un'incidenza rispettivamente di 23 e 92, il nome rimane un cognome comune e riconoscibile.
Inoltre, in paesi come Germania, Regno Unito e Spagna, con un'incidenza rispettivamente di 73, 14 e 3, il cognome "Tine" ha una presenza modesta ma fa ancora parte del tessuto culturale. p>
Il cognome 'Tine' è un nome unico e diffuso con origini in diverse parti del mondo. Dal suo significato storico al suo impatto culturale, questo cognome ha lasciato un'impressione duratura nella società. Con personaggi illustri che portano questo nome e una presenza moderna in vari paesi, l'eredità del cognome "Tine" continua a prosperare.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Tine, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Tine è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Tine nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Tine, per ottenere le informazioni precise di tutti i Tine che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Tine, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Tine si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Tine è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.