Il cognome Tolio è di origine italiana, con la più alta incidenza in Italia, dove si ritiene abbia avuto origine. È un cognome relativamente raro, con solo poche occorrenze fuori dall'Italia. Si pensa che il nome Tolio abbia origine dalla parola latina "tolius", che significa "pacifico" o "tranquillo".
In Italia il cognome Tolio si trova più comunemente nelle regioni settentrionali, come Lombardia e Veneto. Si ritiene che abbia avuto origine in queste regioni e si sia diffuso nel tempo in altre parti d'Italia. Il nome Tolio è presente nei documenti italiani da secoli, con menzioni risalenti al Medioevo.
Le persone con il cognome Tolio in Italia erano spesso proprietari terrieri o abili artigiani. Erano conosciuti per il loro duro lavoro e la dedizione alle loro professioni. Il nome Tolio era motivo di orgoglio per molte famiglie italiane, simboleggiando la loro eredità e tradizioni.
Oggi il cognome Tolio è ancora presente in Italia, anche se non è così diffuso come alcuni altri cognomi italiani. Continua a essere tramandato di generazione in generazione, mantenendo viva la memoria di coloro che sono venuti prima.
Il cognome Tolio ha una presenza significativa anche nelle Filippine, con un numero considerevole di individui che portano questo nome. Si ritiene che il cognome sia stato introdotto nelle Filippine durante il periodo coloniale spagnolo, quando molti missionari e coloni italiani arrivarono nel paese.
Le persone con il cognome Tolio nelle Filippine hanno background diversi, che vanno dagli agricoltori ai professionisti in vari campi. Hanno dato un contributo significativo alla società filippina e hanno lasciato un'eredità duratura nelle rispettive comunità.
Il cognome Tolio ricorda la storia condivisa tra Italia e Filippine, riflettendo lo scambio culturale avvenuto durante l'era coloniale. Serve da collegamento tra i due paesi, collegando persone attraverso continenti e generazioni.
In Brasile il cognome Tolio ha un'incidenza minore rispetto all'Italia e alle Filippine. Si pensa che sia stato portato in Brasile dagli immigrati italiani arrivati nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
I brasiliani con il cognome Tolio hanno background e occupazioni diversi, alcuni lavorano nell'agricoltura e altri nel mondo degli affari o nelle arti. Si sono integrati nella società brasiliana pur preservando il loro patrimonio e le tradizioni italiane.
Nonostante sia un cognome minoritario in Brasile, il nome Tolio è apprezzato da coloro che lo portano, poiché funge da collegamento con le loro radici e antenati italiani. È un simbolo di resilienza e determinazione, che riflette il viaggio degli immigrati italiani che cercavano una vita migliore in Brasile.
Al di fuori dell'Italia, delle Filippine e del Brasile, il cognome Tolio ha una presenza minima in altri paesi. Si trova principalmente in piccole quantità in paesi come Papua Nuova Guinea, Isole Salomone, Argentina, Belgio, Francia, India, Inghilterra, Stati Uniti, Australia, Canada, Svizzera, Etiopia, Grecia, Malesia, Mozambico, Nigeria, Qatar, Tanzania e Uganda.
Le persone con il cognome Tolio in questi paesi possono avere background e occupazioni diverse, riflettendo la natura globale della migrazione e dello scambio culturale. Nonostante sia un cognome minoritario in questi paesi, il nome Tolio collega le persone oltre i confini e i continenti, evidenziando la storia condivisa dell'umanità.
Il cognome Tolio testimonia la resilienza e l'adattabilità delle famiglie che portano questo nome da generazioni. È un simbolo di orgoglio e tradizione e rappresenta il viaggio degli antenati che cercavano una vita e un futuro migliori per i loro discendenti.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Tolio, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Tolio è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Tolio nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Tolio, per ottenere le informazioni precise di tutti i Tolio che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Tolio, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Tolio si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Tolio è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.