Cognome Gretarsson

La storia del cognome Gretarsson

Il cognome Gretarsson è un patronimico islandese, che significa "figlio di Gretar". Deriva dal nome personale dell'antico norvegese Gretar, che significa "il feroce". I cognomi patronimici erano comunemente usati in Islanda prima dell'adozione dei cognomi ereditari nel XIX secolo. Nel caso di Gretarsson, indica che il portatore è il figlio di un uomo di nome Gretar.

Origini e significato

Il cognome Gretarsson ha le sue origini in Islanda, un paese noto per le sue tradizioni di denominazione uniche. In Islanda i cognomi si basano sul nome del padre, con l'aggiunta di -sson per i figli maschi e -sdóttir per le femmine. Questa tradizione risale all'epoca vichinga quando ancora non erano in uso i cognomi ereditari. Invece, gli individui venivano identificati tramite il nome seguito dal nome del padre.

Gretarsson deriva dal nome proprio Gretar, che deriva dalla parola norrena "Grettir", che significa "il feroce" o "il litigioso". Il suffisso -sson denota "figlio di", quindi Gretarsson significa letteralmente "figlio di Gretar". Questa convenzione di denominazione è ancora in uso in Islanda oggi, con cognomi patronimici tramandati di generazione in generazione.

Distribuzione e frequenza

Il cognome Gretarsson è relativamente raro rispetto ad altri cognomi islandesi. Secondo dati provenienti da vari paesi, l'incidenza più elevata si registra in Islanda, dove si ritiene abbia avuto origine. In effetti, in Islanda sono registrate 29 persone con il cognome Gretarsson, il che lo rende un cognome relativamente comune nel paese.

Al di fuori dell'Islanda, il cognome Gretarsson è meno comune ma ancora presente in molti altri paesi. Gli Stati Uniti, la Danimarca e la Svezia hanno popolazioni notevoli di individui con il cognome Gretarsson, con 20, 15 e 6 incidenze registrate, rispettivamente. Altri paesi come Malesia, Canada, Germania, Finlandia, Inghilterra, Grecia, Norvegia e Tailandia hanno ciascuno un piccolo numero di persone con il cognome Gretarsson.

Famosi portatori del cognome Gretarsson

Ci sono diverse persone importanti con il cognome Gretarsson che hanno dato un contributo significativo in vari campi. Uno di questi individui è Jon Gretarsson, un rinomato artista islandese noto per i suoi dipinti surrealisti. Un'altra figura di spicco con il cognome Gretarsson è Einar Gretarsson, un giocatore di scacchi professionista islandese che ha rappresentato il suo paese in numerose competizioni internazionali.

Oltre ad artisti e atleti, ci sono anche studiosi e ricercatori con il cognome Gretarsson che hanno fatto importanti scoperte nei rispettivi campi. Ad esempio, la dottoressa Anna Gretarsson è una delle maggiori esperte di biologia marina, specializzata nello studio degli ecosistemi delle profondità marine. La sua ricerca è stata determinante nel far progredire la nostra comprensione della biodiversità degli oceani.

Conclusione

In conclusione, il cognome Gretarsson è un cognome patronimico islandese con le sue origini nel nome personale dell'antico norvegese Gretar. È un cognome relativamente raro rispetto ad altri ma è comunque presente in diversi paesi del mondo. La distribuzione del cognome Gretarsson è varia, con la massima incidenza in Islanda, dove si ritiene abbia avuto origine. Il cognome è associato a individui che si sono distinti in vari campi, tra cui l'arte, lo sport e il mondo accademico. Nel complesso, il cognome Gretarsson porta con sé una ricca storia ed è una testimonianza delle tradizioni di denominazione uniche dell'Islanda.

Il cognome Gretarsson nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Gretarsson, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Gretarsson è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Gretarsson

Vedi la mappa del cognome Gretarsson

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Gretarsson nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Gretarsson, per ottenere le informazioni precise di tutti i Gretarsson che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Gretarsson, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Gretarsson si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Gretarsson è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Gretarsson nel mondo

.
  1. Islanda Islanda (29)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (20)
  3. Danimarca Danimarca (15)
  4. Svezia Svezia (6)
  5. Malesia Malesia (3)
  6. Canada Canada (1)
  7. Germania Germania (1)
  8. Finlandia Finlandia (1)
  9. Inghilterra Inghilterra (1)
  10. Grecia Grecia (1)
  11. Norvegia Norvegia (1)
  12. Thailandia Thailandia (1)