Il cognome Stefanelli affonda le sue radici in Italia, dove è un cognome patronimico derivato dal nome proprio Stefano, che significa "corona" o "ghirlanda". È un cognome comune in Italia, con un'incidenza elevata, secondo i dati, di 12.340.
Non sorprende che la maggior parte delle persone con il cognome Stefanelli risieda in Italia, dove è un cognome popolare tra la popolazione. L'influenza italiana del cognome può essere vista in vari altri paesi, poiché gli italiani sono emigrati e si sono stabiliti in tutto il mondo.
Nonostante le sue origini italiane, il cognome Stefanelli si è diffuso in altri paesi, tra cui Brasile (1.594 incidenze), Stati Uniti (1.388 incidenze), Argentina (525 incidenze), Francia (275 incidenze), San Marino (221 incidenze) , Svizzera (186 casi) e Venezuela (85 casi).
In paesi come il Regno Unito (62 incidenze), Canada (57 incidenze) e Germania (52 incidenze), il cognome Stefanelli è meno comune ma ancora presente tra la popolazione.
Altri paesi con minori incidenze del cognome Stefanelli includono Belgio (44 incidenze), Qatar (42 incidenze), Australia (30 incidenze), Cile (19 incidenze), Austria (17 incidenze), Ecuador (13 incidenze), Monaco (9 incidenze), Paesi Bassi (6 incidenze) e Spagna (5 incidenze).
Altri paesi con ancora meno incidenze del cognome Stefanelli includono Cina (2 incidenze), Scozia (2 incidenze), Grecia (2 incidenze), Lussemburgo (2 incidenze), Romania (1 incidenza), Russia (1 incidenza), Svezia (1 incidenza), Slovenia (1 incidenza), Uruguay (1 incidenza), Danimarca (1 incidenza), Repubblica Dominicana (1 incidenza), Etiopia (1 incidenza), Irlanda del Nord (1 incidenza), Gambia (1 incidenza), e Giappone (1 incidenza).
Nel corso della storia, diversi personaggi illustri hanno portato il cognome Stefanelli. Questi individui hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi e hanno lasciato un impatto duraturo sulla società.
Federico Stefanelli è stato un pittore italiano noto per le sue opere vibranti ed espressive. Il suo stile unico e la sua visione artistica lo hanno reso una figura di spicco nel mondo dell'arte del suo tempo.
Laura Stefanelli è una rinomata chef italiana che ha ottenuto riconoscimenti internazionali per le sue creazioni culinarie innovative. La sua passione per il cibo e la dedizione al suo mestiere le sono valsi numerosi premi e riconoscimenti.
Giovanni Stefanelli era un rispettato architetto italiano noto per i suoi progetti innovativi e le sue pratiche di costruzione sostenibili. Il suo lavoro ha ispirato le future generazioni di architetti e urbanisti.
Paola Stefanelli è un'imprenditrice italiana di successo che ha costruito un fiorente impero commerciale da zero. Le sue capacità di leadership e il suo senso degli affari l'hanno resa un modello per aspiranti imprenditori.
Essendo un cognome con profonde radici in Italia e una diffusa presenza globale, l'eredità della famiglia Stefanelli continua a prosperare. Dalle arti alle arti culinarie, dall'architettura all'imprenditorialità, le persone con il cognome Stefanelli hanno lasciato il segno nel mondo e continueranno a farlo per le generazioni a venire.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Stefanelli, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Stefanelli è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Stefanelli nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Stefanelli, per ottenere le informazioni precise di tutti i Stefanelli che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Stefanelli, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Stefanelli si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Stefanelli è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Stefanelli
Altre lingue