Il cognome Sahla ha una storia ricca e diversificata che abbraccia più paesi e culture. La prevalenza di questo cognome in varie regioni del mondo può essere attribuita a migrazioni storiche, rotte commerciali e conquiste. Comprendere le origini del cognome Sahla richiede un'immersione profonda nel contesto storico di ogni paese in cui si trova.
In Algeria, il cognome Sahla è abbastanza comune con un tasso di incidenza di 524. La presenza di questo cognome in Algeria può essere fatta risalire alla conquista araba del Nord Africa nel VII secolo. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni arabi nella regione, stabilendo radici e legami che durano da secoli.
Allo stesso modo, in Marocco, il cognome Sahla ha un tasso di incidenza di 511. La storia della famiglia Sahla in Marocco è probabilmente intrecciata con la storia più ampia delle migrazioni arabe e berbere nella regione. Con l'espansione delle rotte commerciali e l'ascesa e la caduta degli imperi, la famiglia Sahla potrebbe aver avuto un ruolo nel plasmare il panorama culturale del Marocco.
Con un tasso di incidenza di 259, il cognome Sahla è presente anche in Indonesia. La presenza di questo cognome in Indonesia può essere collegata alle storiche influenze arabe e indiane nell'arcipelago. La famiglia Sahla potrebbe essere stata costituita da commercianti, studiosi o avventurieri che si stabilirono in Indonesia e contribuirono al suo ricco arazzo culturale.
In Giordania, il cognome Sahla ha un tasso di incidenza di 235. La posizione strategica della Giordania al crocevia di rotte commerciali e imperi ha probabilmente influenzato la presenza della famiglia Sahla nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere stata costituita da mercanti, guerrieri o diplomatici che si stabilirono in Giordania e si affermarono come membri integrali della società.
Con un tasso di incidenza di 219, il cognome Sahla si trova anche in Camerun. La presenza di questo cognome in Camerun può essere attribuita alle storiche influenze coloniali arabe ed europee nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere emigrata in Camerun per affari, lavoro o altre opportunità, lasciando un segno indelebile nella storia del paese.
L'India ha anche una presenza significativa del cognome Sahla, con un tasso di incidenza di 163. La storia della famiglia Sahla in India è probabilmente collegata alla lunga storia di scambi commerciali e culturali del paese con il mondo arabo. La famiglia Sahla potrebbe essere stata costituita da mercanti, studiosi o artigiani che si stabilirono in India e divennero parte della sua diversificata società.
In Pakistan, il cognome Sahla ha un tasso di incidenza di 141. La posizione del Pakistan al crocevia tra Asia meridionale, Asia centrale e Medio Oriente ha probabilmente influenzato la presenza della famiglia Sahla nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere stata costituita da commercianti, soldati o studiosi che si stabilirono in Pakistan e contribuirono al suo ricco patrimonio culturale.
Nonostante la sua distanza dal mondo arabo, la Finlandia ha anche una presenza del cognome Sahla, con un tasso di incidenza di 127. La storia della famiglia Sahla in Finlandia può essere collegata ai legami storici tra la Finlandia e il mondo arabo attraverso il commercio , diplomazia o altre interazioni. La famiglia Sahla potrebbe essere composta da viaggiatori, diplomatici o studiosi che stabilirono legami con la Finlandia e lasciarono un'eredità che continua ancora oggi.
In Israele, il cognome Sahla ha un tasso di incidenza di 98. La presenza della famiglia Sahla in Israele può essere fatta risalire alle migrazioni storiche delle comunità arabe ed ebraiche nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni della regione, stabilendo radici e legami che sono durati attraverso secoli di storia.
In Nigeria, il cognome Sahla è meno comune, con un tasso di incidenza pari a 18. La presenza della famiglia Sahla in Nigeria può essere collegata alle migrazioni storiche di commercianti e coloni arabi nella regione. La famiglia Sahla potrebbe aver fatto parte di una piccola ma significativa comunità araba in Nigeria, contribuendo alla diversità culturale del paese.
Nel Regno Unito, il cognome Sahla si trova sia in Inghilterra che in Galles, con tassi di incidenza rispettivamente di 16 e 1. La presenza della famiglia Sahla nel Regno Unito può essere collegata alle migrazioni storiche delle comunità arabe e dell'Asia meridionale nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni in Inghilterra e Galles, stabilendo radici e legami che durano da generazioni.
Anche in Francia è presente il cognome Sahla, con un tasso di incidenza di 14. La storia della famiglia Sahla in Francia può essere collegata a eventi storicimigrazioni delle comunità arabe e nordafricane nella regione. La famiglia Sahla potrebbe aver fatto parte di una vivace comunità araba in Francia, contribuendo al tessuto culturale e sociale del paese.
Nei Paesi Bassi, il cognome Sahla è meno comune, con un tasso di incidenza di 11. La presenza della famiglia Sahla nei Paesi Bassi può essere collegata a legami storici tra i Paesi Bassi e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altro interazioni. La famiglia Sahla potrebbe aver fatto parte di una piccola ma significativa comunità araba nei Paesi Bassi, lasciando un segno nella diversificata società del paese.
Allo stesso modo, in Belgio, il cognome Sahla si trova con un tasso di incidenza pari a 9. La presenza della famiglia Sahla in Belgio può essere collegata alle migrazioni storiche delle comunità arabe e nordafricane nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni in Belgio, stabilendo radici e legami che sono durati attraverso secoli di storia.
Con un tasso di incidenza pari a 9, il cognome Sahla è presente anche alle Maldive. La storia della famiglia Sahla alle Maldive è probabilmente legata ai legami storici tra le Maldive e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altre interazioni. La famiglia Sahla potrebbe essere stata composta da viaggiatori, commercianti o studiosi che si stabilirono alle Maldive e divennero parte del suo ricco patrimonio culturale.
In Benin, il cognome Sahla ha un tasso di incidenza pari a 7. La presenza della famiglia Sahla in Benin può essere collegata alle migrazioni storiche di commercianti e coloni arabi ed europei nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni del Benin, affermandosi come membro integrante della società del paese.
Allo stesso modo, in Mauritania, il cognome Sahla si trova con un tasso di incidenza pari a 7. La storia della famiglia Sahla in Mauritania può essere collegata a legami storici tra la Mauritania e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altre interazioni. La famiglia Sahla potrebbe essere stata costituita da commercianti, guerrieri o studiosi che si stabilirono in Mauritania e lasciarono un segno duraturo nella storia del paese.
In Niger, anche il cognome Sahla è presente con un tasso di incidenza pari a 7. La presenza della famiglia Sahla in Niger può essere collegata alle migrazioni storiche di commercianti e coloni arabi nella regione. La famiglia Sahla potrebbe aver fatto parte di una piccola ma significativa comunità araba in Niger, contribuendo alla diversità culturale del paese.
Il cognome Sahla è presente in Burkina Faso, con un tasso di incidenza di 6. La storia della famiglia Sahla in Burkina Faso può essere collegata alle migrazioni storiche di commercianti e coloni arabi ed europei nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni del Burkina Faso, stabilendo radici e legami che durano da generazioni.
In Svezia, il cognome Sahla si trova con un tasso di incidenza pari a 5. La presenza della famiglia Sahla in Svezia può essere collegata a legami storici tra la Svezia e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altre interazioni. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni in Svezia, contribuendo al panorama culturale e sociale del paese.
In Tunisia, il cognome Sahla è meno comune, con un tasso di incidenza pari a 4. La presenza della famiglia Sahla in Tunisia può essere collegata alle migrazioni storiche delle comunità arabe ed europee nella regione. La famiglia Sahla potrebbe aver fatto parte di una piccola ma significativa comunità araba in Tunisia, lasciando un segno nel patrimonio culturale del paese.
Con un tasso di incidenza pari a 2, il cognome Sahla è presente anche negli Emirati Arabi Uniti. La storia della famiglia Sahla negli Emirati Arabi Uniti può essere collegata a legami storici tra gli Emirati Arabi Uniti e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altre interazioni. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni negli Emirati Arabi Uniti, stabilendo radici e legami che durano ancora oggi.
In Qatar, il cognome Sahla è meno comune, con un tasso di incidenza pari a 1. La presenza della famiglia Sahla in Qatar potrebbe essere collegata alle migrazioni storiche delle comunità arabe e dell'Asia meridionale nella regione. La famiglia Sahla potrebbe aver fatto parte di una piccola ma significativa comunità araba in Qatar, contribuendo alla diversità della società del paese.
In Russia, il cognome Sahla è raro, con un tasso di incidenza pari a 1. La presenza della famiglia Sahla in Russia può essere collegata a legami storici tra la Russia e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altre interazioni. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra questii primi coloni in Russia, stabilendo radici e connessioni che hanno resistito attraverso secoli di storia.
Nonostante sia il luogo di nascita dell'Islam, l'Arabia Saudita ha una presenza limitata del cognome Sahla, con un tasso di incidenza pari a 1. La storia della famiglia Sahla in Arabia Saudita può essere collegata alle migrazioni storiche delle comunità arabe nella regione. La famiglia Sahla potrebbe aver fatto parte di una piccola ma significativa comunità araba in Arabia Saudita, contribuendo alla diversità culturale del paese.
In Sudan, il cognome Sahla è meno comune, con un tasso di incidenza pari a 1. La presenza della famiglia Sahla in Sudan può essere collegata a legami storici tra il Sudan e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altre interazioni. La famiglia Sahla potrebbe essere composta da viaggiatori, commercianti o studiosi che si stabilirono in Sudan e divennero parte della sua società diversificata.
Nello Yemen, il cognome Sahla è raro, con un tasso di incidenza pari a 1. La presenza della famiglia Sahla nello Yemen può essere collegata a legami storici tra lo Yemen e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altre interazioni. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni nello Yemen, stabilendo radici e legami che sono durati attraverso secoli di storia.
In Canada, il cognome Sahla è raro, con un tasso di incidenza pari a 1. La presenza della famiglia Sahla in Canada può essere collegata alle migrazioni storiche delle comunità arabe e dell'Asia meridionale nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni in Canada, stabilendo radici e legami che durano da generazioni.
In Svizzera, il cognome Sahla è raro, con un tasso di incidenza pari a 1. La presenza della famiglia Sahla in Svizzera può essere collegata a legami storici tra la Svizzera e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altre interazioni. La famiglia Sahla potrebbe essere stata costituita da commercianti, studiosi o diplomatici che si stabilirono in Svizzera e lasciarono un'eredità duratura che continua ancora oggi.
In Germania, il cognome Sahla è raro, con un tasso di incidenza pari a 1. La presenza della famiglia Sahla in Germania può essere collegata alle migrazioni storiche delle comunità arabe ed europee nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni in Germania, stabilendo radici e legami che hanno resistito alla prova del tempo.
In Iran, il cognome Sahla è raro, con un tasso di incidenza pari a 1. La presenza della famiglia Sahla in Iran può essere collegata a legami storici tra l'Iran e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altre interazioni. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni in Iran, contribuendo al panorama culturale e sociale del paese.
In Libano, il cognome Sahla è raro, con un tasso di incidenza pari a 1. La presenza della famiglia Sahla in Libano può essere collegata alle migrazioni storiche delle comunità arabe nella regione. La famiglia Sahla potrebbe essere stata tra i primi coloni in Libano, stabilendo radici e legami che sono durati attraverso secoli di storia.
In Sri Lanka, il cognome Sahla è raro, con un tasso di incidenza pari a 1. La presenza della famiglia Sahla in Sri Lanka può essere collegata a legami storici tra lo Sri Lanka e il mondo arabo attraverso il commercio, la diplomazia o altre interazioni . La famiglia Sahla potrebbe essere composta da viaggiatori, commercianti o studiosi che si stabilirono nello Sri Lanka e divennero parte della sua diversificata società.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sahla, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sahla è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sahla nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sahla, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sahla che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sahla, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sahla si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sahla è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.