Cognome Sabira

Introduzione

Il cognome Sabira è un cognome unico e interessante che ha una ricca storia e una distribuzione capillare in vari paesi. In questo articolo esploreremo le origini, i significati e il significato del cognome Sabira. Approfondiremo anche il contesto culturale e storico del cognome, nonché la sua prevalenza in diverse regioni del mondo.

Origini del cognome Sabira

Il cognome Sabira affonda le sue radici in molteplici regioni e culture, con variazioni di ortografia e pronuncia in base alla lingua e al dialetto della regione. Si pensa che il nome Sabira abbia origine dall'arabo, che significa "paziente" o "perseverante". È un nome che è spesso associato a qualità come resilienza, forza e perseveranza.

Etimologia del cognome Sabira

L'etimologia del cognome Sabira può essere fatta risalire alla parola araba "sabr", che significa pazienza o perseveranza. Ciò suggerisce che le persone con il cognome Sabira potrebbero avere antenati noti per la loro pazienza e resilienza di fronte alle sfide e alle difficoltà.

Variazioni del cognome Sabira

Nel corso degli anni il cognome Sabira si è evoluto e ha assunto varie forme e grafie nelle diverse regioni. Alcune varianti comuni del cognome includono Sabir, Sabirah e Sabirat. Queste variazioni riflettono le diverse influenze linguistiche e le pronunce del nome nelle diverse culture.

Significato e significato del cognome Sabira

Il cognome Sabira riveste un grande significato per chi lo porta, poiché spesso è associato a qualità e valori positivi. In molte culture, il nome Sabira è visto come un simbolo di forza, pazienza e fortezza interiore. Gli individui con il cognome Sabira possono essere orgogliosi della loro eredità e dei tratti nobili che il loro nome rappresenta.

Contesto culturale e storico del cognome Sabira

Nel corso della storia, gli individui con il cognome Sabira hanno dato un notevole contributo alle loro comunità e società. Il nome Sabira potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione, portando con sé un'eredità di resilienza e perseveranza. In varie culture, il cognome Sabira è venerato e rispettato per la sua associazione con qualità nobili.

Prevalenza del cognome Sabira

Il cognome Sabira si trova in un'ampia gamma di paesi del mondo, con diversi livelli di incidenza e distribuzione. Secondo i dati, il cognome Sabira è più diffuso in Estonia, con 1288 occorrenze. È comune anche in Pakistan, Bangladesh, India e Indonesia, tra gli altri paesi.

Distribuzione del cognome Sabira

Sulla base dei dati, il cognome Sabira si trova più comunemente in Estonia, seguito da Pakistan, Bangladesh, India e Indonesia. È presente anche in paesi come Marocco, Yemen e Nigeria, anche se in misura minore. L'ampia distribuzione del cognome Sabira ne evidenzia l'attrattiva e il significato globali.

Variazione regionale del cognome Sabira

Sebbene il cognome Sabira sia prevalente in varie regioni, l'ortografia e la pronuncia del nome possono variare a seconda delle influenze linguistiche e culturali della regione. In alcuni paesi, il cognome Sabira può essere scritto in modo diverso o pronunciato con una leggera variazione, riflettendo le diverse origini ed evoluzione del nome.

Nel complesso, il cognome Sabira è un nome affascinante e significativo che porta con sé una ricca storia e un significato culturale. La prevalenza del cognome in diversi paesi sottolinea la sua popolarità duratura e il suo fascino diffuso tra le diverse comunità. Le persone con il cognome Sabira possono essere orgogliose della loro eredità e delle nobili qualità che il loro nome rappresenta.

Il cognome Sabira nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sabira, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sabira è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Sabira

Vedi la mappa del cognome Sabira

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sabira nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sabira, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sabira che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sabira, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sabira si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sabira è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Sabira nel mondo

.
  1. Etiopia Etiopia (1288)
  2. Pakistan Pakistan (1228)
  3. Bangladesh Bangladesh (811)
  4. India India (674)
  5. Indonesia Indonesia (194)
  6. Marocco Marocco (136)
  7. Yemen Yemen (105)
  8. Niger Niger (90)
  9. Nigeria Nigeria (86)
  10. Repubblica Democratica del Congo Repubblica Democratica del Congo (27)
  11. Kazakistan Kazakistan (23)
  12. Qatar Qatar (16)
  13. Uganda Uganda (14)
  14. Afghanistan Afghanistan (11)
  15. Russia Russia (9)