Il cognome Zemella è un cognome unico e raro riconducibile a diversi paesi del mondo, tra cui Brasile, Italia, Germania, Stati Uniti, Polonia, Svezia, Austria, Francia, Inghilterra, Polinesia Francese, Singapore, e Venezuela. Ogni paese ha un diverso tasso di incidenza del cognome Zemella, con il Brasile che ha il più alto con 181 incidenze, seguito dall'Italia con 121 incidenze. Questo articolo esplorerà la storia e le origini del cognome Zemella in ciascuno di questi paesi.
In Brasile, il cognome Zemella si trova più comunemente nella regione meridionale del paese, in particolare nello stato del Rio Grande do Sul. Il cognome è di origine italiana e si ritiene che sia stato portato in Brasile da immigrati italiani che si stabilirono nella regione tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Si dice che il cognome Zemella abbia avuto origine nel Veneto, dove era un cognome comune tra le famiglie della zona.
In Italia il cognome Zemella si trova più comunemente nelle regioni settentrionali del Paese, in particolare nel Veneto e nella Lombardia. Il cognome è di origine veneta e si ritiene abbia avuto origine dalla parola italiana "zemelo", che significa "gemello". Si pensa che il cognome Zemella fosse usato per denotare famiglie con fratelli gemelli o per descrivere qualcuno che aveva l'aspetto di un gemello.
In Germania, il cognome Zemella è relativamente raro, con solo 48 casi registrati nel paese. Si ritiene che il cognome sia stato introdotto in Germania da immigrati italiani che si stabilirono nel paese durante i secoli XIX e XX. Il cognome Zemella è di origine italiana e si trova più comunemente nelle regioni meridionali della Germania, in particolare in Baviera e Baden-Württemberg.
Negli Stati Uniti, il cognome Zemella è relativamente raro, con solo 17 casi registrati nel paese. Il cognome si trova più comunemente negli stati con grandi popolazioni italo-americane, come New York, New Jersey e California. Si ritiene che il cognome Zemella sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
In Polonia, il cognome Zemella è relativamente raro, con solo 12 casi registrati nel paese. Si ritiene che il cognome sia stato introdotto in Polonia da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il cognome Zemella è di origine italiana e si trova più comunemente nelle regioni meridionali della Polonia, in particolare nei Voivodati della Piccola Polonia e della Slesia.
In Svezia, il cognome Zemella è relativamente raro, con solo 4 casi registrati nel paese. Si ritiene che il cognome sia stato introdotto in Svezia da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il cognome Zemella è di origine italiana e si trova più comunemente nelle regioni meridionali della Svezia, in particolare nelle regioni di Skåne e Halland.
In Austria, il cognome Zemella è estremamente raro, con solo 1 incidenza registrata nel paese. Si ritiene che il cognome sia stato introdotto in Austria da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il cognome Zemella è di origine italiana e si trova più comunemente nelle regioni meridionali dell'Austria, in particolare nel Tirolo e nella Carinzia.
In Francia, il cognome Zemella è estremamente raro, con solo 1 incidenza registrata nel paese. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Francia da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il cognome Zemella è di origine italiana e si trova più comunemente nelle regioni meridionali della Francia, in particolare in Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
In Inghilterra, il cognome Zemella è estremamente raro, con solo 1 incidenza registrata nel paese. Si ritiene che il cognome sia stato introdotto in Inghilterra da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il cognome Zemella è di origine italiana e si trova più comunemente nelle regioni meridionali dell'Inghilterra, in particolare a Londra e nelle Home Counties.
Nella Polinesia francese, il cognome Zemellaè estremamente raro, con solo 1 incidenza registrata nel paese. Si ritiene che il cognome sia stato portato nella Polinesia francese da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il cognome Zemella è di origine italiana e si trova più comunemente nelle aree urbane di Tahiti e Bora Bora.
A Singapore, il cognome Zemella è estremamente raro, con solo 1 incidenza registrata nel paese. Si ritiene che il cognome sia stato introdotto a Singapore da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il cognome Zemella è di origine italiana e si trova più comunemente nelle aree urbane di Singapore, in particolare nella Zona Centrale e Orchard.
In Venezuela, il cognome Zemella è estremamente raro, con solo 1 incidenza registrata nel paese. Si ritiene che il cognome sia stato portato in Venezuela da immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il cognome Zemella è di origine italiana e si trova più comunemente nelle aree urbane di Caracas e Valencia.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Zemella, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Zemella è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Zemella nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Zemella, per ottenere le informazioni precise di tutti i Zemella che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Zemella, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Zemella si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Zemella è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.