Il cognome Carletta è un cognome relativamente raro che ha origini in Italia. Si ritiene che sia di origine italiana, poiché la maggior parte delle persone con questo cognome risiedono in Italia. Il cognome Carletta non è così comune come altri cognomi italiani, come Rossi o Bianchi, ma ha comunque una presenza significativa nel Paese.
Il cognome Carletta deriva dal nome proprio italiano Carlotta, che è la forma italiana di Charlotte. Charlotte è un nome femminile popolare in Italia e la variazione Carletta è spesso usata come cognome per indicare una connessione con qualcuno di nome Charlotte. È comune che in Italia i cognomi derivino da nomi propri, indicando un legame familiare o un lignaggio.
Secondo i dati, il cognome Carletta è più diffuso in Italia, dove ha un'incidenza di 639 individui portatori del cognome. Ciò suggerisce che il cognome Carletta ha radici profonde in Italia e si trova più comunemente tra le famiglie italiane.
Oltre che in Italia, il cognome Carletta è presente anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 237 individui. Ciò indica che il cognome si è diffuso oltre l'Italia ed è stato adottato da individui in altri paesi, come gli Stati Uniti.
Altri paesi in cui si trova il cognome Carletta includono Argentina (194), Belgio (52), Svizzera (29), Francia (23), Venezuela (16), Brasile (13), Inghilterra (5), Canada (4 ), Germania (2), Spagna (2), Indonesia (2), Scozia (1), Russia (1) e Slovacchia (1).
Come molti cognomi, il cognome Carletta può presentare variazioni nell'ortografia o nella pronuncia. Alcune varianti del cognome Carletta includono Carletti, Carletto e Carlotta. Queste variazioni potrebbero essere dovute a dialetti regionali o influenze storiche, ma condividono tutte la stessa origine e significato.
Il cognome Carletta, derivato dal nome proprio Carlotta, porta con sé il significato di "uomo libero" o "forte". Questo significato riflette le caratteristiche degli individui che portano il cognome Carletta, suggerendo qualità di indipendenza, libertà e resilienza.
Anche se il cognome Carletta potrebbe non essere noto come altri cognomi italiani, nel corso della storia ci sono stati individui che hanno portato questo cognome e hanno dato un contributo significativo nei loro campi. Questi individui possono includere artisti, musicisti, scrittori, scienziati o altre figure importanti che hanno lasciato il segno nella società.
In conclusione, il cognome Carletta è un cognome italiano unico e relativamente raro che ha origine nel nome proprio Charlotte. Con una distribuzione principalmente in Italia, così come in altri paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina, il cognome Carletta porta con sé una ricca storia e significato. Utilizzato come cognome o nome, Carletta rappresenta qualità di forza, libertà e indipendenza.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Carletta, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Carletta è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Carletta nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Carletta, per ottenere le informazioni precise di tutti i Carletta che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Carletta, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Carletta si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Carletta è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.