Il cognome Renish è un cognome relativamente raro che ha origini in più paesi del mondo. Si ritiene che abbia avuto origine come variazione del cognome Rennish, di origine inglese e scozzese. Il cognome Rennish deriva dal nome personale dell'antico norvegese Reginn, che significa "potente" o "grande", e dal suffisso -ish, che significa "appartenente a". Nel corso del tempo, il cognome Rennish si è evoluto in Renish e si possono trovare anche varianti come Rennesh, Renesh e Renisch.
Negli Stati Uniti, il cognome Renish ha un tasso di incidenza relativamente basso, con solo 152 individui che portano il cognome secondo i documenti disponibili. La maggior parte delle persone con il cognome Renish negli Stati Uniti è concentrata nelle regioni del Midwest e del Nordest.
Il primo esempio registrato del cognome Renish negli Stati Uniti risale all'inizio del XIX secolo, quando gli immigrati provenienti dall'Inghilterra e dalla Scozia portarono con sé il cognome quando si stabilirono nel Nuovo Mondo. Oggi, il cognome si trova più comunemente in stati come Pennsylvania, Ohio, New York e Illinois.
In India, il cognome Renish ha una presenza significativa, con 33 persone che portano il cognome secondo i documenti disponibili. Il cognome si trova più comunemente nello stato del Gujarat, dove si ritiene sia stato portato da individui di origine inglese e scozzese che si stabilirono nella regione durante il periodo coloniale.
Il cognome Renish si trova spesso tra le comunità gujarati e parsi in India e gli individui che portano questo cognome possono essere trovati in professioni come affari, legge e medicina. Il cognome Renish viene talvolta utilizzato anche come nome proprio in India, riflettendo la sua popolarità e importanza tra alcune comunità.
In Israele, il cognome Renish ha un tasso di incidenza relativamente basso, con solo 17 individui che portano il cognome secondo i documenti disponibili. Il cognome si trova più comunemente tra gli individui di origine inglese e scozzese immigrati in Israele a metà del XX secolo.
Le persone con il cognome Renish in Israele si trovano spesso in professioni come il mondo accademico, la tecnologia e le arti. Il cognome viene talvolta utilizzato come cognome preferito da persone che cercano di connettersi con le proprie radici inglesi o scozzesi.
In Germania, il cognome Renish ha un tasso di incidenza basso, con solo 6 individui che portano il cognome secondo i documenti disponibili. Il cognome si trova più comunemente tra gli individui di origine inglese e scozzese immigrati in Germania nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale.
Le persone con il cognome Renish in Germania si trovano spesso in professioni come ingegneria, finanza e istruzione. Il cognome è talvolta anglicizzato come Rennish o Renisch per adattarsi meglio alla fonetica tedesca.
Negli Emirati Arabi Uniti, Australia, Canada, Iraq, Libano, Arabia Saudita e Yemen, il cognome Renish ha un tasso di incidenza molto basso, con solo poche persone che portano il cognome secondo i documenti disponibili. Il cognome si trova più comunemente tra gli espatriati provenienti da paesi di lingua inglese e scozzese che si sono stabiliti in questi paesi per lavoro o per altri motivi.
Le persone con il cognome Renish in questi paesi spesso usano il cognome come un modo per onorare la loro eredità inglese o scozzese o per distinguersi dalla popolazione locale. Il cognome Renish è relativamente raro in questi paesi, ma le persone che portano questo cognome possono essere trovate in una varietà di professioni e ambienti sociali.
Il cognome Renish è un cognome unico e distintivo che ha un significato per le persone di tutto il mondo. Dalle sue origini nei nomi personali inglesi e scozzesi alla sua presenza in paesi come Stati Uniti, India, Israele e Germania, il cognome Renish ha una ricca storia e una popolazione diversificata di individui che lo portano. Sebbene relativamente raro rispetto ad altri cognomi, il cognome Renish continua ad essere tramandato di generazione in generazione e ha un significato speciale per coloro che lo portano.La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Renish, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Renish è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Renish nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Renish, per ottenere le informazioni precise di tutti i Renish che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Renish, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Renish si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Renish è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.