Il cognome Tomei è un cognome comune in Italia, con un alto tasso di incidenza di 7845. Si ritiene che abbia avuto origine dalla regione italiana, precisamente dalla Toscana. Il nome probabilmente affonda le sue radici nella parola latina "tumulus", che significa "tumulo" o "collinetta". Ciò potrebbe indicare che il cognome fosse originariamente dato a famiglie che vivevano vicino ad una collina o ad una zona elevata.
Nel corso del tempo il cognome Tomei si diffuse oltre l'Italia in altri paesi del mondo. Negli Stati Uniti, il cognome ha un tasso di incidenza del 1665, rendendolo relativamente comune tra le famiglie italo-americane. Il nome Tomei si trova anche in Francia (372), Brasile (356), Argentina (350), Canada (250) e Inghilterra (144).
Altri paesi in cui è presente il cognome Tomei includono Porto Rico (67), Romania (57), India (50), Germania (47), Paesi Bassi (45), Indonesia (27), Uruguay (22), Venezuela (22) e Zimbabwe (21). Sebbene meno diffuso, il cognome si trova anche in Svizzera (18), Australia (13), Liberia (10), Belgio (6), Spagna (6), Scozia (5), Malesia (5), Sud Africa (4 ), Giappone (4), Papua Nuova Guinea (3), Perù (2), Russia (2), Filippine (1), Portogallo (1), Qatar (1), Austria (1), Turchia (1), Bulgaria (1), Vietnam (1), Cile (1), Colombia (1), Grecia (1), Israele (1), Isole Marianne Settentrionali (1), Nigeria (1) e Norvegia (1). p>
Uno dei personaggi più famosi con il cognome Tomei è l'attrice Marisa Tomei, nota per i suoi ruoli in film come "My Cousin Vinny", "The Wrestler" e "Spider-Man: Homecoming". Marisa Tomei ha vinto numerosi premi per le sue interpretazioni ed è una figura molto rispettata nel settore dell'intrattenimento.
Un'altra figura notevole che porta il cognome Tomei è il calciatore italiano Davide Tomei, che ha giocato per diversi club in Italia e all'estero. Davide Tomei è noto per la sua abilità in campo e ha un forte seguito di tifosi che lo supportano nella sua carriera.
Come molti cognomi, il cognome Tomei presenta varie varianti ortografiche. Alcune varianti comuni includono Tomai, Tomaei, Tommi e Toma. Queste variazioni potrebbero essersi sviluppate nel tempo man mano che le famiglie migravano in regioni diverse o come risultato di errori materiali nella tenuta dei registri.
Nonostante queste variazioni, individui con diverse ortografie del cognome possono ancora essere collegati attraverso ricerche genealogiche e documenti storici. La storia e le origini condivise del cognome Tomei lo rendono un argomento affascinante per chi è interessato allo studio dei cognomi e della storia familiare.
Mentre la globalizzazione continua a plasmare il mondo, è probabile che il cognome Tomei si diffonda anche oltre le sue radici italiane. Grazie alla facilità dei viaggi e delle comunicazioni internazionali, le famiglie con il cognome Tomei sono più connesse che mai, rendendo più facile rintracciare radici ancestrali e connettersi con parenti lontani.
Inoltre, man mano che sempre più persone si interessano alla genealogia e alla storia familiare, il cognome Tomei continuerà a essere argomento di studio e ricerca. Scoprendo le storie e i trascorsi delle persone con il cognome Tomei, possiamo comprendere meglio il nostro patrimonio comune e il passato collettivo.
Nel complesso, il cognome Tomei è una parte ricca e complessa della storia italiana e mondiale. Dalle sue origini in Toscana alla sua diffusione nei continenti, il cognome Tomei ha una storia affascinante che continua ad evolversi con il passare delle generazioni. Esplorando le origini, le variazioni e gli individui importanti associati al cognome, possiamo apprezzare l'eredità culturale unica rappresentata dal nome Tomei.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Tomei, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Tomei è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Tomei nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Tomei, per ottenere le informazioni precise di tutti i Tomei che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Tomei, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Tomei si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Tomei è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.