Il cognome Stefanides è di origine greca e deriva dal nome personale Stefanos, che in greco significa "corona" o "ghirlanda". È un cognome comune in Grecia e si trova anche in altri paesi dove si sono stabiliti immigrati greci. Il cognome ha una lunga storia e si ritiene abbia avuto origine nell'antica Grecia.
Il cognome Stefanides si è diffuso in vari paesi del mondo, con la maggiore incidenza negli Stati Uniti, Polonia, Portogallo, Germania, Cipro, Slovacchia, Grecia, Francia, Australia, Canada, Svezia, Argentina, Repubblica Ceca, Norvegia , Austria, Bulgaria, Svizzera, Inghilterra, Abkhazia, Serbia, Russia, Tailandia e Venezuela. Ciò indica che il cognome ha una presenza significativa in questi paesi, probabilmente a causa della migrazione greca e della creazione di comunità greche.
Negli Stati Uniti, il cognome Stefanides ha un'incidenza di 283, rendendolo uno dei cognomi greci più comuni nel paese. Ciò può essere attribuito alla numerosa popolazione greco-americana negli Stati Uniti, in particolare in città come New York, Chicago e Los Angeles. Allo stesso modo, in Polonia, il cognome ha un'incidenza di 160, indicando una consistente popolazione greca nel paese.
Anche Portogallo, Germania e Cipro hanno un'incidenza notevole del cognome Stefanides, rispettivamente con 38, 36 e 27 occorrenze. Questi paesi hanno legami storici con la Grecia e probabilmente hanno visto l'immigrazione greca nel corso dei secoli, portando alla presenza di cognomi greci come Stefanides.
Altri paesi con un'incidenza inferiore del cognome Stefanides includono Slovacchia (25), Francia (19), Australia (10), Canada (10), Svezia (6), Argentina (5), Repubblica Ceca (4), Norvegia (4), Austria (2), Bulgaria (1), Svizzera (1), Inghilterra (1), Abkhazia (1), Serbia (1), Russia (1), Thailandia (1) e Venezuela (1). Nonostante i numeri più bassi, questi paesi hanno ancora individui con il cognome Stefanides, evidenziando la portata globale della diaspora greca.
Il cognome Stefanides ha un notevole valore culturale e storico per coloro che lo portano. Rappresenta un collegamento con l'eredità e l'identità greca, sia come discendente di immigrati greci sia come membro della comunità greca in Grecia o all'estero. Il cognome è un simbolo di orgoglio per molti individui e famiglie e serve a ricordare le loro radici e i loro antenati.
Attraverso la diffusione del cognome Stefanides in vari paesi, è entrato a far parte del tessuto multiculturale di queste nazioni. Serve come testimonianza della diversità e della ricchezza della cultura greca, nonché dell’impatto della migrazione greca sulla demografia globale. Il cognome è un collegamento tra diverse società e serve a preservare la memoria della presenza greca in queste regioni.
Nel complesso, il cognome Stefanides è più di un semplice nome: è un indicatore del patrimonio, della resilienza e della comunità greca. La sua presenza diffusa in diversi paesi riflette la storia e le esperienze condivise della diaspora greca, evidenziando l'eredità duratura della cultura greca in tutto il mondo.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Stefanides, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Stefanides è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Stefanides nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Stefanides, per ottenere le informazioni precise di tutti i Stefanides che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Stefanides, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Stefanides si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Stefanides è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Stefanides
Altre lingue