Cognome Fiego

Introduzione

Il cognome "Fiego" è un cognome unico e affascinante che ha una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo approfondiremo le origini, le variazioni e la prevalenza del cognome "Fiego" nei diversi paesi.

Origini

Si ritiene che il cognome "Fiego" abbia avuto origine da più regioni, tra cui Argentina, Spagna, Francia, Brasile, Italia, Stati Uniti e Burkina Faso. Ogni regione ha la sua storia unica e influenze culturali che hanno contribuito alla diffusione del cognome 'Fiego'.

Argentina

In Argentina, il cognome "Fiego" ha un tasso di incidenza di 63, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel paese. Il cognome probabilmente ha avuto origine da immigrati italiani che si stabilirono in Argentina tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati portarono con sé la loro lingua, i loro costumi e i loro cognomi, tra cui "Fiego", che da allora è diventato un cognome importante in Argentina.

Spagna

In Spagna, il cognome "Fiego" ha un tasso di incidenza di 62, rendendolo un cognome relativamente comune nel paese. Le origini del cognome in Spagna non sono chiare, ma si ritiene abbia avuto origine dalla regione basca o da immigrati italiani che si stabilirono in Spagna. Il cognome "Fiego" può avere variazioni e ortografie diverse in Spagna a causa dei dialetti e delle influenze regionali.

Francia

In Francia, il cognome "Fiego" ha un tasso di incidenza di 13, rendendolo un cognome meno comune nel paese. Le origini del cognome in Francia sono probabilmente legate agli immigrati italiani o spagnoli che si stabilirono nel paese. Il cognome "Fiego" potrebbe aver subito variazioni e adattamenti in Francia per adattarsi alla lingua e alle norme culturali francesi.

Brasile

In Brasile, il cognome "Fiego" ha un tasso di incidenza pari a 4, indicando che è un cognome relativamente raro nel paese. Le origini del cognome in Brasile sono probabilmente legate agli immigrati italiani o spagnoli che si stabilirono in Brasile durante varie ondate di immigrazione. Il cognome "Fiego" potrebbe aver subito modifiche in Brasile per riflettere la fonetica portoghese e le convenzioni ortografiche.

Italia

In Italia, il cognome 'Fiego' ha un tasso di incidenza pari a 3, rendendolo un cognome meno diffuso nel Paese. Le origini del cognome in Italia sono probabilmente legate alle regioni meridionali del Paese, come la Sicilia o la Calabria, dove le influenze spagnole e francesi sono più marcate. Il cognome 'Fiego' può avere variazioni e ortografie in Italia dovute a dialetti regionali e migrazioni storiche.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome "Fiego" ha un tasso di incidenza di 3, indicando che è un cognome relativamente raro nel paese. Il cognome probabilmente ha avuto origine da immigrati italiani, spagnoli o francesi che si stabilirono negli Stati Uniti durante vari periodi di immigrazione. Il cognome "Fiego" potrebbe aver subito modifiche negli Stati Uniti per adattarsi alla fonetica inglese e alle convenzioni ortografiche.

Burkina Faso

In Burkina Faso, il cognome "Fiego" ha un tasso di incidenza pari a 2, rendendolo un cognome raro nel paese. Le origini del cognome in Burkina Faso non sono chiare, ma si ritiene abbia avuto origine da missionari italiani o spagnoli che si stabilirono nella regione. Il cognome "Fiego" può subire variazioni e adattamenti in Burkina Faso per adattarsi alle lingue e ai costumi locali.

Variazioni

Il cognome 'Fiego' può avere variazioni e ortografia in diversi paesi e regioni. Alcune varianti comuni del cognome "Fiego" includono "Fiega", "Fiago", "Fiego", "Fiego", "Fieggo" e "Fyego". Queste variazioni possono riflettere dialetti regionali, influenze storiche o adattamenti alla fonetica locale e alle convenzioni ortografiche.

Prevalenza

La prevalenza del cognome "Fiego" varia tra i diversi paesi, con Argentina e Spagna che hanno i tassi di incidenza più elevati. Il cognome "Fiego" è relativamente raro in paesi come Brasile, Italia, Stati Uniti e Burkina Faso. La prevalenza del cognome può essere influenzata da migrazioni storiche, scambi culturali e tendenze demografiche in ciascun paese.

Conclusione

Nel complesso, il cognome "Fiego" è un cognome unico e intrigante che ha origini, variazioni e prevalenza diverse nei diversi paesi. Il cognome ha una ricca storia e un significato culturale che riflette la natura intrecciata della migrazione globale e dello scambio culturale. Ulteriori ricerche e analisi potrebbero far luce sulle origini e sui significati specifici del cognome "Fiego" in ciascun paese.

Il cognome Fiego nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Fiego, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Fiego è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Fiego

Vedi la mappa del cognome Fiego

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Fiego nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Fiego, per ottenere le informazioni precise di tutti i Fiego che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Fiego, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Fiego si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Fiego è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Fiego nel mondo

.
  1. Argentina Argentina (63)
  2. Spagna Spagna (62)
  3. Francia Francia (13)
  4. Brasile Brasile (4)
  5. Italia Italia (3)
  6. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (3)
  7. Burkina Faso Burkina Faso (2)