Il cognome Malenica è di origine croata, deriva dal nome personale Malena, che a sua volta deriva dalla parola latina "malus" che significa "cattivo" o "sfortunato". Il suffisso "-ica" è un suffisso comune nelle lingue slave, che indica una forma piccola o familiare.
Il cognome Malenica si trova più comunemente in Croazia, con un'incidenza di 947 individui che portano questo cognome. È diffuso anche in Bosnia ed Erzegovina, con 679 individui che portano questo cognome. Inoltre, ci sono un numero minore di portatori del cognome Malenica in Canada (62), Serbia (29), Germania (23) e Stati Uniti (16).
In paesi come Argentina, Australia, Austria, Francia e Svizzera, il cognome Malenica è meno comune, con solo una manciata di individui che portano questo cognome. È presente anche in paesi come il Regno Unito, i Paesi Bassi e la Slovenia, sebbene l'incidenza sia minima.
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Malenica che hanno dato un contributo significativo in vari campi. Uno di questi individui è Ivan Malenica, un politico e avvocato croato che ha servito come ministro della Giustizia nel governo croato. Il suo lavoro nel promuovere la giustizia e le riforme legali gli è valso il riconoscimento sia a livello nazionale che internazionale.
Un'altra figura di spicco con il cognome Malenica è Maja Malenica, un'artista croata nota per le sue installazioni artistiche uniche e innovative. Il suo lavoro è stato esposto in gallerie e mostre in tutto il mondo, mettendo in mostra il suo talento e la sua creatività.
Come molti cognomi, il cognome Malenica ha varianti ortografiche che possono differire in base a variazioni regionali o influenze storiche. Alcune varianti ortografiche comuni del cognome Malenica includono Malenic, Malenicka e Malenicha. Queste variazioni potrebbero essere originate da cambiamenti fonetici o errori di traduzione nel tempo.
È importante che le persone che ricercano la propria storia familiare siano consapevoli di queste varianti ortografiche, poiché potrebbero incontrare forme diverse del cognome nei documenti storici o nei database genealogici.
In conclusione, il cognome Malenica ha una storia ricca e diversificata, con radici in Croazia e presenza in vari paesi del mondo. Da individui importanti che danno un contributo significativo alla società alle varianti ortografiche che riflettono influenze storiche, il cognome Malenica continua a essere un argomento intrigante per ulteriori ricerche ed esplorazioni.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Malenica, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Malenica è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Malenica nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Malenica, per ottenere le informazioni precise di tutti i Malenica che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Malenica, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Malenica si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Malenica è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.