Cognome Bertino

L'origine e la diffusione del cognome Bertino

Il cognome Bertino è un cognome diffuso in varie parti del mondo. Si ritiene che abbia avuto origine in Italia e da allora si sia diffuso in altri paesi attraverso la migrazione e l'immigrazione. In questo articolo esploreremo la storia e la distribuzione del cognome Bertino, concentrandoci sui paesi in cui è maggiormente diffuso.

Italia

L'Italia è il Paese dove il cognome Bertino ha la più alta incidenza, con 4354 individui che portano questo cognome. Si ritiene che il nome abbia origine in Italia, precisamente nelle regioni settentrionali. Si pensa derivi dal nome proprio Alberto o dal nome Bertino, che è un diminutivo di Alberto. Il cognome Bertino si trova più comunemente in regioni come Piemonte, Lombardia e Liguria.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti anche il cognome Bertino è abbastanza diffuso, con 1536 individui che portano questo cognome. Gli immigrati italiani portarono il nome in America tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, stabilendosi principalmente in stati come New York, New Jersey e California. Il nome potrebbe aver subito variazioni ortografiche nel corso degli anni, come Bertini o Bertin.

Argentina

L'Argentina è un altro paese in cui è prevalente il cognome Bertino, con 866 individui che portano questo nome. L'immigrazione italiana in Argentina iniziò a metà del XIX secolo, con un gran numero di immigrati provenienti da regioni come la Sicilia e la Calabria. Il cognome Bertino si trova più comunemente a Buenos Aires e in altre grandi città.

Brasile

In Brasile ci sono 781 persone con il cognome Bertino. Gli immigrati italiani arrivarono in Brasile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, stabilendosi principalmente negli stati meridionali come San Paolo e Rio Grande do Sul. Il nome Bertino si trova più comunemente nelle aree urbane e nelle città.

Francia

La Francia ha un'incidenza minore del cognome Bertino, con 407 individui che portano questo nome. L'immigrazione italiana in Francia è avvenuta principalmente nel XX secolo, con molti italiani che venivano a lavorare in settori come quello minerario e quello edile. Il cognome Bertino si trova più comunemente in regioni come la Provenza e la Costa Azzurra.

Svizzera

In Svizzera ci sono 54 persone con il cognome Bertino. L'immigrazione italiana in Svizzera è avvenuta principalmente a metà del XX secolo, con molti italiani venuti a lavorare in settori come l'agricoltura e il turismo. Il cognome Bertino si trova più comunemente in regioni come il Ticino e nel cantone di lingua italiana dei Grigioni.

Australia

L'Australia ha un'incidenza minore del cognome Bertino, con 42 individui che portano questo nome. L’immigrazione italiana in Australia avvenne principalmente negli anni del secondo dopoguerra, con molti italiani che vennero a lavorare in settori come l’edilizia e l’ospitalità. Il cognome Bertino si trova più comunemente nei centri urbani come Sydney e Melbourne.

Germania

In Germania ci sono 35 persone con il cognome Bertino. L’immigrazione italiana in Germania è avvenuta principalmente nel XX secolo, con molti italiani venuti a lavorare in settori come quello manifatturiero e automobilistico. Il cognome Bertino si trova più comunemente in regioni come la Baviera e il Baden-Württemberg.

Uruguay

L'Uruguay ha 22 individui con il cognome Bertino. L'immigrazione italiana in Uruguay si è verificata principalmente tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, con molti italiani venuti a lavorare in settori come l'agricoltura e l'allevamento. Il cognome Bertino si trova più comunemente in città come Montevideo e Colonia.

Venezuela

Il Venezuela ha 20 persone con il cognome Bertino. L’immigrazione italiana in Venezuela è avvenuta principalmente a metà del XX secolo, con molti italiani che venivano a lavorare in settori come quello petrolifero e dei trasporti. Il cognome Bertino si trova più comunemente nei centri urbani come Caracas e Maracaibo.

Canada

Il Canada ha 15 persone con il cognome Bertino. L'immigrazione italiana in Canada si è verificata a ondate nel corso del XX secolo, con molti italiani che sono venuti a lavorare in settori come quello minerario e forestale. Il cognome Bertino si trova più comunemente nei centri urbani come Toronto e Montreal.

Spagna

In Spagna ci sono 15 persone con il cognome Bertino. L’immigrazione italiana in Spagna è avvenuta principalmente negli anni del secondo dopoguerra, con molti italiani che venivano a lavorare in settori come il turismo e il settore dei servizi. Il cognome Bertino si trova più comunemente in regioni come la Catalogna e le Isole Baleari.

Altri Paesi

Sebbene il cognome Bertino sia prevalente in Italia e negli Stati Uniti, può essere trovato anche in numero minore in altri paesi del mondo. Questi includono i paesicome Mozambico, Inghilterra, Polonia, Cile e Ghana, tra gli altri. La migrazione italiana verso questi paesi è avvenuta per vari motivi, tra cui opportunità economiche, instabilità politica e ricongiungimento familiare.

Conclusione

In conclusione, il cognome Bertino è un cognome comune con origini in Italia e una diffusione capillare in vari paesi del mondo. L'immigrazione italiana in diverse parti del mondo ha contribuito alla presenza del cognome Bertino in paesi come Stati Uniti, Argentina, Brasile e Francia, tra gli altri. Il cognome Bertino continua a essere tramandato di generazione in generazione, servendo a ricordare l'eredità duratura della migrazione e dell'immigrazione italiana.

Il cognome Bertino nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Bertino, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Bertino è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Bertino

Vedi la mappa del cognome Bertino

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Bertino nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Bertino, per ottenere le informazioni precise di tutti i Bertino che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Bertino, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Bertino si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Bertino è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Bertino nel mondo

.
  1. Italia Italia (4354)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1536)
  3. Argentina Argentina (866)
  4. Brasile Brasile (781)
  5. Francia Francia (407)
  6. Svizzera Svizzera (54)
  7. Australia Australia (42)
  8. Germania Germania (35)
  9. Uruguay Uruguay (22)
  10. Venezuela Venezuela (20)
  11. Canada Canada (15)
  12. Spagna Spagna (15)
  13. Mozambico Mozambico (9)
  14. Inghilterra Inghilterra (7)
  15. Polonia Polonia (6)