Si ritiene che il cognome Cleman abbia avuto origine da più regioni del mondo. È una variante del nome Clemente, che ha radici latine e significa "gentile" o "misericordioso". Il cognome Cleman è stato fatto risalire a paesi come Stati Uniti, Venezuela, Francia, Costa d'Avorio, Italia, Canada, Liberia, Brasile, Argentina, Papua Nuova Guinea, Haiti, Benin, Germania, Spagna, Inghilterra, Iraq, Nicaragua e Sud Africa.
Negli Stati Uniti, il cognome Cleman ha un'incidenza di 119. Ciò suggerisce che c'è un numero significativo di persone con questo cognome che vivono nel paese. Il nome potrebbe essere stato portato da immigrati dall'Europa o potrebbe aver avuto origine negli stessi Stati Uniti. È probabile che il cognome sia stato tramandato di generazione in generazione all'interno delle famiglie americane.
Il Venezuela ha un'incidenza di 106 per il cognome Cleman. Ciò indica che il nome è relativamente comune nel paese. La presenza del cognome in Venezuela può essere collegata a modelli migratori storici o influenze coloniali. È possibile che persone con il cognome Cleman vivano in Venezuela da diverse generazioni.
In Francia il cognome Cleman ha un'incidenza di 26. I cognomi francesi hanno spesso origini e significati unici, quindi la presenza di Cleman nel paese suggerisce una storia particolare. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Francia attraverso l'immigrazione o potrebbe essersi sviluppato in modo indipendente all'interno della regione.
Il cognome Cleman ha un'incidenza di 22 in Costa d'Avorio. Ciò suggerisce che vi sia una notevole presenza di individui con questo cognome nel Paese. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Costa d'Avorio attraverso il colonialismo o il commercio. È anche possibile che il cognome abbia radici nelle lingue o culture locali.
L'Italia ha un'incidenza di 19 per il cognome Cleman. I cognomi italiani hanno spesso origini e storie interessanti, per questo la presenza di Cleman in Italia è significativa. Il cognome potrebbe essere stato influenzato da convenzioni di denominazione latine o romane, oppure potrebbe essersi sviluppato in modo indipendente in Italia.
Il cognome Cleman ha un'incidenza di 12 in Canada. Il nome potrebbe essere stato portato nel paese da coloni o immigrati europei. È probabile che il cognome sia stato tramandato attraverso le famiglie canadesi per diverse generazioni. La presenza di Cleman in Canada riflette la storia multiculturale del paese.
La Liberia ha un'incidenza di 12 per il cognome Cleman. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Liberia attraverso la colonizzazione o il commercio. È possibile che persone con il cognome Cleman vivano in Liberia da molto tempo. La presenza del cognome in Liberia indica la diversità della popolazione del paese.
Il Brasile ha un'incidenza di 11 per il cognome Cleman. Il nome potrebbe essere stato portato in Brasile da coloni o immigrati portoghesi. È probabile che il cognome sia stato tramandato attraverso le famiglie brasiliane per generazioni. La presenza di Cleman in Brasile riflette il ricco patrimonio culturale del paese.
In Argentina, il cognome Cleman ha un'incidenza di 6. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Argentina attraverso l'immigrazione o il commercio europeo. È possibile che individui con il cognome Cleman vivano in Argentina da diverse generazioni. La presenza di Cleman in Argentina mette in risalto la diversità della popolazione del paese.
Papua Nuova Guinea ha un'incidenza di 6 per il cognome Cleman. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Papua Nuova Guinea attraverso il colonialismo o il lavoro missionario. È probabile che individui con il cognome Cleman vivano in Papua Nuova Guinea da molto tempo. La presenza del cognome in Papua Nuova Guinea riflette il panorama culturale unico del paese.
Haiti ha un'incidenza di 4 per il cognome Cleman. Il nome potrebbe essere stato introdotto ad Haiti attraverso la colonizzazione o il commercio. È possibile che persone con il cognome Cleman vivano ad Haiti da generazioni. La presenza di Cleman ad Haiti riflette la complessa storia del Paese.
Il Benin ha un'incidenza di 2 per il cognome Cleman. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Benin attraverso legami storici con altri paesi. È possibile che persone con il cognome Cleman vivano in Benin da molto tempo. La presenza di Cleman in Benin evidenzia le diverse influenze culturali del paese.
La Germania ha un'incidenza di 1 per il cognome Cleman. I cognomi tedeschi hanno spesso origini e significati unici, quindi la presenza diCleman in Germania è significativo. Il nome potrebbe essere stato influenzato dalle tradizioni di denominazione germaniche o potrebbe essere stato introdotto nel paese attraverso l'immigrazione. La presenza di Cleman in Germania riflette la diversità della popolazione del paese.
La Spagna ha un'incidenza di 1 per il cognome Cleman. I cognomi spagnoli hanno spesso storie e origini interessanti, quindi la presenza di Cleman in Spagna è degna di nota. Il nome potrebbe essere stato influenzato dalla lingua e dalla cultura spagnola o potrebbe essere stato introdotto nel paese attraverso legami storici con altre regioni. La presenza di Cleman in Spagna riflette il ricco patrimonio culturale del paese.
L'Inghilterra ha un'incidenza di 1 per il cognome Cleman. I cognomi inglesi hanno spesso origini e significati unici, quindi la presenza di Cleman in Inghilterra è significativa. Il nome potrebbe essere stato influenzato dalle convenzioni di denominazione inglesi o potrebbe essere stato introdotto nel paese attraverso l'immigrazione. La presenza di Cleman in Inghilterra riflette la diversità della popolazione del paese.
L'Iraq ha un'incidenza di 1 per il cognome Cleman. La presenza del cognome in Iraq può essere collegata a modelli migratori storici o influenze coloniali. È possibile che individui con il cognome Cleman vivano in Iraq da generazioni. La presenza di Cleman in Iraq riflette il diverso panorama culturale del paese.
Il Nicaragua ha un'incidenza di 1 per il cognome Cleman. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Nicaragua attraverso legami storici con altri paesi. È possibile che persone con il cognome Cleman vivano in Nicaragua da molto tempo. La presenza di Cleman in Nicaragua evidenzia le diverse influenze culturali del paese.
Il Sud Africa ha un'incidenza di 1 per il cognome Cleman. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Sud Africa attraverso collegamenti storici con altre regioni. È probabile che individui con il cognome Cleman vivano in Sud Africa da generazioni. La presenza di Cleman in Sud Africa riflette la complessa storia del paese e la diversità della popolazione.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Cleman, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Cleman è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Cleman nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Cleman, per ottenere le informazioni precise di tutti i Cleman che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Cleman, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Cleman si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Cleman è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.