Cognome Caccamo

In qualità di esperto di cognomi, sono affascinato dal cognome "Caccamo" e dalla ricca storia e distribuzione di questo nome in tutto il mondo. Dai dati che mostrano che "Caccamo" è più diffuso in Italia, seguito da Stati Uniti, Canada, Francia, Argentina e Australia, è chiaro che questo cognome ha una presenza diffusa in vari paesi. In questo ampio articolo approfondirò le origini, i significati e le variazioni del cognome "Caccamo" per fornire una comprensione completa di questo nome intrigante.

Origini del cognome "Caccamo"

Il cognome "Caccamo" è di origine italiana, derivato dal toponimo Caccamo nella regione italiana della Sicilia. Il comune di Caccamo ha una lunga storia che risale ai tempi antichi, e il cognome probabilmente ha avuto origine come cognome locale per coloro che provenivano o risiedevano a Caccamo. Questa pratica comune di adottare cognomi basati su toponimi era prevalente in Italia e in altri paesi europei durante il medioevo.

Si ritiene che il nome "Caccamo" derivi dalla parola araba "qā'qam" o "qqam", che significa "terra di ricchezze" o "terra fertile". Questa etimologia riflette la ricchezza agricola della regione circostante Caccamo e il significato della terra e dell'agricoltura nella vita delle persone che abitavano questa zona.

Nel corso del tempo, il cognome "Caccamo" venne associato a famiglie nobili e personaggi di spicco della Sicilia, consolidando ulteriormente il suo status di cognome illustre con una storia prestigiosa. L'uso dei cognomi divenne più diffuso e regolamentato in Italia durante il Medioevo, portando alla formalizzazione di cognomi come "Caccamo" che furono tramandati di generazione in generazione.

Significati e Variazioni del Cognome "Caccamo"

Il cognome "Caccamo" ha diversi significati ed interpretazioni, a testimonianza della natura complessa dei cognomi e della loro evoluzione nel tempo. Un possibile significato di "Caccamo" è "terra di ricchezze", come accennato in precedenza, che allude alla terra fertile e all'abbondanza agricola associate alla regione di Caccamo in Sicilia.

Un'altra interpretazione suggerisce che "Caccamo" potrebbe aver avuto origine da un nome personale o soprannome, eventualmente derivato da un nome proprio o caratteristico di un antenato. I soprannomi spesso servivano come base per i cognomi e "Caccamo" potrebbe essere stato utilizzato per identificare qualcuno in base alla sua occupazione, aspetto fisico o tratti della personalità.

Come per molti cognomi, esistono varianti e grafie alternative di "Caccamo", che riflettono la diversità linguistica e le influenze storiche che hanno plasmato il nome nel tempo. Alcune varianti comuni del cognome includono "Caccamis", "Caccamise", "Caccamisi" e "Caccamoio", ciascuna delle quali rappresenta una forma unica o un adattamento del cognome originale.

Distribuzione del cognome "Caccamo" nel mondo

In base ai dati forniti, il cognome "Caccamo" è quello con la più alta incidenza in Italia, con oltre 4.700 individui che portano questo nome. Anche Stati Uniti, Canada, Francia, Argentina e Australia hanno popolazioni significative di individui con il cognome "Caccamo", indicando una forte presenza di discendenti italiani in questi paesi.

Negli Stati Uniti ci sono oltre 1.000 individui con il cognome "Caccamo", evidenziando l'influenza dell'immigrazione italiana sulla popolazione americana. La prevalenza del cognome in paesi come Canada, Francia, Argentina e Australia sottolinea ulteriormente la portata globale e la diaspora delle comunità italiane nel corso della storia.

Nonostante sia più comune in Italia e negli Stati Uniti, il "Caccamo" è stato trovato in numero minore anche in paesi come Venezuela, Inghilterra, Germania, Svizzera, Brasile, Spagna e altri. La presenza del cognome in diverse regioni dimostra la diffusa migrazione e dispersione di individui con origini italiane e l'eredità duratura del nome "Caccamo".

Eredità e influenza del cognome "Caccamo"

Il cognome "Caccamo" porta con sé un'eredità di tradizione, patrimonio e significato culturale che risuona con le persone che portano questo nome. Che sia un simbolo di legami ancestrali con la Sicilia, un segno di orgoglio familiare o un legame con una storia condivisa, "Caccamo" è diventato parte dell'identità di coloro che portano con orgoglio questo cognome.

Di generazione in generazione, il cognome "Caccamo" si è tramandato come un prezioso cimelio, conservando i ricordi, le storie e le tradizioni delle famiglie che portano questo nome. Dalle coste dell'Italia alle strade di New York City, "Caccamo" rappresenta un lignaggio di resilienza, perseveranza e resilienza di fronte alle avversità.

In qualità di esperto di cognomi, sono continuamente affascinato dall'intricato arazzo di cognomi come "Caccamo" e dalle storie che raccontano sulla nostra storia umana condivisa. Il cognome "Caccamo"rappresenta una testimonianza dell'eredità duratura del patrimonio italiano e del legame duraturo che ci collega al nostro passato, presente e futuro.

Il cognome Caccamo nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Caccamo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Caccamo è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Caccamo

Vedi la mappa del cognome Caccamo

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Caccamo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Caccamo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Caccamo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Caccamo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Caccamo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Caccamo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Caccamo nel mondo

.
  1. Italia Italia (4794)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1002)
  3. Canada Canada (192)
  4. Francia Francia (186)
  5. Argentina Argentina (150)
  6. Australia Australia (148)
  7. Venezuela Venezuela (50)
  8. Inghilterra Inghilterra (27)
  9. Germania Germania (20)
  10. Svizzera Svizzera (15)
  11. Brasile Brasile (10)
  12. Spagna Spagna (9)
  13. Galles Galles (4)
  14. Irlanda Irlanda (2)
  15. Svezia Svezia (2)
  16. Turkmenistan Turkmenistan (1)
  17. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (1)
  18. Belgio Belgio (1)
  19. Capo Verde Capo Verde (1)
  20. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (1)
  21. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  22. Grecia Grecia (1)
  23. Israele Israele (1)
  24. Maldive Maldive (1)
  25. Messico Messico (1)
  26. Romania Romania (1)