Cognome Robbiano

La Storia del Cognome Robbiano

Il cognome Robbiano è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine nella regione Lombardia, nel nord Italia. È un cognome patronimico, nel senso che deriva dal nome personale di un antenato. In questo caso, si ritiene che il cognome Robbiano derivi dal nome proprio Roberto, che è una forma italiana comune del nome Robert.

Il cognome Robbiano ha una storia lunga e ricca, ed è stato ritrovato in vari documenti storici risalenti al Medioevo. In Italia, il cognome si trova più comunemente nelle regioni Lombardia, Piemonte e Liguria, dove è stato tramandato di generazione in generazione. I primi esempi documentati del cognome Robbiano risalgono al XII secolo e da allora si è diffuso in altre parti d'Italia e oltre.

Distribuzione del Cognome Robbiano

Il cognome Robbiano è relativamente raro, con la più alta incidenza del cognome in Italia. Secondo i dati disponibili, in Italia ci sono circa 892 individui con il cognome Robbiano. Il cognome si trova anche in altri paesi, con popolazioni significative in Argentina (212), Stati Uniti (82), Francia (49), Perù (21), Cile (14), Brasile (5), Belgio (4), Venezuela (3), Australia (1), Svizzera (1), Ecuador (1), Spagna (1), Inghilterra (1), Paesi Bassi (1) e Polonia (1).

Nonostante la sua frequenza relativamente bassa, il cognome Robbiano ha una forte presenza in alcune regioni, in particolare in Italia e Argentina. Il cognome è più diffuso in Lombardia, dove è associato a diverse famiglie importanti. Anche in Argentina il cognome è ben consolidato, con molti individui che fanno risalire le loro radici agli immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Personaggi illustri con cognome robbiano

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Robbiano che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Uno di questi individui è Giovanni Robbiano, un rinomato matematico italiano noto per il suo lavoro sulla geometria algebrica. Un'altra figura degna di nota è Maria Luisa Robbiano, un'attrice italiana apparsa in numerosi film e programmi televisivi famosi.

Oltre a questi personaggi noti, ce ne sono molti altri con il cognome Robbiano che hanno raggiunto il successo in vari campi, tra cui l'economia, la politica e le arti. Il cognome è stato tramandato anche attraverso generazioni di famiglie, con molte persone orgogliose di portare avanti l'eredità dei propri antenati.

Il futuro del cognome Robbiano

Come per molti cognomi, il futuro del cognome Robbiano è incerto. Sebbene il cognome abbia una storia lunga e leggendaria, la sua prevalenza è diminuita negli ultimi anni, in particolare nei paesi al di fuori dell’Italia. Tuttavia, sono ancora molte le persone che portano con orgoglio il cognome Robbiano e continuano a tramandarlo alle generazioni future.

È possibile che il cognome Robbiano sperimenterà una rinascita di popolarità nei prossimi anni, poiché sempre più persone si interessano alla loro genealogia e storia familiare. Con i progressi della tecnologia e la disponibilità di risorse genealogiche online, le persone con il cognome Robbiano possono facilmente rintracciare le proprie radici e connettersi con altri che condividono il loro cognome.

Nel complesso, il cognome Robbiano è un nome unico e leggendario che ha una ricca storia e un futuro luminoso. Che si trovino in Italia, Argentina o in altre parti del mondo, le persone con il cognome Robbiano possono essere orgogliose della loro eredità e continuare a celebrare l'eredità dei loro antenati per le generazioni a venire.

Il cognome Robbiano nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Robbiano, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Robbiano è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Robbiano

Vedi la mappa del cognome Robbiano

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Robbiano nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Robbiano, per ottenere le informazioni precise di tutti i Robbiano che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Robbiano, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Robbiano si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Robbiano è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Robbiano nel mondo

.
  1. Italia Italia (892)
  2. Argentina Argentina (212)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (82)
  4. Francia Francia (49)
  5. Perù Perù (21)
  6. Cile Cile (14)
  7. Brasile Brasile (5)
  8. Belgio Belgio (4)
  9. Venezuela Venezuela (3)
  10. Australia Australia (1)
  11. Svizzera Svizzera (1)
  12. Ecuador Ecuador (1)
  13. Spagna Spagna (1)
  14. Inghilterra Inghilterra (1)
  15. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  16. Polonia Polonia (1)