Cognome Picciarelli

Introduzione

Il cognome "Picciarelli" è un cognome italiano distintivo che ha una lunga storia ed è ancora relativamente comune in Italia e in altri paesi del mondo. In questo articolo esploreremo le origini del cognome, il suo significato, la distribuzione e le variazioni nei diversi paesi.

Origini del Cognome Picciarelli

Il cognome "Picciarelli" è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine dalla parola italiana medievale "picciare", che significa battere o colpire. Il suffisso "-elli" è una desinenza comune del cognome italiano che denota un legame di parentela o un'origine da un luogo specifico.

Significato del cognome

Pertanto il cognome "Picciarelli" può essere tradotto con il significato di "discendente di colui che picchia o percuote". Ciò potrebbe suggerire che il portatore originario del cognome fosse un lavoratore fisico, un abile artigiano o qualcuno con un temperamento focoso o una forte personalità.

Distribuzione del Cognome Picciarelli

Il cognome "Picciarelli" è più diffuso in Italia con un'incidenza di 255. È particolarmente concentrato nelle regioni centrali e meridionali dell'Italia, come Lazio, Campania e Calabria. Oltre che in Italia, il cognome è presente con numeri significativi anche in Brasile (78), Stati Uniti (71), Argentina (5), Inghilterra (2), Spagna (1), Francia (1), Liechtenstein (1). , Paesi Bassi (1) e Nuova Zelanda (1).

Italia

In Italia il cognome "Picciarelli" ha radici profonde ed è più diffuso nelle regioni Lazio e Campania. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine in queste regioni per poi diffondersi in altre parti d'Italia e infine in altri paesi del mondo.

Brasile

La presenza del cognome "Picciarelli" in Brasile può essere attribuita alla numerosa popolazione di immigrati italiani che si stabilì nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Molti immigrati italiani hanno portato con sé i loro cognomi, contribuendo alla diversità dei cognomi in Brasile.

Stati Uniti

Allo stesso modo, la presenza del cognome "Picciarelli" negli Stati Uniti è dovuta agli immigrati italiani che arrivarono nel Paese in cerca di migliori opportunità e di una nuova vita. Il cognome è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo un legame con il patrimonio e la cultura italiana.

Argentina, Inghilterra, Spagna, Francia, Liechtenstein, Paesi Bassi, Nuova Zelanda

Sebbene l'incidenza del cognome "Picciarelli" sia relativamente bassa in questi paesi, è ancora presente a causa dei modelli migratori e dei collegamenti storici con l'Italia. Il cognome potrebbe essere stato introdotto tramite immigrati italiani o individui con origini italiane che si stabilirono in questi paesi.

Variazioni del Cognome Picciarelli

Come molti cognomi, "Picciarelli" può presentare variazioni di ortografia o pronuncia a seconda della regione o del paese in cui si trova. Alcune varianti del cognome includono "Picarelli", "Piciarelli" e "Piciarello". Queste variazioni potrebbero essere dovute a differenze dialettali o errori di trascrizione nel corso del tempo.

Personaggi illustri con il cognome Picciarelli

Sebbene il cognome "Picciarelli" possa non essere ampiamente riconosciuto al di fuori delle comunità italiane, è probabile che ci siano individui con questo cognome che hanno dato un contributo significativo a vari campi, come l'arte, la scienza, gli affari o la politica. Ulteriori ricerche ed esplorazioni potrebbero rivelare personaggi importanti con il cognome "Picciarelli".

Conclusione

In conclusione, il cognome "Picciarelli" è un cognome italiano affascinante con una ricca storia e una distribuzione capillare in Italia e in altri paesi. Comprendendo le origini, il significato, la distribuzione e le variazioni del cognome, possiamo approfondire il significato culturale e storico dei cognomi e il loro impatto sugli individui e sulle società.

Il cognome Picciarelli nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Picciarelli, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Picciarelli è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Picciarelli

Vedi la mappa del cognome Picciarelli

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Picciarelli nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Picciarelli, per ottenere le informazioni precise di tutti i Picciarelli che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Picciarelli, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Picciarelli si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Picciarelli è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Picciarelli nel mondo

.
  1. Italia Italia (255)
  2. Brasile Brasile (78)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (71)
  4. Argentina Argentina (5)
  5. Inghilterra Inghilterra (2)
  6. Spagna Spagna (1)
  7. Francia Francia (1)
  8. Liechtenstein Liechtenstein (1)
  9. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  10. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (1)