Cognome Cofrancesco

Le origini del cognome Cofrancesco

Il cognome Cofrancesco ha una ricca storia che risale a secoli fa. Si ritiene che abbia avuto origine in Italia, più precisamente nella regione del Sud Italia. Il prefisso "Co" nel cognome è spesso associato al significato di "figlio di" o "discendente di", indicando che il cognome potrebbe derivare da una linea paterna.

Significato storico del cognome

Il cognome Cofrancesco è stato ritrovato in documenti storici risalenti al Medioevo, dove veniva utilizzato per identificare individui appartenenti al ceto nobiliare. Il cognome era spesso associato a proprietari terrieri, commercianti e altre figure di spicco della società. In Italia, il cognome Cofrancesco era spesso utilizzato da famiglie legate alla Chiesa cattolica, indicando una forte influenza religiosa nella storia della famiglia.

Modelli di migrazione

Nel corso degli anni il cognome Cofrancesco si è diffuso in varie parti del mondo a causa delle migrazioni e delle colonizzazioni. Secondo i dati raccolti, la maggiore incidenza del cognome si riscontra negli Stati Uniti, Italia, Argentina, Australia, Danimarca e Svizzera. Ciò indica che il cognome ha una forte presenza in questi paesi, con un numero significativo di individui che portano il nome.

Negli Stati Uniti, il cognome Cofrancesco si trova più comunemente negli stati di New York, New Jersey e Pennsylvania, dove ci sono grandi comunità di italoamericani. Questi individui potrebbero essere immigrati negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità o per sfuggire ai disordini politici o sociali nel loro paese d'origine.

In Italia il cognome Cofrancesco è maggiormente diffuso nelle regioni Calabria e Campania, dove si ritiene abbia avuto origine. Molte famiglie con il cognome Cofrancesco affondano le loro radici in queste regioni, dove vivono da generazioni.

Individui notevoli con il cognome

Nel corso della storia, ci sono stati personaggi illustri con il cognome Cofrancesco che hanno dato un contributo significativo ai loro campi. Uno di questi individui è Giovanni Cofrancesco, un pittore italiano noto per le sue opere d'arte vibranti ed espressive. Un'altra figura degna di nota è Maria Cofrancesco, una cantante lirica italiana che ha ottenuto riconoscimenti internazionali per le sue performance potenti ed emotive.

Conclusione

In conclusione, il cognome Cofrancesco è un nome ricco di storia e di presenza significativa in varie parti del mondo. Dalle sue origini in Italia alla sua diffusione nei continenti, il cognome si è tramandato di generazione in generazione, portando con sé le storie e le tradizioni delle famiglie che lo portano. Con un forte senso di identità e tradizione, quelli che portano il cognome Cofrancesco continuano a lasciare il segno nella società, onorando l'eredità dei loro antenati.

Il cognome Cofrancesco nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Cofrancesco, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Cofrancesco è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Cofrancesco

Vedi la mappa del cognome Cofrancesco

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Cofrancesco nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Cofrancesco, per ottenere le informazioni precise di tutti i Cofrancesco che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Cofrancesco, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Cofrancesco si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Cofrancesco è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Cofrancesco nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (551)
  2. Italia Italia (382)
  3. Argentina Argentina (31)
  4. Australia Australia (5)
  5. Danimarca Danimarca (5)
  6. Svizzera Svizzera (2)
  7. Perù Perù (2)
  8. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (1)
  9. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  10. Romania Romania (1)
  11. Venezuela Venezuela (1)