Cognome Gratti

La Storia del Cognome Gratti

Il cognome Gratti ha una ricca storia che abbraccia più paesi e regioni. Derivato dalla parola latina "gratus", che significa "amato" o "piacevole", il cognome è stato utilizzato dalle famiglie per generazioni come simbolo di orgoglio e patrimonio familiare.

Origini in Italia

Una delle prime origini documentate del cognome Gratti può essere fatta risalire all'Italia. Con un tasso di incidenza di 75 in Italia, il cognome ha una forte presenza nel Paese e si ritiene abbia avuto origine nelle regioni settentrionali della Lombardia e dell'Emilia-Romagna. Le famiglie con il cognome Gratti sono state importanti nella storia italiana, con alcuni membri che hanno ottenuto notevoli successi in campi come la politica, l'arte e la letteratura.

Diffusione in altri Paesi

Anche se il cognome Gratti potrebbe aver avuto origine in Italia, da allora si è diffuso in altri paesi del mondo. Con un tasso di incidenza di 98 in Brasile, 76 negli Stati Uniti e 17 in Spagna, il cognome ha una presenza globale con discendenti che vivono in vari paesi dei diversi continenti. La diffusione del cognome è da attribuire a fattori quali l'immigrazione, il commercio e la colonizzazione, che hanno portato alla migrazione delle famiglie con il cognome Gratti in diverse parti del mondo.

Importanza in Argentina

L'Argentina è un altro paese in cui il cognome Gratti riveste un'importanza significativa, con un tasso di incidenza di 129. Le famiglie con questo cognome sono presenti in Argentina da generazioni, con alcuni membri che hanno giocato un ruolo chiave nella storia e nello sviluppo del paese. La presenza del cognome Gratti in Argentina è una testimonianza della ricca storia di immigrati del paese e delle diverse influenze culturali che hanno plasmato la sua popolazione.

Caratteristiche uniche

Una delle caratteristiche uniche del cognome Gratti è la sua rarità in alcuni paesi. Con un tasso di incidenza pari a 1 in Svizzera, Francia, Ghana, Russia e Tunisia, il cognome è relativamente raro in questi paesi, rendendo coloro che lo portano una netta minoranza. Nonostante la sua rarità, il cognome Gratti mantiene un senso di tradizione e patrimonio che viene tramandato di generazione in generazione, collegando gli individui alle loro radici ancestrali.

Personaggi illustri con il cognome Gratti

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Gratti che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Dalla politica alle arti, questi individui hanno lasciato un impatto duraturo sulla società e hanno contribuito a plasmare l'eredità del cognome Gratti.

Personaggi politici

In Italia, diverse figure politiche con il cognome Gratti hanno svolto ruoli chiave nel governo del paese e hanno lavorato per promuovere cause come la giustizia sociale e l'uguaglianza. La loro dedizione al servizio pubblico e il loro impegno nel migliorare la vita dei loro concittadini hanno guadagnato loro il rispetto e l'ammirazione dei loro elettori.

Artisti e scrittori

Ci sono stati anche artisti e scrittori con il cognome Gratti che hanno ottenuto riconoscimenti per il loro talento creativo e il loro contributo al panorama culturale. Dalla pittura alla letteratura, questi individui hanno utilizzato le loro capacità artistiche per esprimersi e ispirare gli altri, lasciando dietro di sé un'eredità che continua a risuonare con il pubblico oggi.

Leader aziendali

Alcuni individui con il cognome Gratti si sono fatti un nome nel mondo degli affari, con carriere di successo in settori quali finanza, tecnologia e imprenditorialità. Il loro pensiero innovativo, l'acume strategico e le capacità di leadership li hanno aiutati a raggiungere i vertici dei rispettivi settori, guadagnandosi una reputazione di eccellenza e successo.

Eredità e patrimonio

Nel complesso, il cognome Gratti rappresenta un'eredità di resilienza, determinazione e perseveranza che è stata tramandata di generazione in generazione. Con una ricca storia e una presenza globale, il cognome continua ad avere un significato per le famiglie di tutto il mondo, collegandole al loro passato e plasmando il loro futuro.

Il cognome Gratti nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Gratti, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Gratti è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Gratti

Vedi la mappa del cognome Gratti

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Gratti nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Gratti, per ottenere le informazioni precise di tutti i Gratti che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Gratti, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Gratti si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Gratti è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Gratti nel mondo

.
  1. Argentina Argentina (129)
  2. Brasile Brasile (98)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (76)
  4. Italia Italia (75)
  5. Spagna Spagna (17)
  6. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (3)
  7. Svizzera Svizzera (1)
  8. Francia Francia (1)
  9. Ghana Ghana (1)
  10. Russia Russia (1)
  11. Tunisia Tunisia (1)