Il cognome Calmanovici è un cognome unico e interessante con una ricca storia e un'origine affascinante. In questo articolo approfondiremo le origini del cognome Calmanovici, il suo significato, la sua distribuzione nel mondo e il suo significato nelle varie culture.
Il cognome Calmanovici affonda le sue radici nell'Europa dell'Est, in particolare in paesi come Romania e Moldavia. Si ritiene che il nome sia di origine rumena e derivi dalla parola rumena "Calman", che significa pastore.
Nel corso del tempo, il cognome Calmanovici si è evoluto fino alla sua forma attuale ed è diventato un cognome importante nei paesi dell'Europa orientale come Romania e Moldavia.
Il cognome Calmanovici deriva dalla parola rumena "Calman", che significa pastore. Pertanto, è probabile che i portatori originari del cognome fossero pastori o avessero qualche legame con la professione di pastore.
Data l'importanza dell'allevamento ovino nell'Europa dell'Est, in particolare nelle zone rurali, non sorprende che il cognome Calmanovici abbia un legame con la professione di pastore.
Il cognome Calmanovici è relativamente raro, con una bassa incidenza nella maggior parte dei paesi del mondo. Secondo i dati, i paesi con la più alta incidenza del cognome Calmanovici sono Francia, Brasile e Moldavia, con incidenze rispettivamente del 15%, 10% e 7%.
In Francia, il cognome Calmanovici è relativamente diffuso, con un tasso di incidenza del 15%. Ciò suggerisce che nel paese esiste una popolazione significativa di individui con questo cognome, il che indica un legame storico potenzialmente forte con la regione.
Allo stesso modo, in Brasile, il cognome Calmanovici ha un tasso di incidenza del 10%, indicando una notevole presenza di individui con questo cognome nel paese. L'alto tasso di incidenza suggerisce che il cognome sia presente in Brasile da un periodo significativo.
In Moldova, il cognome Calmanovici ha un tasso di incidenza del 7%, indicando una presenza moderata di individui con questo cognome nel Paese. La presenza del cognome in Moldavia suggerisce un legame storico con la regione.
Il cognome Calmanovici ha un significato in varie culture, in particolare nell'Europa orientale. Il cognome è spesso associato a caratteristiche quali leadership, indipendenza e una forte etica del lavoro, riflettendo il significato storico della pastorizia nella regione.
Inoltre, il cognome Calmanovici può avere un significato familiare per coloro che lo portano, indicando un legame con un patrimonio condiviso e una storia radicata nella professione di pastore.
In conclusione, il cognome Calmanovici è un cognome unico e culturalmente significativo con una ricca storia e un'origine affascinante. Il legame del cognome con la professione di pastore nell'Europa orientale ne sottolinea il significato storico e il valore culturale.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Calmanovici, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Calmanovici è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Calmanovici nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Calmanovici, per ottenere le informazioni precise di tutti i Calmanovici che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Calmanovici, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Calmanovici si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Calmanovici è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Calmanovici
Altre lingue