Cognome Polio

Introduzione

Il cognome Polio è un nome affascinante e unico che ha una ricca storia e una presenza diffusa in molti paesi del mondo. Analizzando i dati sull'incidenza del cognome Polio in diversi paesi, possiamo ottenere informazioni sulla sua distribuzione e significato globali. In questo articolo approfondiremo le origini, le variazioni e l'impatto culturale del cognome Polio, facendo luce sulle sue complessità e diversità.

Origini del cognome Polio

Il cognome Polio ha radici antichissime che possono essere ricondotte a varie regioni e periodi storici. Una possibile origine del nome deriva dalla parola italiana "polio", che significa "pollo" o "pollastra". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine come soprannome per qualcuno che allevava o vendeva polli. Un'altra possibile origine potrebbe derivare dalla parola greca "polios", che significa "grigio" o "dai capelli grigi". Ciò potrebbe indicare che il cognome era originariamente utilizzato per descrivere qualcuno con i capelli grigi o la carnagione grigia.

Significato storico

Nel corso della storia, il cognome Polio è stato associato a individui di diversa estrazione e professione. In alcune culture, il cognome potrebbe essere stato utilizzato per denotare una linea familiare o un clan specifico, mentre in altre avrebbe potuto servire come indicatore di status sociale o occupazione. Il significato storico del cognome Polio evidenzia la sua presenza duratura e la sua importanza in varie società.

Variazioni del cognome Polio

Come molti cognomi, il cognome Polio si è evoluto nel tempo e ha subito variazioni nell'ortografia e nella pronuncia. In diversi paesi e regioni, il nome può essere scritto e pronunciato in modo diverso, riflettendo le influenze linguistiche e culturali di quelle aree. Alcune varianti comuni del cognome Polio includono Poli, Poliak, Polidoro e Polizzi. Queste variazioni dimostrano la fluidità e l'adattabilità dei cognomi man mano che vengono tramandati di generazione in generazione.

Distribuzione globale

Secondo i dati sull'incidenza del cognome Polio in vari paesi, il nome ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo. In Svezia, l'incidenza del cognome Polio è segnalata come 1436, indicando una significativa concentrazione di individui con questo nome. Allo stesso modo, anche gli Stati Uniti, le Filippine, l’Honduras e la Papua Nuova Guinea hanno un’incidenza relativamente elevata del cognome Polio, con 470, 202, 70 e 55 occorrenze, rispettivamente. Questi numeri illustrano l'ampia distribuzione del cognome Polio nei diversi continenti e culture.

Impatto culturale

Il cognome Polio ha avuto un impatto culturale significativo nelle regioni in cui è prevalente, influenzando l'arte, la letteratura e le tradizioni. In Italia, ad esempio, il cognome Polio può essere associato ad alcuni personaggi storici o famiglie di spicco, contribuendo al patrimonio culturale del Paese. Allo stesso modo, negli Stati Uniti, gli individui con il cognome Polio potrebbero aver dato un notevole contributo in vari campi, modellando il panorama culturale del paese. L'impatto culturale del cognome Polio sottolinea la sua rilevanza e influenza durature in diverse società.

Significato contemporaneo

Nell'era moderna, il cognome Polio continua a far parte della società contemporanea, rappresentando un legame con le proprie radici e il proprio patrimonio. Gli individui con il cognome Polio possono essere orgogliosi della propria storia familiare e del proprio lignaggio, facendo tesoro delle tradizioni e dei valori tramandati di generazione in generazione. Il significato contemporaneo del cognome Polio evidenzia la perdurante rilevanza dei cognomi come indicatori di identità e appartenenza.

Conclusione

Nel complesso, il cognome Polio è un nome unico e intrigante con una ricca storia e una presenza globale. Esaminando i dati sull'incidenza del cognome Polio in diversi paesi, possiamo ottenere informazioni sulle sue origini, variazioni e impatto culturale. Il cognome Polio serve a ricordare la natura diversificata e interconnessa della società umana, riflettendo le complessità e le sfumature dei legami e del patrimonio familiare.

Il cognome Polio nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Polio, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Polio è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Polio

Vedi la mappa del cognome Polio

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Polio nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Polio, per ottenere le informazioni precise di tutti i Polio che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Polio, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Polio si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Polio è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Polio nel mondo

.
  1. El Salvador El Salvador (1436)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (470)
  3. Filippine Filippine (202)
  4. Honduras Honduras (70)
  5. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (55)
  6. Argentina Argentina (43)
  7. Italia Italia (41)
  8. Francia Francia (36)
  9. Nicaragua Nicaragua (18)
  10. Canada Canada (18)
  11. Ucraina Ucraina (13)
  12. Indonesia Indonesia (11)
  13. Brasile Brasile (7)
  14. Messico Messico (6)
  15. Guatemala Guatemala (4)
  16. India India (3)
  17. Israele Israele (2)
  18. Macedonia Macedonia (2)
  19. Spagna Spagna (2)
  20. Grecia Grecia (1)
  21. Islanda Islanda (1)
  22. Mongolia Mongolia (1)
  23. Panama Panama (1)
  24. Perù Perù (1)
  25. Senegal Senegal (1)
  26. Tanzania Tanzania (1)
  27. Uganda Uganda (1)
  28. Burkina Faso Burkina Faso (1)
  29. Repubblica Centrafricana Repubblica Centrafricana (1)
  30. Costa Rica Costa Rica (1)
  31. Germania Germania (1)
  32. Ecuador Ecuador (1)