Cognome Tognola

Introduzione

Il cognome "Tognola" è un nome unico e affascinante che ha una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e la prevalenza del cognome "Tognola" in vari paesi del mondo. Esaminando i dati sull'incidenza del cognome nelle diverse regioni, possiamo approfondire i modelli migratori e il contesto storico del cognome Tognola.

Origini del cognome

Il cognome "Tognola" è di origine italiana, con radici nella regione Veneto del nord Italia. Si ritiene derivi dal toponimo locale "Tognola", che è un piccolo paese delle Dolomiti. Il nome probabilmente nasce come cognome locazionale per identificare individui originari del comune di Tognola o coloro che abitavano nei dintorni.

Distribuzione del cognome

Secondo i dati sull'incidenza del cognome "Tognola" in vari paesi, il nome si trova più comunemente in Argentina, Svizzera e Italia. In Argentina il cognome ha un tasso di incidenza elevato pari a 391, indicando una presenza significativa della famiglia Tognola nel Paese. La Svizzera segue da vicino con un tasso di incidenza di 235, riflettendo una forte presenza di individui con questo cognome nella società svizzera. L'Italia, il paese d'origine del cognome, ha un tasso di incidenza di 123, indicando una moderata prevalenza del nome nel paese.

Distribuzione globale

Fuori dall'Europa, il cognome "Tognola" è presente anche in paesi come Messico, Uruguay e Stati Uniti. Il Messico ha un tasso di incidenza pari a 81, evidenziando la presenza di individui con il cognome Tognola nella società messicana. L'Uruguay e gli Stati Uniti hanno entrambi un tasso di incidenza pari a 30, indicando una prevalenza relativamente inferiore del cognome in questi paesi.

Distribuzione regionale

Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome "Tognola" si trova anche in numero minore in paesi come Francia, Australia, Inghilterra, Brasile e Cile. La Francia ha un tasso di incidenza di 69, mentre Australia e Inghilterra hanno entrambe un tasso di incidenza di 37 e 32, rispettivamente. Brasile e Cile hanno tassi di incidenza inferiori, rispettivamente pari a 30 e 13, indicando una minore presenza del cognome Tognola in questi paesi.

Modelli di migrazione

La distribuzione del cognome "Tognola" in vari paesi del mondo può fornire informazioni sui modelli migratori delle persone con questo cognome. Gli alti tassi di incidenza in paesi come Argentina, Svizzera e Italia suggeriscono che la famiglia Tognola potrebbe essere migrata in queste regioni in numero significativo, probabilmente a causa di opportunità economiche o legami familiari. La presenza del cognome in paesi come Messico, Uruguay e Stati Uniti può essere attribuita a successive ondate migratorie o diaspora dalla patria originaria italiana.

Significato culturale

Il cognome "Tognola" ha un significato culturale per gli individui e le famiglie che portano il nome. Serve come collegamento alla loro eredità italiana e alle radici ancestrali nella regione Veneto. Il cognome Tognola può essere tramandato di generazione in generazione come simbolo di orgoglio e identità, collegando gli individui alla loro storia familiare e al loro lignaggio.

Futuro del cognome

Guardando al futuro, il cognome "Tognola" continuerà a essere un identificatore univoco per le persone con origini italiane o collegamenti con la regione Veneto. La prevalenza del cognome in vari paesi del mondo sottolinea la portata e l'influenza globale del nome della famiglia Tognola. Preservando e celebrando la propria eredità, le persone con il cognome Tognola possono garantire che la loro eredità familiare sopravviva per le generazioni future.

Il cognome Tognola nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Tognola, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Tognola è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Tognola

Vedi la mappa del cognome Tognola

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Tognola nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Tognola, per ottenere le informazioni precise di tutti i Tognola che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Tognola, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Tognola si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Tognola è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Tognola nel mondo

.
  1. Argentina Argentina (391)
  2. Svizzera Svizzera (235)
  3. Italia Italia (123)
  4. Messico Messico (81)
  5. Uruguay Uruguay (74)
  6. Francia Francia (69)
  7. Australia Australia (37)
  8. Inghilterra Inghilterra (32)
  9. Brasile Brasile (30)
  10. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (30)
  11. Cile Cile (13)
  12. Spagna Spagna (2)
  13. Belgio Belgio (1)
  14. Burundi Burundi (1)
  15. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (1)
  16. Ungheria Ungheria (1)