Il cognome Maseli è un cognome relativamente raro che ha origini in più paesi del mondo. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine dall'Italia, precisamente dalla regione Lombardia. Si ritiene che l'etimologia del cognome derivi dalla parola italiana "maso", che significa "cascina" o "fattoria". Il suffisso "-eli" è un suffisso comune nei cognomi italiani, che spesso indica una relazione o associazione con la radice della parola.
In Italia il cognome Maseli ha una presenza significativa, con oltre 1.000 incidenze registrate nella regione. Il cognome è più diffuso nella regione Lombardia, dove si ritiene abbia avuto origine. La famiglia Maseli in Italia è nota per avere una lunga storia, con documenti risalenti a diversi secoli fa.
Il cognome Maseli si è diffuso anche in Sud Africa, dove si ritiene sia stato introdotto tramite immigrati italiani. Sebbene non sia così comune come in Italia, il cognome è comunque presente nel Paese, con oltre 200 casi registrati.
Nella Repubblica Democratica del Congo, il cognome Maseli è relativamente comune, con oltre 200 casi registrati. Si ritiene che la presenza del cognome nel paese sia il risultato della colonizzazione e dell'immigrazione italiana durante il periodo coloniale.
In Polonia il cognome Maseli è meno diffuso, con circa 100 casi registrati. Si ritiene che la presenza del cognome in Polonia sia il risultato della migrazione e dei matrimoni misti tra famiglie italiane e polacche.
In Spagna, il cognome Maseli è relativamente raro, con solo circa 50 casi registrati. Si ritiene che la presenza del cognome in Spagna sia il risultato dell'immigrazione e dell'insediamento italiano nel paese.
In Grecia, il cognome Maseli si trova in piccoli numeri, con circa 50 casi registrati. Si ritiene che la presenza del cognome in Grecia sia il risultato dell'influenza e della migrazione italiana nella regione.
In Nigeria, il cognome Maseli è relativamente raro, con circa 40 casi registrati. Si ritiene che la presenza del cognome in Nigeria sia il risultato dell'attività missionaria e della colonizzazione italiana nel paese.
In Brasile, il cognome Maseli si trova in piccoli numeri, con circa 20 incidenze registrate. Si ritiene che la presenza del cognome in Brasile sia il risultato dell'immigrazione e dell'insediamento italiano nel paese.
In India, il cognome Maseli è relativamente raro, con solo circa 20 casi registrati. Si ritiene che la presenza del cognome in India sia il risultato del commercio italiano nella regione.
In Indonesia, il cognome Maseli si trova in piccoli numeri, con circa 10 incidenze registrate. Si ritiene che la presenza del cognome in Indonesia sia il risultato dell'influenza e della migrazione italiana nella regione.
In Zambia, il cognome Maseli è relativamente raro, con solo circa 10 casi registrati. Si ritiene che la presenza del cognome in Zambia sia il risultato dell'attività missionaria e della colonizzazione italiana nel paese.
In Papua Nuova Guinea, il cognome Maseli si trova in piccoli numeri, con solo una manciata di casi registrati. Si ritiene che la presenza del cognome in Papua Nuova Guinea sia il risultato dell'immigrazione e dell'insediamento italiano nel paese.
Negli Stati Uniti, il cognome Maseli è relativamente raro, con solo poche incidenze registrate. Si ritiene che la presenza del cognome negli Stati Uniti sia il risultato dell'immigrazione e dell'insediamento italiano nel paese.
In Argentina, il cognome Maseli è relativamente raro, con solo poche incidenze registrate. Si ritiene che la presenza del cognome in Argentina sia il risultato dell'immigrazione e dell'insediamento italiano nel paese.
In Germania, il cognome Maseli è relativamente raro, con solo poche incidenze registrate. Si ritiene che la presenza del cognome in Germania sia il risultato dell'immigrazione e dell'insediamento italiano nel paese.
In Austria, il cognome Maseli è relativamente raro, con solo poche incidenze registrate. Si ritiene che la presenza del cognome in Austria sia il risultato dell'influenza e della migrazione italiana nella regione.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, il cognome Maseli è relativamente raro, con solo poche incidenze registrate. Si ritiene che la presenza del cognome nel Regno Unito sia il risultato dell'immigrazione e dell'insediamento italiano nel paese.
In Messico, il cognome Maseli è relativamenteraro, con solo pochi casi registrati. Si ritiene che la presenza del cognome in Messico sia il risultato dell'immigrazione e dell'insediamento italiano nel paese.
In Malesia, il cognome Maseli è relativamente raro, con solo poche incidenze registrate. Si ritiene che la presenza del cognome in Malesia sia il risultato dell'influenza e della migrazione italiana nella regione.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Maseli, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Maseli è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Maseli nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Maseli, per ottenere le informazioni precise di tutti i Maseli che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Maseli, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Maseli si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Maseli è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.